Wikipedia:Bar/Graffittari passatisti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

So che sto scrivendo dove non si potrebbe, ma a volte bisogna pur fare i graffittari... È davvero più funzionale avere 6 discussioni aperte sullo stesso argomento, ovvero lamentele sul nuovo sistema del bar? ary29 10:21, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

<graffitti on> concordo con ary al 1000/1000.... questa bar assomiglia ad un forum.<graffitti off>--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:24, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Per questo chiedo informazioni in più in pagina in quanto il titolo "PERCHEEEEEEEEEE'??????" è poco esplicativo. -- Ilario^_^ - msg 10:25, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ok! Allora giusto per fare i graffittari, facciamolo solo per ri-parlare del bar.
  1. Del bar si è discusso, eccome, in una mia sottopagina (Utente:Alec/Bar) che non era affatto nascosta (prevengo le polemiche inutili) dal momento che al vecchio bar sono stati apposti via via, se non ricordo male, almeno 4 annunci sulla discussione che si stava facendo (se non sono stati visti, forse era dovuto anche alla struttura dell'altro bar). Cmq., più di una persona ci ha lavorato e ci si è confrontata e la partecipazione alle varie chiacchierate non solo non era impedita, ma anzi, com'è detto, è stata più volte invocata.
  2. Del vecchio bar ci si lamentava sempre per vari motivi. I problemi più urgenti erano la continua implosione e i sempre più numerosi flame. Questo risolve il primo e, potenzialmente anche il secondo.
  3. Ho utilizzato il nuovo bar con Explorer e, come detto altrove, tutti questi problemi non li vedo.
  4. Il nuovo bar è certo da migliorare (erano anche i pareri di tutti coloro che si lamentano ora a circa sole 10 ore dalla prova che si attendevano...). Ad esempio si chiedeva a Paulatz la possibilità di segnalare vicino ad ogni discussione ogni nuova modifica di una sottopagina tramite il suo bot). Ad esempio si pensava se sarebbe stata utile una sintesi del primo intervento della sottopagina (la "novità" qui espressa, di nuovo, era già stata pensata, ma senza una prova sul campo, come si fa a migliorare? Boh?)
  5. Certo che si pensava che i titoli (come ben esplicitato) fossero esplicativi: JR certo che il sistema può essere "fregato" dando un titolo poco pregnante, che ci vuole? Era già stato previsto. Certo anche che non si pensava che, "per far vedere quanto non funziona questo bar" le discussioni fossere duplicate, ma magari si potesse continuare su una stessa. Si invoca sempre il buon senso, spesso a sproposito: qui che "bisogna" usarlo, vedo che quella è solo una buona citazione citabile a proprio uso e consumo. Pazienza. Ne prendo atto. (Tra parentesi, per "fregare" il vecchio bar basta che Twice si assenti 2 giorni...)
  6. Sn.txt ha velocizzato il processo che, come gli ho detto, io avrei rallentato un po', ma che avrei proposto qualche tempo dopo.
  7. Se poi vogliamo tornare al vecchio bar non c'è problema, figuratevi! :) Era un tentativo per migliorare le cose per chi ha delle difficoltà di visualizzazione (tra parentesi, io non ne ho mai avute. Questo cosa vuol dire? Che potevo fregarmene? Be', non sono fatto così, mi spiace.)
Scusate se ho graffittato, ma un chiarimento alle cose ingiuste dette nei confronti di tutti coloro che si sono "sbattuti" in questi giorni andava fatto. - Alec 11:26, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Rendere difficile la lettura e la partecipazione non mi sembra un gran metodo per scoraggiare i flames... --JollyRoger ۩ 16:24, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
