Wikipedia:Officina/Archivio/2023 maggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Notizie tecniche: 2023-18

MediaWiki message delivery 03:44, 2 mag 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-19

MediaWiki message delivery 02:35, 9 mag 2023 (CEST)

Correzione rinvii doppi su pagine CSS e JS

Richiedo l'intervento di qualcuno che possa correggere le suddette pagine in quanto l'ho già fatto in Wikipedia:Richieste agli amministratori ma non ho ottenuto l'intervento in quanto gli amministratori non sono abilitati: le pagine Utente:Miguel2706/common.js e Utente:Mvvnlightbabe/vector.css contengono un rinvio doppio e non possono essere modificate, pertanto vi chiedo, se è possibile, di effettuare le correzioni dovute. --Gce ★★★+2 14:36, 29 apr 2023 (CEST)

[@ Gce] ✔ Fatto --Horcrux (msg) 14:28, 11 mag 2023 (CEST)

Cat luogo di nascita/morte del Bio

Da Template:Bio#Per_luogo_di_nascita_e_morte "Nel caso sia stato utilizzato anche LuogoNascitaLink o LuogoMorteLink allora la voce viene categorizzata per questi, invece che per LuogoNascita e LuogoMorte, per sfruttare la disambiguazione quando ci sono città omonime". Allora come mai Arvo Aaltonen viene categorizzato sotto "Morti a Pori" invece che "Morti a Pori (Finlandia)", visto è valorizzato "LuogoMorteLink = Pori (Finlandia)"? --Superchilum(scrivimi) 09:02, 11 mag 2023 (CEST)

Scusate, ho risolto, non avevo visto che era segnata l'eccezione nel modulo. --Superchilum(scrivimi) 11:07, 11 mag 2023 (CEST)

Automatic citations based on ISBN are broken

Apologies if this message does not reach you in your favorite language. You can help translate it centrally at Meta. Thanks for your help.

We have recently become unable to access the WorldCat API which provided the ability to generate citations using ISBN numbers. The Wikimedia Foundation's Editing team is investigating several options to restore the functionality, but will need to disable ISBN citation generation for now.

This affects citations made with the VisualEditor Automatic tab, and the use of the citoid API in gadgets and user scripts, such as the autofill button on refToolbar. Please note that all the other automatic ways of generating citations, including via URL or DOI, are still available.

You can keep updated on the situation via Phabricator, or by reading the next issues of m:Tech News. If you know of any users or groups who rely heavily on this feature (for instance, someone who has an upcoming editathon), I'd appreciate it if you shared this update with them.

Elitre (WMF), on behalf of the Editing team.

MediaWiki message delivery (msg) 21:45, 11 mag 2023 (CEST)

Semiprotezione automatica per le voci spostate in bozza

Ciao a tutti, qui era stato raggiunto un consenso per la semiprotezione (AC) automatica alla creazione sul titolo in Ns0 per le voci spostate in bozza. Pensate sia tecnicamente possibile riuscire a implementare la cosa? [@ Sakretsu] ti pingo perché finora delle cose tecnciche del Ns ti sei occupato tu...--FriniateArengo 23:37, 10 mag 2023 (CEST)

