Wikipedia:Bar/Menu Navigazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suddividere il menu Navigazione

[modifica wikitesto]

Prendendo spunto da de.wiki, propongo di suddividere il menu Navigazione in:

Menu Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Vetrina
  • Aiuto
Menu Comunità
  • Portale comunità
  • Bar
  • il Wikipediano
  • Donazioni

*ContattiElimino contatti che è stato tolto - McGonnell (Scrivimi) 11:22, 20 giu 2006 (CEST) [rispondi]


--McGonnell (Scrivimi) 11:16, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]

L'idea della suddivisione è buona, ma bisogna pensarci un po' su a quali voci mettere nell'uno e nell'altro gruppo. Ad es. perché Vetrina è nel primo? Immagino perché anche un utente non "habitué" potrebbe essere interessato (anzi va invogliato) a vedere le voci in vetrina. Ma allora perhcé Contatti e Donazioni sono nel secondo gruppo? --ChemicalBit 16:39, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]

La mia idea era questa: in Navigazione lasciare i link che portano alla navigazione tra le voci, utili prima di tutto al lettore dell'enciclopedia, quindi sicuramente Pagina principale, Una voce a caso, Vetrina. In Comunità i link riguardanti la comunità quindi sicuramente il Wikipediano, Portale Comunità, Bar. Per i restanti 4 in effetti la collocazione è da discutere. Contatti/Donazioni mi sembravano più afferenti alla comunità che non alla navigazione dell'enciclopedia, quindi le ho messe nel secondo gruppo, ma è opinabile. Aiuto l'ho messo nel primo gruppo ma è in effetti difficile collocarlo con questa logica. Lo stesso con Ultime modifiche, che probabilmente è più usato da chi fa RCP che non dal lettore tipico di Wikipedia. Altre proposte di suddivisione sono benvenute. --McGonnell (Scrivimi) 17:34, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]
(leggermente OT) La mia domanda invece è: perché mai Contatti sta fra i link a sinistra? Da una settimana non faccio che linkare pagine del Manuale alle persone che scrivono per sapere _qualunque_ cosa (bypassando sportello d'informazione e oracoli vari) e le cui mail arrivano su OTRS. Se non altro propongo di inserire una riga tipo al 99,9% delle cose che vuoi chiederci trovi una risposta qui. Linkando il Manuale. Non capirò mai l'utilità di linkare Aiuto:Aiuto. --Elitre 01:29, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
E metterlo sotto, di fianco a "Politica sulla privacy" - "Informazioni su Wikipedia" - "Avvertenze" ... ??? --McGonnell (Scrivimi) 11:31, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non ci salva dallo spam e dalle domande di chi non vuole sbattersi troppo per sapere le cose... :-) --Elitre 01:52, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]

+1 su Elitre - farei sparire il link "contatti" dal menù di navigazione. È in homepage, basta e avanza. --Paginazero - Ø 15:55, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Visto che provoca un aggravio di lavoro per i quattro gatti che rispondono su OTRS e visto che non ricordo una discussione in base alla quale lo si sia inserito in posizione così evidente, l'ho tolto. Nel caso qualcuno trovi la mossa eccessiva, discutiamone. --Paginazero - Ø 09:43, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]
Mi sembra on topic perché si stacomunque sempre parlado di cosa mettere nel menù di navigazione. Il link a Aiuto:Aiuto piuttosto che a Aiuto:Manuale mi sembra utile perché consente ad un novizio di arrivare ad una pagina dalla quale accedere anche alla Giuda esenziale, benvenuto, FAQ, ecc. che potrebbero essergli utili e più facili da navigare e comprendere del manuale. Al limite si potrebbe aggiungere qualche ulteriore spiegazione e link alla pagina Aiuto:Aiuto, in modo da renderla più utile. Ma non troppi altrimenti perde la sua utilità. --ChemicalBit 11:38, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Io credo che chi sia avvicina a Wiki anche per la prima volta sia naturalmente in grado di capire il Manuale, che in fondo contiene tutte le informazioni utili. Sarei per unire le due pagine raggruppando il tutto in quest'ultimo. --Elitre 01:51, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Vista l'eliminazione di "Contatti" rimane da discutere la collocazione di "Aiuto" e di "Donazioni". La mia collocazione originaria (Aiuto -> Navigazione & Donazioni -> Comunità) rifletteva il fatto che il menu Navigazione dovrebbe a mio parere essere un punto di riferimento per la lettura dell'enciclopedia, ergo il manuale serve, quindi il link Aiuto. Donazioni è invece utile per chi già si avvicina al mondo di Wikipedia, al di là della lettura di un'enciclopedia, non necessariamente per scriverla ma per partecipare comunque in altro modo alla sua costruzione. Per questo chi fa donazioni è in qualche modo anche parte della "comunità" e questo sarebbe il motivo per mettere il link nel secondo gruppo. Un altro motivo è che in questo modo si ha una distribuzione più bilanciata dei links (5 sopra, 4 sotto). Se ci sono altre proposte o idee ben vengano, altrimenti qualche (admin) esperto che sappia dove mettere le mani può ritoccare i menu. --McGonnell (Scrivimi) 11:29, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]