Wikipedia:Richieste di permessi/Amministratori dell'interfaccia/Archivio/2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abilitazioni

[modifica wikitesto]

Prima richiesta cumulativa

[modifica wikitesto]

Boldamente in contravvenzione al punto 1 ma in seguito alla lunga discussione che ha avuto luogo qui riassumo qui una richiesta iniziale per gli utenti indicati (in rigoroso ordine alfabetico):

Lasciamo qualche giorno per eventuali osservazioni e poi, sempre boldamente, procederei col flag. --Civvì (Parliamone...) 23:43, 1 set 2018 (CEST)[rispondi]

Favorevole--NewDataB (msg) 00:35, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole visto che è richiesto un palese consenso anche qui--Parma1983 00:43, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole Utenti di comprovata esperienza ed affidabilità --Scalvo98 (msg) 01:32, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole, opportuno che si occupi di interfaccia chi lo fa già bene. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:13, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Superchilum(scrivimi) 09:56, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --LukeWiller [Scrivimi] 10:28, 2 set 2018 (CEST).[rispondi]
Favorevole --Epìdosis 10:43, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole - OrbiliusMagister - εΔω 14:44, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole Tutti utenti ben esperti in certi "smanettamenti".--Kirk Dimmi! 15:00, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Ombra 16:36, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Nungalpiriggal (msg) 16:56, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole Da smanettone pigerrimo e per nulla aggiornato abdico volentieri --Erinaceus (msg) 14:41, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole [@ Erinaceus] Se aggiornati, anche pigerrimi vanno bene; l'alacrità non è condizione necessaria :-) --Equoreo (msg) 14:54, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Vespiacic (msg) 14:58, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Adalhard Waffemsg 16:38, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Dimitrij Kášëv 16:43, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole a Bultro, Daimona Eaytoy, Rotpunkt, Sakretsu --Valerio Bozzolan (msg) 22:01, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto tutti e 5 --Civvì (Parliamone...) 22:45, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

valepert (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: senza voler mettere in dubbio le capacità dei cinque utenti già flaggati a furor di popolo, ritengo di poter essere utile come IntAdmin dato che:

  • ho collaborato nel lontano 2006 alla prima importazione su itwiki dei popup di navigazione;
  • sono autore dell'accessorio "Barra superiore statica";
  • negli anni ho fatto un buon numero di contributi nel ns MediaWiki, incluso il primo tentativo di oscuramento di luglio (colgo l'occasione per ringraziare chi ha collaborato nelle ore e nei giorni successivi a migliorare il codice);
  • admin ininterrottamente dal 2011, ho recentemente raggiunto la quinta riconferma consecutiva senza pareri contrari.

non sono ancora arrivato al livello di avere più .js che sandbox come sottopagine utente, ma credo manchi poco, considerando che ne ho create già due nuove l'altro ieri! :D --valepert 20:44, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]

Favorevole--NewDataB (msg) 21:27, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole Ne approfitto per invitare a farsi avanti anche [@ Abisys], che abbiamo involontariamente dimenticato--Parma1983 22:04, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie ma diff99506230 e diff99506921. --Abisys (msg) 11:28, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Equoreo (msg) 23:48, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:15, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Pierpao.lo (listening) 10:32, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Abisys (msg) 11:28, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--.avgas 13:09, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
=0 perché non sembri che pensi che servano ulteriori favorevoli. :) --Nemo 13:14, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole (↑ =0? asd non ho capito...) --Valerio Bozzolan (msg) 15:13, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole - - Nungalpiriggal (msg) 15:19, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole - Laurentius(rispondimi) 16:18, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Kirk Dimmi! 16:23, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --LukeWiller [Scrivimi] 22:58, 10 set 2018 (CEST).[rispondi]
Favorevole --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:41, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ringrazio [@ Valepert] per la disponibilità. Admin di lunga esperienza, e unanimità di pareri favorevoli: ✔ Fatto. Buon lavoro! --Euphydryas (msg) 22:02, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]

Laurentius (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Sono in grado di gestire javascript e, per quanto chiaramente molto meno delle sei persone sopra di me, mi è capitato di fare interventi fra quelli attualmente ristretti: fra questi tre anni fa l'inserimento delle mappe di maps.wikimedia.org nel GeoHack, un anno fa l'importazione del gadget markblocked per evidenziare i nomi degli utenti bloccati, e recentemente alcune modifiche minori in occasione dell'oscuramento di luglio. Vorrei poter continuare a dare il mio contributo quando è utile! - Laurentius(rispondimi) 16:15, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Favorevole--NewDataB (msg) 16:23, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Kirk Dimmi! 16:23, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Parma1983 16:25, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Equoreo (msg) 21:43, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --LukeWiller [Scrivimi] 22:58, 10 set 2018 (CEST).[rispondi]
Favorevole --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:41, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --ValterVB (msg) 12:59, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --.avgas 18:20, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Adalhard Waffemsg 22:25, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]
Favorevole --valepert 23:28, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 11:06, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