probabilemente c'è stata già una discussione al riguardo che mi son perso ( e me ne dispiaccio ), ma non si potrebbe sospendere la novità, tornare al vecchio bar, e riparlarne di nuovo?--Mac 11:26, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Va bene tutto, ma perché sulla home page abbiamo un esempio da testare mentre sul nuovo bar si è dovuto procedere per voli pindarici? Lo stiamo verificando, direbbe qualcuno, "in produzione". -- Ilario^_^ - msg 11:30, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non ho partecipato alla discussione poichè il mio unico commento sarebbe stato "mi piace com'è", e quindi non molto produttivo direi ^_^.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 12:16, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non è questo il modo di fare. Do' pubblicamente degli scorretti - e dei vergognosi (perderanno il 30% della stima che avevo in loro) a coloro che hanno scritto a pagina aperta. Lo ripeto: non si fa così. Ho realizzato, dopo quasi tre anni di permanenza in it.wiki, che ho a che fare con dei bambini. Credevo di stare in un progetto adulto. Sono allibito. Lo ripeto ai signori e alle signore che hanno scritto in pagina: si vergognino. --Twice25 (disc.) 12:21, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
A parte che chi ha scritto qui ha messo in luce un limite del sistema e di conseguenza questo messaggio può essere utile per definire come comportarsi (si creano sottopagine d'ufficio?), è un paradosso che per dare degli scorretti e dei vergognosi a chi scrive qui, tu stesso usi questo spazio. Si sta sperimentando un nuovo modo, che può essere migliorato ed eventualmente eliminato, e si procede per tentativi. Secondo te tutti dovrebbero adattarsi immediatamente e chi va fuori dalle righe si deve beccare il tuo anatema? Per favore twice, non esageriamo. Usiamo anche questo per migliorare il bar, no? Senza rancore e con simpatia -- iPorkscrivimi 13:22, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Allora IPork. Per tuo - e altrui - chiarimento: io non lancio anatemi: io delegittimo e squalifico. È esattamente quello che ho fatto nei confronti di coloro che hanno inteso trollare non osservando il nuovo corso del Bar, un nuovo corso che è stato discusso, aspettato e concordo e per il quale persone hanno lavorato. Qui dobbiamo finire di prenderci in giro. Ci sono alcune persone che non gli va bene niente e sono desiderose solo di rompere le scatole, e che farebbero meglio ad andarsene in vacanza. Tutto lì. Tu chiamali, se vuoi, anatemi, ma per cortesia, lasciami in pace. --Twice25 (disc.) 13:30, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ellapeppa Twice. Ti ricordavo più moderato. Come da te invitato, ti lascerò in pace a delegittimare e squalificare chi preferisci. Mi pare, comunque, che tu stia un pochino esagerando, ma è solo una mia impressione. Mandi -- iPorkscrivimi 13:50, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Al posto del template quote (usato in gran parte nelle voci) non possiamo usare il vecchio template Cambusa, con qualche ritocco? --valepert 13:17, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Io avevo pensato Tullio scherzasse...O_________________O Kal - El 13:43, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Si, credo che quello usato sia il male minore, noto che con il quote alcune firme non vengono inserire: quella di JR e di el Tarantiese ad esempio. Tuttavia (lo dico sfacciatamente) la modifica che sto apportando nell'inserire le prime frasi serve a tirare sulla nuova versione del bar quella parte di indecisi mostrando che, con poche modifiche, l'attuale sistemazione può essere "utile" oltre che "ordinata". <giuro>Il mio metodo non è affatto dettato da atti di emulazione di gesti politici</giuro>. -- Ilario^_^ - msg 14:06, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Mamma mia, il caldo il caldo, diamo la colpa al caldo... Signore e signori, facciamo una cosa. Al posto di fare, disfare, accusare, lamentare, non lamentare e infine anche un po' infiammarci facciamo che proviamo a ricordarci cosa siamo e perché siamo qui... Apriamo una bella paginetta nella quale:

