Wikipedia:Bar/Discussioni/alte scuole università cattolica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

alte scuole università cattolica


Buonasera a tutti, volevo chiedere se il titolo delle seguenti pagine (con il trattino -) sono corretti, visto che sulla wiki en. non lo sono. (in poche parole è corretto usare il trattino nel titolo fra due spazi vuoti??)

PS: [per qualcuno che bazzica anche su wiki. en.] visto che attualmente le pagine hanno il seguente titolo (ex ASERI - Postgraduate School of Economics and International Relations) non ritenuto correto secondo i canoni inglesi, qualcuno può indicarmi un titolo che vada bene, ma soprattutto corretto? (io pensavo ASERI Postgraduate School...)

GRAZIE MILLE--Cormeun (msg) 21:57, 4 mar 2012 (CET)[rispondi]

(la discussione non era stata inclusa dall'utente, la inserisco nel bar alla data di oggi.) --Lucas 10:43, 5 mar 2012 (CET) [rispondi]
approfitto di questa discussione per segnalare una certa ondata di promozioni riguardo l'università in questione, che, oltre ad aver in più di un occasione visto vari sockpuppet poi bloccati promuovere la voce principale (su it.wiki, ma probabilmente anche en.wiki, ecc), si ritrova ora con svariate voci inerenti le meno rilevanti scuole ad essa connesse (e numerose altre su professori, ex docenti, ecc.). I titoli, comunque, non sono standard e vanno perciò cambiati (a meno che non sia il nome ufficiale scritto in tal modo, ma ne dubito). --Lucas 10:43, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ma abbiamo una voce per ogni "scuola" (che poi cosa sarebbero visto che sono a livello universitario? Sono quelli che un tempo erano detti -forse tutt'ora, non so- "corsi di laurea"? O le "facoltà"?)? Io pensavo vi fossero voci per ogni università (Ateneo) ... --79.40.164.18 (msg) 10:54, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]
Con la riforma della governance delle università pubbliche italiane, le facoltà sono scomparse(o stanno per farlo) e le loro funzioni verranno assorbite dai dipartimenti. Prendono talvolta il nome di "(alte) scuole" quegli organismi interni all'università che coordinano l'erogazione della didattica post-lauream e, dopo la riforma, anche quella di base (corsi di laurea). Non sono sicuro che si tratti di soggetti enciclopedici e in particolare con riferimento all'Università Cattolica del Sacro Cuore confermo i tentativi di promozionalità in corso. --Nicolabel 12:11, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

In che senso i titoli non sono standard?.--Cormeun (msg) 18:14, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

nel senso di FIAT, IBM.... --Lucas 22:18, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

secondo te sarebbe meglio usare solo l'acronimo? Poiché guardando il sito non è chiaro , se ufficialmente , nel nome bisogna anche inserire ,dopo l'acronimo, "Alta Scuola...."; P.S. nel logo appare sia l'acronimo sia il nome per esteso.--Cormeun (msg) 04:42, 6 mar 2012 (CET)[rispondi]

io userei la denominazione officiale (che immagino non includa l'acronimo). Su quella inglese farei altrimenti (assolutamente no ad una traduzione, non prevista da nessuna wiki eccetto casi particolari). Devo dire però che queste scuole non mi paiono così enciclopediche da avere una voce propria.... --Lucas 09:30, 6 mar 2012 (CET)[rispondi]

I nomi tradotti in inglese sono utilizzati sul sito internazionale; io immagino che possa esser utilizzato l'acronimo seguito dal nome della scuola (senza trattino) e così anche per l'inglese (col nome inglese) http://www.unicattolica.it/1888.html?rdeLocaleAttr=en es:ALTIS Alta Scuola Impresa e Società ALTIS Postgraduate School Business & Society --Cormeun (msg) 21:50, 6 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ma questa riforma in dipartimenti e in alte scuole (abbiamo una voce o sezione di voce che ne parla?) sono quindi cosa molto nuova? E vi sono già stati studi sull'argomento? Altrimenti si rischia fortemente la ricerca originale. (P.s. ma prima consideravamo enciclopediche anche le singole facoltà o no (solo gli atenei)? E nel secondo caso non dovrebbe essere lo stesso per dipartimenti e alte scuole?) --95.252.24.45 (msg) 22:17, 6 mar 2012 (CET)[rispondi]

maa di cosa stiamo parlando??--79.1.87.211 (msg) 23:39, 6 mar 2012 (CET)[rispondi]

Allo stato, mi sembrano non enciclopediche: indipendentemente dal loro merito intrinseco, sono semplicemente delle strutture amministrativo-didattiche interne di quell'Università. Non abbiamo voci autonome sui singoli Istituti, Dipartimenti o "Scuole" didattiche di altre Università, e le informazioni relative possono benissimo essere integrate nella voce principale. --Veneziano- dai, parliamone! 15:00, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]
Condivido. Facciamo una pdc con proposta integrativa? --Lucas 17:26, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

per chi fosse interessato alla discussione Discussioni_progetto:Istruzione#Scuole_post_lauream, buon divertimento!--Cormeun (msg) 19:55, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Molto utile il post con il riepilogo del recente spam su it.wiki. Le ho cancellate, per WP:HOSTING. --M/ 22:22, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Molto dubbioso, voci cancellate senza un minimo di consenso visibile, inoltre utenza Cormeun palesemente programmatica.--151.67.198.236 (msg) 22:23, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]

Utenza bloccata per trolling, alla pari di chiunque faccia azioni di quel tipo. Le voci erano una "directory" non diversa da altri istituti di istruzioni cancellati - se non blacklistati - al volo. --M/ 22:26, 7 mar 2012 (CET)[rispondi]