Wikipedia:Bar/Nuovi utenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Nuovi utenti

[modifica wikitesto]

Mi allaccio - qui sotto per non andare OT - al discorso di Almit39 per far notare come negli ultimi giorni vi sia stata una esondazione di nuove utenze. Noto che molti di questi nuovi utenti - tutti peraltro salutati tempestivamente grazie anche alle pronte segnalazioni del nuovo servizio Log/newusers - quasi sempre non sverginano la loro pagina utente (cosa peraltro non obbligatoria) ma si limitano alla pura e semplice registrazione. Mi chiedo cosa ne pensi la wikicomunità di questo fenomeno, conseguente le numerose citazioni di Wikipedia fatte su organi di stampa e sullo stesso web. Sarà banale, ma sarà mica saltato in mente a qualcun altro che siamo di fronte ad un gigantesco fenomeno di Sockpuppeting (ammesso che si dica così) ?  :-> --Twice25 (disc.) 12:02, Set 19, 2005 (CEST)

Il fenomeno di cui parli c'è sempre stato, solo che prima non si vedeva perchè non c'era il log. Tieni conto che su 18.000 utenti registrati solo 3500 hanno fatto almeno 1 edit. Non ti preoccupare per i sockpuppet, quelli servono a fare edit, li vedrai quando sarà il momento. --Snowdog 12:07, Set 19, 2005 (CEST)

È una cosa normale, succede in ogni comunità (per ragioni a me ignote...). - Laurentius 21:55, Set 19, 2005 (CEST)

Allo scopo di dare un piccolo contributo all'analisi del fenomeno (importante e un po' misterioso), ho calcolato (spero correttamente) i valori del rapporto "N.utenti registrati / N.articoli" per le prime 17-1 wikipedie riguardanti il giorno 2005-09-20 alle 11:00 circa:
en 0.602   de 0.744 nbsp; fr 0.245   ja 0.200   it 0.180   sv 0.067   pl 0.174   nl 0.176   pt 0.267   es 0.848   no 0.107   da 0.101   fi 0.170   ru 0.160  eo 0.051   he 0.349
Sarebbe interessante anche il rapporto "N.utenti registrati / Ampiezza della base dati", ma non so trovare valori aggiornati per le ampiezze.
Dai valori precedenti risulta che il numero degli utenti italiani non è eccessivo e mi sento autorizzato a continuare ad auspicare una sua sensibile crescita, in relazione all'importanza del patrimonio delle conoscenze afferenti alla nostra lingua e alla esigenza che in Italia si possa disporre di un'enciclopedia con estesi contenuti senza dover spendere un patrimonio. Almit39 13:47, Set 20, 2005 (CEST)

