Wikipedia:Bar/Gaffe enciclopediche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

è enciclopedica?

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 00:31, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

quando una gaffe di un personaggio famoso diventa degna di essere su wiki, quando i giornali l'hanno sbattuta in prima pagina e se ne è parlato nei tg e in generale in giro per la tv va bene?--Django 21:07, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Su en.wiki c'è la sezione Trivia, da noi la sezione Curiosità. Se è una cosa documentata (e credo tu ti riferisca a quella, ben documentata, di Bush e il cieco), IMHO, può andare. Toobycome ti chiami?Need for news? 21:09, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

voglio dire ci dve essere un principio di enciclopediarietà. ovvero ciò che rientra in questi parametri è enciclpedico, è chiaro che uno scivolone non lo è, ma ad esempio, su emilio fede c'è una cosa su un pasticcio con delle bandierine.--Django 21:38, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

L'episodio è famosissimo e non vedo perché cancellarlo. Per par condicio suggerisco a te o a Paolo Parioli di scrivere la voce Maurizio Mannoni e di metterci una sua gaffe (anche questa abbastanza famosa) che scatenò un putiferio. In occasione della crisi del precedente governo Prodi, Mannoni presentando il servizio al TG3 si lasciò sfuggire la frase questa assurda crisi di governo, palesando fin troppo la sua simpatia filo-governativa e provocando le proteste di Rifondazione, dei Verdi e del centro-destra (cfr. questo vecchio messaggio Usenet). Lucio Di Madaura (disputationes) 22:07, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Cruccone (msg) 23:22, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

<conflittato> @django: Ok, non ti riferivi alla gaffe di Bush di ieri. ^__^ Toobycome ti chiami?Need for news? 23:24, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Cruccone, si parlava di enciclopedicità delle gaffe. Lucio Di Madaura (disputationes) 23:43, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]

no veramente mi riferivo alla quella cosa su emilio fede per fare un esempio, poi ho cambiato idea, dato che della cosa a quanto pare se ne èm parlato molto al tempo (quindi ne parlavo come una gaffes che ci può stare su wiki è chiaro che uno scivolone non lo è, ma ad esempio, su emilio fede c'è una cosa su un pasticcio con delle bandierine)

io volevo sapere quali parametri deve avere una gaffe per stare su wiki. P.S. quella cosa su Mannoni mi sembra di poco conto e io non la metterei--Django 03:27, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Enciclopedica o no, ricordati comunque che se è una sola è una gaffe. Solo se sono più d'una possono essere delle gaffes.--Vermondo 10:56, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non in italiano. Si veda il manuale di stile. Per evitare il problema, suggerisco (senza nessuna speranza) di usare il perfetto equivalente italiano (per me anche stupendo) topica (si veda qui), che vanta anche notevolissime e pregevoli attestazioni letterarie (moderne). Nemo 12:16, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]