  1. Definire quali sono gli scopi che vogliamo dare al bar su it.wiki (ricordo che altre wikipedie gestiscono il bar in modo diverso, intendendo che viene usato per "scopi" diversi")
  2. Magari, già che ci siamo possiamo anche decidere se è proprio il caso di archiviare tutto o se non è talvota il caso di buttare qualcosa...
  3. una volta definiti gli scopi decidiamo quale sia la "forma" e il metodo migliore per il bar.

Tutto ciò mantenendo come linea guida la "user friendliness" considerando che spesso il bar è il primo "contatto" dei newbies... Lo so, è un percorso lungo e complessi ma se avessimo paura dei percorsi lunghi e complessi non saremmo qui, nessuno di noi, o sbaglio? Magari potremmo aprofittare della "relativa" calma estiva per sederci intorno ad un tavolo (virtuale, magari all'ombra) e fare questa cosa... Ne avete voglia? Però, per favore, basta litigare... --Civvì talk 14:12, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ilario, bella l'idea dei "quote", ma ti rendi conto che è un ulteriore passaggio, per nulla semplice, che viene richiesto per aprire ogni discussione? Se l'obiettivo è quello di calmare le discussioni rendendo difficile la partecipazione (obiettivo riuscitissimo IMHO) ho un metodo migliore: torniamo alle lettere cartacee. Vedrete che i flames spariranno. --JollyRoger ۩ 16:28, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Quoto Civvi... Discutiamo e non litighiamo... Il sistema è perfettibile: proviamo a pensare a come perfezionarlo, piuttosto che scaldarci (che il caldo già c'è)... Meglio del template quote, come dice VP, è certo meglio un template cambusa adattato... --Giac! - (Tiago è qui) 16:40, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Si può migliorare sicuramente, ma prendiamola così l'idea di Civvì: miglioriamo ora (a cuore aperto) il bar (cosa che si doveva fare prima) e poi passiamo ad un sondaggio. IMHO l nuova struttura migliora le leggibilità e, dopo il primo impatto, ci si abitua. Per inciso l'idea dei quote è stata di Dracoroboter. -- Ilario^_^ - msg 16:43, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Cmq, per rispondere a JR, l'abstract è di grandissimo aiuto perché aiuta a sintetizzare in poche righe il significato del thread. IMHO in Wikipedia ci siamo abituati troppo bene, a "editare senza regole". Io che ho lavorato tanto sui CMS posso dire che occorre, per ogni informazione di base, una serie di altre informazioni, tra cui un abstract, che complica in fase di editing, ma aiuta nello storing. Quindi... sollecitiamo, chi apre un thread, a trovare una forma sintetica per aiutare alla lettura delle singole sottopagine, senza dover leggere tanto testo. Io, col passare del tempo, nutro speranza che la community si dia da fare per migliorare questa sezione di Wikipedia. -- Ilario^_^ - msg 16:57, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Anch'io avevo proposto di usare il template cambusa, che mi sembra molto piú comodo, specie abbinato al vecchio strumento di creazione facilitata di nuove sottopagina. Nessuno mi ha ascoltato, o comunque nessuno mi ha risposto. Mi sembra che si sia proceduto davvero con troppa fretta. Non sono sicuro che questo bar sia migliore del precedente. Creare una sottopagina per ogni cosa mi pare davvero eccessivo. Nemo 19:26, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

<squadra anti diffusione false informazioni in azione>Nemo, non è necessario creare una sottopagina nuova se devi parlare di un argomento di cui si parla già o si è parlato solo avant'ieri ... E se la pagina è categorizzata in qualche giorno prima, la recuperi e la metti nel log del giorno sul Bar categorizzandola anche per il giorno corrente... ;-) --Twice25 (disc.) 21:03, 18 lug 2006 (CEST)</squadra anti diffusione false informazioni in azione>[rispondi]
Quote o cambusa: si può trasformare il quote usato attualmente nel bar per farlo somigliare ad un cambusa? (o semplicemente usare il cambusa)? Graficamente starebbe molto meglio (la soluzione attuale è assolutamente subottimale). --McGonnell (Scrivimi) 17:22, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Twice, quello che volevo dire è che se devo chiedere "dov'è il template per fare quello?" E la risposta è "qui", non do nessun fastidio nella pagina principale, e creare una sottopagina è eccessivo. Poi, io sono sicuramente favorevole al riciclo delle sottopagine vecchie: ho difeso appunto il sistema di spostarci delle discussioni aperte al Bar! Avevo anche pensato di unire tutte queste sei o sette aperte in un solo giorno sulla gestione del bar. Nemo 10:27, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]