Appunto alla luce delle statistiche di cui sopra e di un auspicato ampliamento della base dell'utenza in it.wiki, mi viene da considerare ugualmente che è - almeno per me - abbastanza inspiegabile come mai decine di persone si registrino tutte insieme o quasi senza fare una - dicasi una, e la cosa è verificabile con il servizio contributi utente, facendo qualche prova a caso su uno dei numerosi utenti registrati negli ultimi giorni - senza fare una, dicevo, modifica ad una qualsiasi voce. Difficile pensare che uno si registri tanto per farlo e fino a qualche tempo fa si assisteva ad un fenomeno casomai inverso: anonimi contributori che prima inserivano voci e/o modifiche, e poi si registravano. Invece, adesso ... Però ripeto: la mia è una semplice curiosità, da osservatore oltre che contributore di Wikipedia. Con questo - beninteso - Almit, non suggerisco che possa essere tu il ... sockpuppet misterioso ... ^__^ --Twice25 (disc.) 16:58, Set 20, 2005 (CEST)
È una cosa, secondo me, assurda, perché io non mi iscrivo mai a nulla se non ne ho proprio la necessità... però è una cosa perfettamente normale. Succede ovunque. Se guardi su un qualunque forum (dove si vedano gli utenti registrati) la situazione è la stessa. Non riesco a capire il motivo che spinge la gente a comportarsi così, ma non è nulla di cui doversi preoccupare. --- Laurentius 19:32, Set 20, 2005 (CEST)
Beh, talvolta penso possa accadere per cause di forza maggiore abbandonare o non frequentare come si vorrebbe un forum a cui ci si iscrive (ad esempio per mancanza di tempo, oppure di reale volontà, a me è accaduto al tempo in cui mi ero registrato su bookcrossing, che ho dovuto di fatto abbandonare perchè Wikipedia mi assorbe totalmente); però non è che mi preoccupi, le mie considerazioni erano e sono puramente tali: così, per comprendere un fenomeno. --Twice25 (disc.) 19:42, Set 20, 2005 (CEST)
beh, se si riesce a creare una pagina (esterna) con una tabella con le voci
  1. nome utente
  2. data creazione
  3. ip creazione
poi magari qualcosa può servirci, per capire se è semplicemente una moda (io sono iscritto a decine di posti che non uso...) oppure in effetti c'è sotto qualcosa. --.mau. 09:25, Set 21, 2005 (CEST)
Ho licenziato or ora una manciata di benvenuto e mi viene da fare una ennesima considerazione: se vogliamo, possiamo considerare le nuove registrazioni come dei contatti a Wikipedia appena appena un po' più approfonditi. Giusta, inoltre, l'osservazione di .mau. : chi di noi non si è mai registrato a uno o più siti riproponendosi di frequentarlo, senza poi farlo? Cosa mi sorprende maggiormente è invece la latitanza - in termini di proprio pensiero, ed eccetto poche eccezioni - di utenti veterani della wiki-comunità, che dovrebbero avere una opinione in merito e potrebbero (dovrebbero) cercare di aiutare la wiki-comunità anche a comprendere sé stessa e le sue evoluzioni. Nessuno si senta escluso. In fondo esiste o no un'associazione Wikimedia italiana? Vabbé che starà muovendo i primi (incerti) passi, però ... --Twice25 (disc.) 12:02, Set 21, 2005 (CEST)
Effettivamente sono colpito anche io dalla smisurata quantità di nuovi contatti e, un po' meno, dalla mancanza di contributi. Come hanno detto tanti mi sono iscritto da diverse parti magari solo per ricevere una newsletter e poi non partecipo per niente, anche perché (già detta anche questa) sono assorbito da Wikipedia e (meno) da un altro sito. Non ho una spiegazione precisa ma non è così strano, un po' più strano forse quanto segnalato da Tw25: magari qualcuno più esperto (di me) ha una spiegazione oggettiva del fenomeno. --Kal-Elqui post! 22:16, Set 21, 2005 (CEST)
Credo che un numero consistente di persone si registri per inesperienza(1) e curiosità(2): 1) "figurati se è possibile che un sito metta a disposizione tutta 'sta roba gratis senza neanche doversi iscrivere" 2) "vediamo un po' che succede se mi iscrivo". Poi ci sono anche quelli che si iscrivono "per esserci": 3) "il mio nickname si internet è Boffalmacco, visto che c'è questo nuovo sito famoso (Wikipedia) quasi quasi me lo riservo anche qui, non si sa mai..." Comunque seguire l'ottimo suggerimento di .mau. potrebbe aiutarci a fare luce... --Fede (msg) 11:19, Set 22, 2005 (CEST)
beh... io sono nuova di qui... penso ank'io che molti si iscrivano per curiosità ma che poi non aiutino... mi sono iscritta con l'intento di aiutare (e qualcosa ho già fatto) fornendo le mie conoscenze (anche se ancora limitate visto l'età!!!) agli altri.... in questo modo io scrivo quello che conosco, gli altri scrivono quello che conoscono e ci si aiuta a vicenda.... penso sia questo anche lo scopo di questa enciclopedia... tra l'altro mi piace sapere di far parte di un gruppo dal quale posso ricevere aiuto e dove ne posso dare... alcuni dicono che studiare è noioso... contribuendo a questo sito ha dimostrato il contrario...
--Mara 20:41, Set 22, 2005 (CEST)
Vedi? Tu sei l'eccezione che conferma la (nuova) regola. Fino a qualche mese fa non lo saresti stata; infatti, fino a qualche settimana fa chiunque si registrasse, magari non scriveva nulla nella sua pagina utente ma qualche modifica la faceva, qualche contributo lo inseriva, mentre invece adesso la maggior parte di coloro che si registrano, si limitano a fare questo, cioè registrarsi, senza cambiare - in un senso (migliorativo), o nell'altro (peggiorativo) - neppure una virgola di una qualsiasi voce. È questo il fenomeno che mi ha indotto ad aprire questo topic di discussione che riguarda noi tutti come comunità. Credo che a questo punto l'ipotesi che il grosso delle registrazioni sia dovuto a curiosità possa essere sicuramente accettata come più credibile. Certo che se chi si registra aprisse nuove voci e desse una mano ad ampliare e/o correggere quelle già esistenti, non sarebbe male ... (sarebbe una conferma ulteriore che il progetto affascina e ispira a contribuirvi). ^_^ --Twice25 (disc.) 20:49, Set 22, 2005 (CEST)
A proposito di vecchi utenti che latitano... eccomi qui :-) Secondo me tutte queste registrazioni sono dovute alla poca conoscenza della filosofia wiki da parte dei nuovi utenti. Su Internet tutti si preoccupano di sicurezza, di tracciare, di blindare i siti. L'utente medio è abituato (nei pochi casi in cui può dire la sua) a farlo previa registrazione (in un forum, in una chat, ovunque). Arrivando su Wikipedia, se non si leggono con attenzione le varie pagine di Aiuto, non sempre è immediato comprendere che qui si può fare clic su "edit" anche senza registrarsi. MikyT 23:05, Set 22, 2005 (CEST)
Ritieni quindi che le pagine di istruzioni per l'uso presenti in HP - ma anche altrove - siano carenti? Oppure che i niubbi leggano poco prima di procedere alla registrazione? Eppure molti wikis vi si sono adoperati affinché ogni niubbi si trovi subito a proprio agio approdando in it.wiki. E le pagine di aiuto non mi sembrano davvero poche o poco esaurienti ... ^_^ --Twice25 (disc.) 09:33, Set 23, 2005 (CEST)
Ne l'una nè l'altra cosa. Al massimo sono poco evidenti. Un niubbo, per definizione, non sa ancora bene come orientarsi in wikipedia, quindi prima di iscriversi magari non le trova. Poi, si iscrive e riceve il "Benvenuto", con link a quelle pagine. Legge e si accorge "Oh, ma allora per quello che volevo fare non mi serviva iscrivermi". Però ormai è iscritto e lascia l'iscrizione in "abbandono". MikyT 11:23, Set 23, 2005 (CEST)