Tramite filtro dovrebbe essere semplice. Tuttavia io questo consenso non lo vedo. --Horcrux (msg) 14:21, 11 mag 2023 (CEST)
@Horcrux scusa, 14 favorevoli e 1 contrario... ----FriniateArengo 14:39, 11 mag 2023 (CEST)
Poi c'era pure la proposta più radicale di protezione agli AV che è risultata più controversa, ma infatti non sono venuto a chiedere di implementare quella (ero contrario io stesso, figuriamoci). ----FriniateArengo 14:41, 11 mag 2023 (CEST)
Perdonami, non so che discussione ho letto xD Appena ho ho un attimo vedo che riesco a fare. --Horcrux (msg) 06:19, 12 mag 2023 (CEST)
Come non detto, credevo che tramite filtro si potesse verificare l'esistenza di una pagina, ma a quanto pare non è così. L'unica alternativa che mi viene in mente è di programmare un admin-bot che monitori tutti gli spostamenti e si occupi di proteggere dalla creazione. L'unico admin-bot attivo mi pare quello di .avgas. --Horcrux (msg) 12:48, 13 mag 2023 (CEST)
@Horcrux azz, capito... il bot se possibile dovrebbe poi occuparsi anche di togliere automaticamente la protezione una volta che la bozza viene pubblicata o cancellata. ----FriniateArengo 12:50, 13 mag 2023 (CEST)
Numericamente di quante voci stiamo parlando? Perché se non è niente di catastrofico direi che per ora potremmo agire a mano. --.avgas 14:48, 13 mag 2023 (CEST)
il problema non è tanto il numero, ma il fatto che se un caso finisce inosservato ci ritroviamo una pagina di cui esiste un duplicato in bozza. e a questo punto, se la voce è palese COI si va di calciorotazione, ma se era in ottimo stato e senza errori si crea un avvitamento burocratico secondo il quale la pagina va cancellata dall'ns0 e bisogna revisionare la bozza, anche se finora in questi casi per praticità si è cancellata la bozza uguale o essa è stata unita a quella in ns0. con la semiprotezione sarebbe tutto più facile, poi i numeri non li conosco --Luix710 (msg) 15:17, 13 mag 2023 (CEST)
Attualmente sono una decina al giorno ma, se dovesse partire l'automatismo per IP e non AC, ritengo che triplicherebbero. --Antonio1952 (msg) 15:23, 13 mag 2023 (CEST)
è proprio per questo che un bot funzionante potrebbe fare al caso nostro, noi intanto se possibile proviamo (anche perché una decina di bozze spostate al giorno senza passare per la revisione non mi sembrano comunque poche) --Luix710 (msg) 15:30, 13 mag 2023 (CEST)
@.avgas a mano temo che ci si finirebbe per scordare: quando un admin cancella la bozza non credo proprio che si ricorderebbe di sbloccare il titolo in Ns0 (io per primo eh). ----FriniateArengo 15:30, 13 mag 2023 (CEST)
@Luix710 in realtà no, dipende, se la voce in Ns0 è accettabile viene cancellata la bozza a quel punto, ma è comunque problematico dato che crea problemi di licenze e ha causato pure l'abbandono di qualche utente. Insomma, una semiprotezione automatica IMO ci serve... ----FriniateArengo 15:32, 13 mag 2023 (CEST)
per "licenza" s'intende chiaramente il cercare di accaparrarsi il titolo di creatore della voce tra le statistiche pur avendo contribuito pochissimo ad essa, sì, anche questo è un problema --Luix710 (msg) 15:34, 13 mag 2023 (CEST)
Anche il fatto che poi bisogna unire le due voci, unendo le crono quanto possibile o riportandole a mano quando va male... Tutte cose decisamente dispendiose in termini di tempo. ----FriniateArengo 15:36, 13 mag 2023 (CEST)
[ Rientro] ricordo a tutti che questa pagina di servizio è incentrata a discussioni di carattere tecnico. se si vuole trattare di tematiche relative il rispetto delle licenze o in generale le linee guida relative alle bozze, conviene continuarle in altra sede anche per dare la possibilità a chi non segue gli aspetti informatici di poter dire la sua. --valepert 15:39, 13 mag 2023 (CEST)
Io lascerei perdere l'idea del bot. Bisognerebbe tracciare tutti gli spostamenti e le cancellazioni delle voci e bozze per implementare una protezione che resterebbe in fin dei conti facilmente aggirabile. Se proprio vogliamo, questa è una modifica da fare a livello di software al posto dell'automatismo pensato all'inizio, in via provvisoria o definitiva --Sakretsu (炸裂) 10:37, 14 mag 2023 (CEST)
A livello di software cioè? --Pierpao (listening) 11:11, 14 mag 2023 (CEST)
Cioè aggiungere tre righe di codice qui per controllare se l'utente ha i permessi necessari per creare una nuova voce con lo stesso titolo di una bozza già esistente --Sakretsu (炸裂) 12:31, 14 mag 2023 (CEST)
@Sakretsu Beh se si riesce sarebbe ottimo, qualora la bozza venisse cancellata la limitazione verrebbe meno giusto? ----FriniateArengo 16:31, 14 mag 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-20