Melos (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Nel caso ci fosse bisogno di una mano. --Melos (msg) 19:49, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non posso esprimermi dal lato tecnico anche se ho visto che in passato intervenivi nell'ns Mediawiki e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Ricordo che al momento abbiamo perso uno degli amministratori, e quindi sarei daccordo. --ValterVB (msg) 20:22, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
Dovresti avere già questi permessi in quanto Steward. --Nungalpiriggal (msg) 09:11, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
Tecnicamente sì. Per operare fuori dalle "emergenze" ci vuole consenso --Melos (msg) 19:38, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
Anch'io ritengo la seconda opzione più ordinata e più chiara (e farei lo stesso con Vito). Anche per uniformità con il flag da CU: entrambi ne avrebbero i diritti come steward, ma li abbiamo flaggati, non scritti nella sezione Steward autorizzati ad operare come CU. Poi, se non venissero confermati come steward (non sia mai!) perderebbero l'accesso alla funzione e dovremmo flaggarli ex-post.--Equoreo (msg) 17:43, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Civvì (Parliamone...) 18:33, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]

DaimonBot (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Ho in programma una botolata massiccia di JS utente per rimuovere alcuni tool obsoleti del monobook modulare. Potrei farlo con il mio account usando flood editor + botpassword come in passato, ma un po' mi scoccia. Dovrebbe bastarmi un'assegnazione temporanea per una giornata, anche se conto di fare tutto oggi pomeriggio. (Curiosamente, noto che nessuno dei quattro punti sopra è soddisfatto :D) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:54, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

Beh si spera che almeno il bot il JS lo sappia riconoscere :) ed essendo il bot per definizione privo di "fisicità umana", direi che per la 4 condizioni di cui sopra si possano considerare ereditate dal suo creatore.--L736El'adminalcolico 16:58, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Perché botolare invece di modificare il monobook?--Sakretsu (炸裂) 17:00, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Lo sa riconoscere se lo si istruisce a farlo :-) Riguardo alla domanda di Sakretsu, le due cose a mio avviso devono andare di pari passo: aggiornare il codice dello script e gradualmente aggiornare quelli dei singoli utenti. Con le tempistiche attuali, non mi sembra possibile né che tutti gli utenti modifichino loro sponte le sottopagine in tempi utili, né che si possa fare tutto in una botta sola (che oltretutto, probabilmente confonderebbe ulteriormente gli utenti). --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:04, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Vediamo un esempio di cosa dovrebbe fare il bot, così è più chiaro.--Sakretsu (炸裂) 17:29, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
10 edit di prova dal mio account. Aggiungo che il ritmo da bot sarà lo stesso perché vado in semiautomatico. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:36, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Dunque avevo capito bene. Non mi è chiaro perché sprecare tempo e risorse sui singoli JS quando possiamo semplicemente disattivare questi script nel monobook ottenendo lo stesso risultato.--Sakretsu (炸裂) 18:03, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Come dicevo, le due cose per me vanno di pari passo. Mi sembra inutile tenere nei JS personali roba disabilitata, sia per l'utente stesso che per altri utenti che potrebbero voler copiare la configurazione. Inoltre diventa molto più semplice monitorare la quantità di persone che ancora caricano un dato tool, cosa che al momento (a differenza dei gadget) si può fare solo con opportune ricerche. Questo per quanto riguarda i tool da disattivare tout court. Per gli altri, è invece impossibile cancellarli/disabilitarli finché c'è qualcuno che li carica, e toglierli prima dai JS personali è l'unico modo per potersene poi liberare. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:27, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