Ammesso e non concesso che si voglia limitare l'esondazione di nuovi utenti (io ad esempio non ne vedo il motivo) basta mettere una riga all'inizio di Speciale:Userlogin dicendo "non è obbligatorio registrarsi per usare Wikipedia! Leggi qua", dove il "leggi qua" è un link a un'opportuna pagina di aiuto. --.mau. 11:29, Set 23, 2005 (CEST)

Sottoscrivo in pieno le affermazioni di .mau.
  1. un nuovo utente è sempre il benvenuto; (tranne che un vandalo, ma quelli spesso a-non si registrano b-sono tutt'altro che niubbi, anzi);
  2. anche il suo suggerimento di avvisare che non è obbligatorio registrarsi è da inserire imho (io non l'ho visto da nessuna parte, almeno non con questa chiarezza).
--Kal-Elqui post! 11:56, Set 23, 2005 (CEST)
Anche io concordo in pieno con .mau. MikyT 12:33, Set 23, 2005 (CEST)
Forse il senso del topic che ho proposto è stato via via travisato. Non intendevo assolutamente porre una questione se e come limitare l'accesso di nuove registrazioni (massive o meno che possano essere). Anzi, caso mai, tutt'altro, visto che Wikipedia ha bisogno del contributo di più utenti possibile. Semplicemente mi interrogavo, e interrogavo la wikicomunità, per comprendere a pieno e a fondo il senso di questa corsa alle registrazioni, tutto sommato inconsueta fino a qualche settimana fa. Registrazioni - lo ricordo - di persone che non fanno neppure un edit a distanza di giorni dall'avvenuta registrazione, appunto (e un controllo al log apposito consente di verificarlo). Ma penso che le profonde considerazioni fatte qui sopra siano sufficienti (almeno per me lo sono) ad avere una visione più chiara della questione (che resta una questione, non un problema: un problema sarebbe se nessuno si filasse Wikipedia o non si avessero registrazioni, perché vorrebbe dire che stiamo cercando di divulgare un ... bel niente :)). --Twice25 (disc.) 13:53, Set 23, 2005 (CEST)
Puntualizzo caro TW25 che per me ti eri spiegato benissimo. I miei commenti non volevano essere né precisazioni né puntualizzazioni di quanto affermato da te o da chiunque altro degli intervenuti. Solo opinioni personali. Il senso del tuo intervento era, imho, chiarissimo: pura, semplice e genuina curiosità (l'hai pure detto). Lo stesso per me. --Kal-Elqui post! 14:06, Set 23, 2005 (CEST)
(re a Tw) Io non credo che sia un fenomeno recente. Speciale:Userlogin prima non c'era, ci si accorgeva dei nuovi utenti al primo edit; ergo, gli utenti che non contribuivano erano fantasmi. --Cruccone (msg) 15:00, Set 23, 2005 (CEST)
Se me lo consentite, posso vantarmi di essere fra quelli (molti) disponibili a salutare con un benvenuto i nuovi arrivati, cosicché un certo polso della situazione - come del resto gli altri amici che usano salutare i nuovi arrivati - penso di averlo e mi sento di dire che, imo, fino a qualche tempo fa - poche settimane fa - checché se ne dica le nuove registrazioni non erano così massicce, user log o no user log esistente.
Comunque il topic è stato ora archiviato, il che è anche un bene per me (sennò fra un po' mi trovo la Digos qui accanto alla postazione del mio pc con un mandato di cattura per terrorismo ... psicologico: so come vanno queste cose: un bel tacer non fu mai scritto, diceva il poeta - e forse neanche un bel pensare - ma io però non sono di questo parere ... :)). --Twice25 (disc.) 15:30, Set 23, 2005 (CEST)