Wikipedia:Terzo comunicato stampa/Logbook

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il comunicato è stato congelato ed è pronto per essere inviato. Per le modalità di invio e gli indirizzi, qui sotto.

Come inviare il comunicato stampa

[modifica wikitesto]

È consigliabile (ma non obbligatorio!) settare temporaneamente il campo il mittente della mail in "Wikimedia PR", in modo che sembri un po' più ufficiale di un nickname qualsiasi.

Il soggetto della mail dovrebbe essere "Wikipedia pubblica 1.000.000 articoli in 50 lingue", che è semplice e va dritto al punto.

Occorre poi copiare il testo completo dell'articolo nel proprio programma di posta o nella casella di testo del sito.

Non è necessaria alcuna lettera di presentazione, a meno che non si mandi un fax.

Gli indirizzi a cui inviare, sono qui sotto. Se spedisci a qualche quotidiano non in elenco, per favore aggiungilo. Ogni volta che effettui una spedizione, aggiungi accanto all'indirizzo a cui hai scritto il tuo nome utente e la data, in modo da non continuare a scrivere tutti agli stessi indirizzi.

Elenchi di quotidiani e agenzie di stampa

[modifica wikitesto]

Quotidiani

[modifica wikitesto]
[1]
[2]
[3]
[4]

Il Corriere della Sera

[modifica wikitesto]

Al Corriere della Sera si può scrivere direttamente dal sito internet Mail Center Corriere della Sera.

Il Secolo XIX

[modifica wikitesto]
[5]
[6] (alla direzione)
[7] (al direttore)

Il Manifesto

[modifica wikitesto]
[8] (redazione nazionale)
[9] (redazione milanese)

Il Mattino

[modifica wikitesto]
[10]
[11] (versione online)
[12] (redazione cultura versione cartacea)
[13] (redazione economica versione cartacea)
[14] (redazione attualità versione cartacea)
[15] (redazione politica versione cartacea)
[16] (lettere al giornale o al direttore)

La Repubblica

[modifica wikitesto]
[17] (direttore della versione online)
[18] (direzione versione online)
[19] (direzione versione cartacea)

Il Resto del Carlino

[modifica wikitesto]
[20] (vice-direttore)
[21] (redazione)
per le redazioni locali: [22]

Il Piccolo

[modifica wikitesto]
[23]
[24]
[25]
[26]

Liberazione

[modifica wikitesto]
[27] (redazione culture)
per altri contatti vedi [28]

Il Riformista

[modifica wikitesto]
[29] (direttore)
[30] (redattore)
[31] (redattore)
[32] (redattore)
[33] (redattore)
per altri contatti vedi [34]

Il Giornale di Vicenza

[modifica wikitesto]
[35] (redazione)
[36] (direttore)

Il Giornale di Sicilia

[modifica wikitesto]
[37]

Il Giornale di Calabria

[modifica wikitesto]
[38]

L'Arena - Il Giornale di Verona

[modifica wikitesto]
[39] (direttore)
[40] (segreteria di redazione)
[41] (lettere al giornale)
[42]

La Provincia di Cremona

[modifica wikitesto]
[43]

La Provincia Pavese

[modifica wikitesto]
[44]
[45]
[46]

La Provincia di Como

[modifica wikitesto]
[47]

L'Unione Sarda

[modifica wikitesto]
[48]

Il Sole 24 Ore

[modifica wikitesto]

letterealsole@ilsole24ore.com

Italia Oggi

[modifica wikitesto]
[49]

L'Eco di Bergamo

[modifica wikitesto]
[50]
[51] (caporedattore)
[52] (vice-caporedattore - cultura - spettacoli)
[53] (cultura - spettacoli)

Alto Adige

[modifica wikitesto]
[54]
[55]

Il Tirreno

[modifica wikitesto]
[56]

La Nuova Sardegna

[modifica wikitesto]
[57]

La Sicilia

[modifica wikitesto]
[58]

Gazzetta di Mantova

[modifica wikitesto]
[59]
[60] (cultura spettacoli)

Gazzetta di Modena

[modifica wikitesto]
[61]
[62]

Gazzetta di Reggio

[modifica wikitesto]
[63]
[64]

Il Gazzettino

[modifica wikitesto]
[65]
[66]
[67] (direttore)
[68] (Redazione regionale)
[69] (cultura e spettacoli)

Il Cittadino

[modifica wikitesto]
[70]
[71]
[72]
[73]

Il Mattino di Padova

[modifica wikitesto]
[74]

La Nuova Venezia

[modifica wikitesto]
[75]

La Tribuna di Treviso

[modifica wikitesto]
[76]

La Nazione

[modifica wikitesto]
Redazione di Firenze
[direzione@quotidiano.net]
[online@quotidiano.net]

Il Messaggero

[modifica wikitesto]
Servizio cronaca di Roma
[redazioneweb@ilmessaggero.it]
[cultura@ilmessaggero.it]

Affari italiani

[modifica wikitesto]
[77]

Rai News 24

[modifica wikitesto]
[78]
[79]

Agenzie di stampa

[modifica wikitesto]
  • ADNKronos/Scienza e tecnologia
[80]
[81]
  • Agopress
[82]
  • ANSA
[83]
  • ASCA
[84]
  • Infocity
[85]
  • Italpress
[86]
[modifica wikitesto]