Wikipedia:Bar/Nuovo template per facilitare inserimento discussioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, ho creato il Template:DiscussioneBar che, nelle mie intenzioni, dovrebbe facilitare l'inserimento di nuove discussioni nell'indice del bar, riunendo i due passaggi legati all'inserimento del link alla sottopagina e del template quote (non progettato per questo scopo, ricordo) con un breve riassunto del contenuto.

Il template prevede tre parametri: il titolo della discussione, il riassunto del suo contenuto (dettagliato!) e il nome utente del firmatario. Sono tutti obbligatori (ma ovviamente alla firma si può ovviare, se qualcuno volesse pigramente inserirla all'interno del riassunto stesso...).

Qui potete fare eventuali osservazioni o obiezioni nei confronti di un suo impiego massiccio; in mancanza, si potrà provvedere a citare ufficialmente il template (migliorabile graficamente... ogni intervento è il benvenuto) come modalità ufficiale di inserimento di nuove discussioni.

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  20:59, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non ho ancora visto bene come fuznioni (ad es. dici che tutti i parametri sono obbligatori ma poi dici che quello della firma si può anche non mettere se già inserita nell'altro paramentro del riassunto), e forse è migliorabile anche a livello praico e gestionale (non solo graficamente). In ogni caso mi sembra migliore di quello "quote" attualemnte usato, per cui proporrei d'inziare ad usarlo. --ChemicalBit 21:26, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Intendevo dire che è attualmente obbligatorio, ma se emerge questa necessità possiamo renderlo facoltativo in quattro e quattr'otto. ;-) ---> aggiornato: è facoltativo. -- WinstonSmith  ● Stanza101 ●  21:29, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Parallelamente, pensavo di inserire nelle istruzioni per l'inserimento dei nuovi messaggi l'invito ad inserire, come prima cosa, il Template:PaginaInternaBar (mediante {{subst:PaginaInternaBar|Titolo della discussione}}) nella nuova pagina creata, e di procedere al salvataggio; si ottiene così una pagina già correttamente categorizzata e dotata della struttura caratteristica della discussione del bar, senza che ogni volta ci si debba ricordare come categorizzare. L'unico argomento previsto dal template (obbligatorio!) è il titolo della discussione (per ordinare alfabeticamente le pagine all'interno della categoria). (EDIT: è stato aggiunto un secondo argomento obbligatorio, la data odierna.)

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  21:29, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
C'è un problema con il segui discussione, poiché manca "Wikipedia:Bar/" non è possibile utilizzarlo. --ŰND 21:39, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Temo di non riuscire a ricostruire il problema. --WinstonSmith  ● Stanza101 ●  22:11, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato il template: ora il link a "segui la discussione" funziona :-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 23:45, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Complimenti per il nuovo template. Una cosa: a che serve dare due volte l'indirizzo della sottopagina? Al posto di "leggi tutto" non si potrebbe mettere "discuti" come prima, cioè l'indirizzo direttamente della pagina di modifica? Un'altra cosa: non è possibile modificare il template perché permetta di indicare anche altre pagine? Uno degli obiettivi di questo formato del bar era la possibilità di segnalare facilmente anche discussioni in corso altrove (evitando i cambusamenti). Nemo 11:09, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

+1 su Nemo sulla reintroduzione del "discuti". Sarebbe auspicabile anche l'altro cambiamento suggerito da Nemo. --McGonnell (Scrivimi) 12:40, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

eemh, il nuovo template mi piace, ma ora la testata del bar, ovvero il Template:Bar, ha un notevole impatto visivo spaventa-niubbi; non si potrebbe alleggerire un po' per renderlo meno verboso? -- Lilja 13:29, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ho messo le "istruzioni" in un template espandibile. Spero così vada meglio. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 14:48, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]