+1 mi fido --.snoopy. 22:32, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Concordo, meglio fare pulizia completa, lasciare righe e righe di codice inutile significa che ogni volta che un utente non esperto ha un problema con l'interfaccia, l'utente esperto di turno deve perdere più tempo a leggersi o a saltare righe di codice inutile, ricordarsi che quel tool è stato disattivato ecc ecc. Inoltre significa rendere un servizio ai singoli utenti che in generale non ne capiscono molto e nella maggior parte dei casi hanno scopiazzato qua e la. In fine sono file di configurazione per quanto personali e vanno tenuti puliti. Se poi il bot facesse due conti per vedere quali tool sono anche più usati per magari riscriverli non sarebbe affatto male. Disattivare a livello centrale è immediato ma significa lasciare molto molto disordine in giro. Guardate per esempio in officina per capire come si complica anche una semplice discussione parallelamente al caos di quei file--Pierpao.lo (listening) 00:08, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Continuo a non vedere il senso di rimuovere alcuni tool lasciando comunque il resto lì, con benefici irrisori e altre manovre che procedono e procederanno ancora per mesi solo perché forse a una decina di utenti ancora attivi su 800 che caricano il monobook arrecherà fastidio il documentarsi sulle alternative moderne. Vogliamo fare pulizia completa? Benissimo, allora facciamola finita con questo strazio e togliamo il monobook definitivamente da tutti i JS personali dopo 5 anni che è stato deprecato. A quel punto nessun problema con la botolata.--Sakretsu (炸裂) 01:17, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Come dicevo sopra, il farlo un po' alla volta è dovuto alla lentezza (diciamo pure fisiologica) dell'operazione. L'opzione di distruggere tutto, è vero, sarebbe molto comoda ed eviterebbe un sacco di problemi, forse a me in primis. Ha però il potenziale di creare disagi per l'utente, a cui togliamo tool che magari usa attivamente (o magari no...). Purtroppo, secondo me, non è neanche una questione di non volerci perdere tempo, non solo almeno. Credo invece che la persistenza di questa roba nei JS sia dovuta principalmente a: 1-difficoltà nell'informare tutti gli utenti del cambiamento e 2-competenze tecniche scarse o assenti. C'è inoltre un altro fattore che complica, e non di poco, il conteggio degli accessori utilizzati: se l'utente X carica il monobook modulare dal monobook.js ma usa la skin vector (o viceversa), non gli arriva alcun avviso (perché di fatto non lo sta caricando), ma continua a comparire nei conteggi (e non c'è modo di distinguerli). Queste persone possono essere raggiunte soltanto da uno script centralizzato, ad esempio inserito in MediaWiki:common.js. Detto tutto ciò, concordo sul fatto che la cosa sta diventando più lunga del previsto, perciò questo è il mio piano, che metterò in atto a partire da subito: 1-decidere cosa fare dei tool senza accessorio equivalente (i.e. se cestinarli o riscriverli) 2-Gestire tutti gli accessori mancanti in Wikipedia:Monobook.js/Deprecazioni.js 3- (magari tra qualche giorno) inviare un massmessage a chiunque importi il monobook modulare intimandogli di rimuoverlo entro diciamo 30 giorni (lo script per la deprecazione aggiorna tutto in UN click) 4-Passati i 30 giorni, addio script del monobook e botolata dei JS personali per farlo sparire definitivamente. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:27, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Oggi ho dato una bella ripulita, però devo rinnovare la richiesta di flag. L'unico pezzo di monobook modulare non gestito è la toolbar (e un accessorio minore, ma vabbè), che viene caricata automaticamente importando il monobook. L'assenza di un flag rende impossibile la distinzione di chi deve continuare a caricarla dal modulare e chi invece l'ha già attivata nelle preferenze. Pertanto, ci sono due opzioni: 1 - attendere l'eliminazione di tutti i tool, così che import(monobook) === import(toolbar) e possiamo gestirlo rimuovendo in toto l'importazione. 2-mi faccio un giro di bot ad aggiungere un nuovo accessorio al monobook modulare che regola la toolbar, così da poterla gestire come gli altri. A mio avviso meglio 2, così poi si può dare più tempo agli utenti per adeguarsi e passare alla fine per rimuovere tutto in una volta sola. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:48, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non sono sicuro di aver capito tutto. Domando: ma non si possono scrivere due righe in un help, su quale tool si possono ancora usare, e come copiarli nel proprio commons.js, fare passare il bot; quando il bot trova tool caricati dal monobook da parte di un utente, lo avvisa in talk che non saranno più disponibili, gli linka l'help e fatto questo eliminare il monobook. Se mi dite quali tool sono posso scriverlo io. Spero di non aver detto assurdità--Pierpao.lo (listening) 20:12, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Di righe ne ho scritte fin troppe. Tool che si possono ancora usare non ce ne sono, vanno tolti tutti, ma ti garantisco che per l'utente medio è più difficile di quanto possa sembrare. Per questo ho scritto uno script che lo fa in automatico. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:24, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Io vedrei bene l'agire direttamente dalla tua utenza, Daimona. --.avgas 21:40, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]
Sì, volevo evitare perché un po' mi scoccia sempre fare edit automatici da qui, ma d'altra parte anche solo negli ultimi giorni ho toccato un sacco di JS, quindi non dovrebbe farmi la differenza... Ad ogni modo in realtà non sono più molto sicuro di quanto ho scritto sopra, mi sa che per migrare la toolbar devo inventarmi qualcosa di diverso. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:28, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy] quanto tempo pensi ti serva? --Vito (msg) 13:31, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Vituzzu] e altri, ritiro la richiesta (decisione definitiva!). Ho trovato il modo di gestire anche la toolbar senza dover aggiungere nulla, quindi per il momento mi limiterò a correzioni manuali dal mio account su poche pagine. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:45, 14 mar 2019 (CET)[rispondi]

