Wikipedia:Modello di voce/Animali/Cani/Esempio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dobermann
Classificazione FCI - n. 143
Gruppo2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione1 Tipo pinscher e schnauzer
Sottosezione1.1 Pinscher
Standard n.143 del 14/02/1994 (en fr)
Nome originaleDobermann
VarietàA - nero focato
B - marrone focato
TipoCompagnia, difesa, utilità
OrigineBandiera della Germania Germania
Altezza al garreseMaschio 68-72cm
Femmina 63-68cm
Peso idealeMaschio 40-45kg
Femmina 32-35kg
Razze canine

Il Dobermann Pinscher, o più semplicemente Dobermann, è una razza canina di origine tedesca riconosciuta dalla FCI. Il nome deriva dal suo creatore, il tedesco Friedrich Louis Dobermann, che creò la razza nel 1890. Tradizionalmente, le orecchie sono tagliate e la coda amputata; la pratica è illegale in alcuni stati.

L'incipit della voce deve contenere il nome comune (in neretto) della razza, seguiti da un accenno alle caratteristiche peculiari della razza canina in questione.

Etimologia

[modifica wikitesto]

(facoltativo - se breve può essere assorbito dall'incipit)

Descrizione

[modifica wikitesto]

(obbligatorio - almeno con minime informazioni)

Aspetto generale

In questa sezione viene messo l'aspetto più basilare e generale del cane. Ad esempio, muscoloso, robusto, magro, ecc.

Testa

La forma della testa, se ha qualche tratto caratteristico

Muso e bocca

Ad esempio, il muso piatto del Carlino o la mandibola accennata del Bull Terrier

Occhi

Forma, colore, taglio, dimensione e tratti caratteristici degli occhi

Tartufo

Le caratteristiche del naso del cane: dimensione, colore ecc.

Orecchie

Qui viene messo se le orecchie sono grandi, piccole o medie, e la loro forma. Bisogna anche indicare il verso delle orecchie, ad esempio se restano in alto, se sono cadenti ecc.

Pelo

Colore del pelo e lunghezza, se è liscio, ruvido o riccio

Zampe

(facoltativo) si indicano le caratteristiche delle zampe del cane

Coda

Se è lunga, corta, verso l'alto o verso il basso ecc.

Peso e dimensioni

[modifica wikitesto]

Longevità

[modifica wikitesto]


Bibliografia

[modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cani