MediaWiki message delivery 23:44, 15 mag 2023 (CEST)

Caricamento/Trasferimento di un video da archive.org su wikicommons

Salve, Ho provato alcune volte a caricare su commons il seguente video storico di Tullio Locchi (autore morto nel 1926 quindi ampiamente fuori copyright)

https://archive.org/details/piombino-inaugura-lacqua-potabile-alla-presenza-di-s.-m.-il-re

tramite il meccanismo di trasferimento diretto da archive org del video Tutto sembrerebbe rientrare nei requirement

ma dopo un po' il processo fallisce. dicendo:

Error
Our servers are currently under maintenance or experiencing a technical problem. Please try again in a few minutes.
See the error message at the bottom of this page for more information

e sotto più in piccolo:

Request from xxx.xxx.xxx.xxx via cp6013 cp6013, Varnish XID 966652750
Error: 503, Backend fetch failed at Sat, 13 May 2023 12:30:32 GMT

Ho provato varie volte in giorni diversi, con account diversi e da macchine diverse, ma sempre con lo stesso risultato e non ho più idee. Provare a comprimere il video sotto 100mb e caricarlo direttamente non mi pare sensato, si perderebbe la qualità del video che è straordinariamente buona (il filmato è stato restaurato di recente).

Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo. --ALoopingIcon (msg) 10:22, 13 mag 2023 (CEST)

Follow up: il problema era dovuto al fatto che effettivamente i caricamenti su commons di file >600mb falliscono molto spesso, e il workaround esiste e consiste nell'usare uno script che carica il file a blocchi (chunk) https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Rillke/bigChunkedUpload.js
Il file adesso è online https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Piombino_inaugurates_drinking_water_in_the_presence_of_His_Majesty_the_King.webm
Grazie! --ALoopingIcon (msg) 11:02, 20 mag 2023 (CEST)

Aggiornamento di itwiki/Utenti/Utenti per numero di edit

itwiki/Utenti/Utenti per numero di edit, il cui aggiornamento previsto è settimanale, non è stata aggiornata nell'ultima settimana. Ultimo aggiornamento il 27 aprile. Ho segnalato l'8 maggio in Wikipedia:Elenchi generati offline/Richieste, senza ottenere risposta. --AVEMVNDI 13:05, 15 mag 2023 (CEST)

Stando a questo commit la generazione è stata disabilitata per problemi tecnici. Su Quarry la query apparentemente funziona, ma di recente ci sono stati dei cambiamenti con le tabelle. Forse [@ Incola, Mess] possono dirci qualcosa in più. --Titore (msg) 16:52, 15 mag 2023 (CEST)
A causa di modifiche tecniche alla piattaforma che ospita il tool, ho dovuto aggiornare la libreria che esegue le query. Purtroppo alcune query non sono più compatibili con la nuova libreria e quindi devono essere modificate. In particolare questa query deve essere riscritta con l'obiettivo di rimuovere la prima riga. Nei prossimi giorni provvedo a sistemare la query. --Incola (posta) 18:45, 15 mag 2023 (CEST)
Che piacere ritrovarti. Grazie mille --Pierpao (listening) 19:14, 15 mag 2023 (CEST)
Ora dovrebbe essere a posto. Grazie a voi. --Incola (posta) 20:45, 16 mag 2023 (CEST)
Grazie! --AVEMVNDI 01:29, 17 mag 2023 (CEST)

Malfunzionamento "Lingue" barra laterale

Segnalo il malfunzionamento dello strumento Lingue presente nella barra laterale che permette di collegare le pagine su Wikidata. Attualmente cliccando su "aggiungi collegamenti" appare un bannerino in alto a dx che recita Si è verificato un errore sconosciuto. Non so se sia uno strumento nostro locale o se faccia parte di MediaWiki (ma poi per me è tutto arabo), qualcuno potrebbe verificare la cosa? --9Aaron3 (msg) 22:34, 17 mag 2023 (CEST)