DaimonBot (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Ripropongo la richiesta fatta qualche mese fa. In sostanza mi occorrerebbe un flag di AI temporaneo per il mio bot così da rimuovere il monobook modulare da tutti i JS utente che lo importano ancora. A differenza dell'ultima volta, tutti gli utenti coinvolti erano stati avvertiti mediante MassMessage, con un termine per la rimozione fissato al 14 giugno. La data è passata e vorrei quindi concludere la cosa. Il genere di modifiche è lo stesso, sempre in semiautomatico, e preferirei farlo fare al mio bot per tenere il tutto separato dalla mia utenza. Riguardo alle tempistiche: si tratta di circa 580 pagine. In una giornata dovrei riuscirci, però non so quando potrei avere tempo. Diciamo quindi che chiederei una settimana di flag, del quale richiederei la rimozione appena terminato il lavoro. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:07, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Per me nulla osta --Horcrux (msg) 11:02, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto 7 gg. --Buggia 11:22, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Buggia] Fatto, grazie, puoi rimuovere il flag. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:51, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Rimosso. --Buggia 17:56, 6 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Valerio Bozzolan (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Buongiorno gentilissimi. Mi spiego: mi mandano dallo sportello con page ID 7925587perm e dicono che per avere il modulo verde per deflag da interface admin dovevo presentarmi sabato allo sportello con page ID 3233916. asd. Ecco il modulo:

Nel più totale rispetto del ruolo di interface admin e delle responsabilità che ciò comporta, io, Valerio, nato a localhost il 1° gennaio 1970, in provincia di Asdi, abdico al ruolo di interface admin, senza rimorso e senza remore, per cedere il posto a chi, fra i/le ciovani/esse wikivirgulti/te o fra wikisaggi/ge, avrà la fortuna e possibilità di/de dare i/le propri contributi con più costanza e profescionalità del qui presente. No! Fermi! Non versiate lagrime di sofferenza! Non privatevi di ciuffi di capelli urlando! Non schiumate di rabbia al sol pensiero! Questa scelta avviene con animo pio e con senno! Amici miei... l'antico detto parlava chiaro: audace è il wikipediano osteggiato da lavoro, convivenza e riposo; ma stolto è il wikipediano osteggiato da lavoro, convivenza, riposo e autenticazione a due fattori. asd

Grazie a tutti :)

FIRMA LEGGIBILE --Valerio Bozzolan (msg) 09:04, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Valerio Bozzolan] Non vedo nè il fondamentale bollo icosagonale, nè tantomeno l'imprescindibile lasciapassare A38. Si rechi prima all'ufficio 12 bis (civico 3,14, scala K, interno -23) in orario di apertura (ogni plenilunio, dalle 4:00 alle 5:00 ora di Titano) e poi, col formulario che Le daranno, alla cancelleria, aperta le none di ogni mercedonio (non dimentichi di convertire correttamente nel calendario gregoriano). Certi di aver fatto cosa gradita, porgiamo cordiali saluti :-D --L'usciere (msg) 10:54, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan], ma è solo per l'autenticazione a due fattori? Ma tu guarda se dobbiamo arrivare a tanto per quella :D Dai, almeno il flag da admin tienilo, lì non serve l'autenticazione a due fattori: nemmeno io l'ho fatta. Parma1983 in questo momento si sta sentendo addosso gli sguardi assassini di vari admin...--Parma1983 14:10, 1 giu 2019 (CEST) P.S. Ma l'usciere è pagato?[rispondi]
Come sempre siete tutti molto gentili ma è giusto così :) magari arriverà un periodo con più tempo libero. In attesa di questo periodo preferirei non aspettare i famosi "6 mesi di inattività" e dichiarare subito che i miei contributi si stanno riducendo. Quando riesco a loggarmi do il massimo, ma non posso dare il minimo che sento richiesto da questi privilegi. Va bene così :) --Valerio Bozzolan (msg) 15:56, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan] Ma l'autenticazione a due fattori che tanto odii non sai che si può rendere innocua con Speciale:BotPasswords? --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:55, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Dopo profusione di numerosi insulti via telegram attento esame della richiesta, appongo timbri e procedo nonostante l'assenza della marca da bollo sulla richiesta. È danno wiki-erariale, si sappia. --Civvì (Parliamone...) 09:12, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Eh mannaggia però! --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:27, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]