Wikipedia:Bar/Il decronizzatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il decronizzatore![modifica wikitesto]

Ok, visto il successo del decroning al bar e nelle richieste, propongo di usarlo anche per altri casi critici. Detto che:

  • in caso di copyviol, il recupero delle pagine con molti edit di cronologia è lungo e impegnativo per i server
  • gli adminacci sono troppo impegnati tra piňe colade e belle donne per fare anche questo
  • il tutto rispetta la GFDL

pensavo di creare un template con apposito (piccolino, da infilare a fondopagina) e di fare il decroning (neologismo che mi piace tanto) sulle pagine con più di 1000 edit. Mi offro volontario per il compito, che non dovrebbe essere incredibilmente impegnativo, ma volevo prima un parere dai tastinomuniti. Fatemi sapere --JollyRoger ۩ 20:05, 6 lug 2006 (CEST) Tim, inserire così il template a brucio al bar non mi sembra una grandissima mossa...[rispondi]

Sistemato tutto :) Toobycome ti chiami?Need for news? 20:09, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Proposta di template, da mettere a fondo pagina:

Per la cronologia precedente al 6 luglio 2006, vedi Wikipedia:Bar/Il_decronizzatore/Cronologia al 6 luglio 2006.

--JollyRoger ۩ 21:09, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Se entro domani non avrò voci contro, procederò adeguando anche la già archiviata pagina delle richieste con l'aiuto di un admin. --JollyRoger ۩ 22:19, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]

In teoria è già "domani" (avevamo solo 1 ora e 41 minuti per rispondere ...) ma rispondo lo stesso ;-) . Nessun problema all'uso dei neologismi, però avrei bisogno di capier sosa sia questo decroning --ChemicalBit 09:58, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]
In pratica si sposta la pagina e la si ricrea, separando la cronologia precedente da quella successiva. Questo semplifica il recupero delle cronologie "infettate" da copyviol e alleggerisce il carico sui server. Ovviamente la vecchia crono rimane accessibile tramite il link. Lo spostamento non dovrebbe interessare le discussioni relative alla pagina. --JollyRoger ۩ 10:04, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Mi piace il template e mi piace ancor di più il titolo della sottopagina di archiviazione. Propongo di adottarlo come standard per la decronizzazione (carino anche questo) e propongo pure di svuotare la pagina dell'archivio e di lasciare un semplice avviso. Sono comunque perplesso sulla decronizzazione (ed il blocco dei relativi archivi) di tutte le pagine con più di 1000 edit, non esagereremo? (poi dovremo risolvere anche il problema della pag di discussione che si sposta) --piero tasso 11:19, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Mi piacerebbe capire quali sono i casi critici.. i vari bar? e poi? Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 11:31, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ps: cmq mentre gli adminacci sono impegnati in cose turpi, rimangono sempre le admin.. :-P

(grazie all'aiuto di Jo) le pagine sono al massimo una ventina di cui solo 7 nel namespace principale (Pagina principale che escluderei, Attualità, Italia, Roma, Santa Teresa di Lisieux, Glossario musicale e l'onnipresente Silvio Berlusconi). Più che altro si tratta di pagine di servizio. Tasso, l'idea è di non spostare la talk perchè tanto si ricrea la pagina originaria per cui non vi sono differenze. vedi la pagina delle richieste, per osservare il risultato (qualche admin aggiorni il titolo della sottopagina di quello e del bar, per favore)--JollyRoger ۩ 15:04, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

-1 sulle pagine nel namespace principale. Oki per le altre. Frieda (dillo a Ubi) 15:48, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, allora. Solo su discussioni e pagine di servizio --JollyRoger ۩ 17:39, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]