Mi dà lo stesso errore, comunque è strumento di Media non nostro--UltimoGrimm (msg) 23:56, 17 mag 2023 (CEST)
Grazie per la segnalazione, ho aperto un task su Phabricator, succede anche su frwiki.--Pątąfişiķ 13:20, 18 mag 2023 (CEST)
A me funziona. Però ho provato in questa stessa pagina e in altre di voci che, essendo già collegate, hanno "Modifica collegamenti" al posto di "Aggiungi collegamenti", che dipenda da quello?
O che dipenda dal tema? (Io uso Vector legacy (2010) ) --Meridiana solare (msg) 15:07, 18 mag 2023 (CEST)
Anche a me si è verificato or ora; anche uscendo, rientrando e ricaricando non è cambiato, persino su Wikidata mi era impedito di collegare le pagine agli item. --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 00:58, 19 mag 2023 (CEST)

[ Rientro] In aggiunta per "Aggiungi" segnalo phab:T337081. --Melos (msg) 17:53, 20 mag 2023 (CEST)

@Meridiana solare confermo che anche a me con Vector Legacy funziona. --Pątąfişiķ 10:11, 22 mag 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-21

18:54, 22 mag 2023 (CEST)

Elementi sovrapposti

Ciao, ho notato che nelle voci in vetrina le coordinate e la stellina si sovrappongono usando la skin Vector 2022. Invece nelle pagine di diff in cronologia le coordinate si sovrappongono con il punto di domanda per l'aiuto. In questo task su Phabricator (commento di Jon - Fri, May 26, 09:15) è spiegato cosa fare per non avere più problemi con le coordinate nelle voci. Per le coordinate in cronologia qui un esempio di come si dispongono ora sulla wikipedia in basco per avere un'idea. Qualcuno puo' occuparsene? Grazie. --Pątąfişiķ 10:52, 26 mag 2023 (CEST) aggiorno--Pątąfişiķ 12:01, 29 mag 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-22

MediaWiki message delivery 00:01, 30 mag 2023 (CEST)

"In caricamento" dopo aggiunta messaggi

Da un o' di giorni (forse già una settimana, non ricordo bene), quando aggiungo messaggi o sezioni alle discussioni con il nuovo metodo ("rispondi" o "aggiungi argomento"), dopo che salvo la modifica, sotto il messaggio che ho scritto resta una scritta "caricamento". Ho provato ad aspettare anche parecchio tempo ma resta. E il titolo della finestra / scheda del browser resta "Rispondi..." o "Inizia nuovo argomento..." .

Nel caso di creazione di un nuovo argomento (sezione) c'è anche, sempre sotto quello che ho appena creato, un riquadro in cui inserire il titolo della sezione (mentre non c'è quello per scrivere il testo) e poi sotto appunto "Caricamento".

Sistema operativo: Windows, Browser: Firefox, tema: Vector legacy (2010) --Meridiana solare (msg) 23:00, 30 mag 2023 (CEST)

Ho pulito cookies e cache e sembra essere andato a posto (almeno a una prima prova). --Meridiana solare (msg) 23:09, 31 mag 2023 (CEST)

Passaggio a Vega 5

Per il passaggio dei grafici a Vega 5 ho sistemato {{Diagramma parlamentare/Sandbox}} (aggiornando Modulo:Diagramma parlamentare/sandbox). Testandolo su it.wiki viene segnalato un errore, ma funziona correttamente incollando debug in editor online. Non è ancora possibile utilizzare Vega 5? Grazie. --M.casanova (msg) 20:09, 31 mag 2023 (CEST)

penso che in seguito a phab:T334940, l'estensione Graph sia ancora disabilitata su it.wiki. da un giro sul bug report mi pare di aver capito che per breve periodo fosse stata riattivata sulla wiki di test e/o su Mediawiki, ma non saprei con certezza quale sia la situazione attuale con il problema che persiste da circa un mese. --valepert 20:40, 31 mag 2023 (CEST)
In sintesi, anche con Vega 5 ci sono rischi di sicurezza e una delle proposte per mitigarli è restringere le modifiche ai grafici a dei gruppi utente (T336595), ma la strada sembra ancora lunga. --Titore (msg) 22:01, 31 mag 2023 (CEST)