Wikipedia:Bar/Discussioni/Vetrina delle liste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vetrina delle liste NAVIGAZIONE


Proporrei di creare una vetrina dove vanno le migliori liste analoga alla Featured list di en.wiki. Che ne pensate? --Biscionecanale5 (msg) 11:19, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

La pagine sarebbe questa [1] ?--151.20.232.57 (msg) 11:21, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sì --Biscionecanale5 (msg) 11:21, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
già è difficile far rispettare le linee guida sulle liste, con una Vetrina per le liste s'incentiverebbe la creazione di liste che potrebbero rivelarsi inutili, redatte all'unico scopo di finire in tale "classificazione". --valepert 11:57, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Quoto valepert - --Klaudio (parla) 12:23, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
E che significa? --Biscionecanale5 (msg) 12:27, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Che le liste sono da evitare per quanto possibile, tanto più quelle inutili. Già la Vetrina vera e propria crea degli screzi inutili per uno strumento che dovrebbe soltanto incentivare gli utenti a produrre, figurati con l'introduzione di una vetrina per liste uno scenario apocalittico con liste assurde tipo "Lista di politici proprietari di Maserati" o "Lista di telefilm che in cui appare Leonard Nimoy" o peggio ancora le liste con criteri POV (I dieci film croati più belli, etc) fatte solo per autogratificazione e spesso su criteri discutibili (e d'altronde creare una lista da vetrina è molto più semplice che fare una voce da vetrina). Questo intende Valepert, ed io sono completamente d'accordo con lui. 82.51.95.239 (msg) 12:34, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non ne vedo la necessità; e quoto Valepert. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 12:36, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ma scherziamo? Le liste servono per migliorare la consultazione di Wikipedia. A volte sono migliori delle categorie. --82.52.44.222 (msg) 12:39, 7 mar 2010 (CET) Sono sempre io ma sloggato --Biscionecanale5 (msg) 12:40, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

come Valepert --Limonadis (msg) 12:41, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Adesso capisco che poco seri che siete e se continuate così rimanete la wiki peggiore di sempre. --Biscionecanale5 (msg) 12:42, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

(conflittato) Invece potrebbe essere utile un riconoscimento per lavori più diramati, riepilogati in una voce tipo "Monumenti di", "Patrimoni dell'umanità", "teatri di", ecc., voci che per mancanza del criterio della esaustività (nessuno può stabilire l'ottimale lunghezza dei riassunti di ciò che viene poi spiegato nel wikilink), sono naturalmente escluse dalla vetrina. Pensate a voci dove compaiono centinaia di link blu, che lavoroni... --OPVS SAILCI 12:47, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

@Biscione: sono le voci che fanno di it.wiki una buona enciclopedia, non le liste. lo scopo del progetto è quello di produrre voci enciclopediche, non fare a gara con quelli delle altre wiki su cosa hanno di più "figo". se su en.wiki hanno deciso di fare la vetrina per le liste vuol dire che avranno avuto una ragione che, allo stato attuale, non si riscontra sul nostro progetto.

@Sailko: i "Monumenti/patrimoni/teatri di" possono essere benissimo voci "perfette", ma hanno uno scopo differente dalle voci in Vetrina. sarebbe come voler far gareggiare atleti di salto con l'asta non eccellenti nella loro disciplina, nella competizione salto in alto in modo da ottenere una "medaglietta" per meriti, a mio avviso, non necessari. --valepert 13:00, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Senti, valepert, prendi il gameboy, metti dentro la cartucca dei Pokemon e gioca. Se uno ha fatto uno sforzo per fare una lista dettagliata, con fonti e cose varie è giusto che il lavoro abbia una stellina. Ignorante --Biscionecanale5 (msg) 13:07, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Giusto per la cronaca, ho bloccato Biscionecanale5 per una settimana per attacchi personali.--Dr Zimbu (msg) 13:09, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
fuori cron e off-topic: Ma "Biscionecanale5" è un nome utente accettabile? (E se non lo fosse il blocco dovrebbe essere infinito) --79.17.129.79 (msg) 23:29, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
La vetrina non è un premio e se bisogna creare una Vetrina delle liste solo per dare dei contentini è meglio che non ci sia. La netiquette e la presunzione di buona fede sono poi alla base di Wikipedia, comportamenti del genere per dei pareri contrari al proprio sono deprecabili. Restu20 13:12, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
considerando inoltre che Wikipedia è una enciclopedia collaborativa, scrivere certe cose evidenzia che certi utenti non hanno ancora compreso a pieno il significato dei 5 pilastri. --valepert 13:15, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
(straconflittato) Valepert, secondo me stai fraintendendo completamente il senso della proposta... non è fare una vetrina di serie B, ma dare un riconoscimento a contenuti che non sono veicolati dalla classica voce. Tu stesso ammetti che voci e liste hanno scopi differenti. Per cui non vedo perché non si potrebbe, soppesando eventualmente modi e tempi, premiare anche queste eccellenze. Una voce come questa intanto non è paragonabile a una categoria, inoltre dimostra un lavoro attento, esauriente, curato, dotato di fonti, che si è svolto soprattutto in sottopagine. Non penso che in termini di tempo richiesto dalla stesura e di utilità all'enciclopedia sia un lavoro inferiore a quello fatto per portare una qualsiasi voce in vetrina, però si tratta comunque di un lavoro che, stando ai criteri attuali, è escluso dalla vetrina. E' vero che la vetrina non è un premio per chi cura le voci, ma è sicuramente una gratificazione... è grazie alla gratificazione che vanno avanti i progetti volontari come wp. PS: non entro nel merito del deplorevole attacco personale di Biscione, su cui ho cercato di stendere un velo pietoso x non fare affossare subito la discussione. --OPVS SAILCI 13:17, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
non sarà una vetrina di serie B, ma è un tentativo di allargare la definizione di Vetrina ad un particolare tipo di voci su cui il consenso in certi casi non è perfettamente delineato (ricordate gli innumerevoli casi di "Personalità legate a..."?).
nel caso della lista da te citata, noto con rammarico che sono presenti solo due note. per essere una lista da vetrina IMHO dovrebbe avere più riferimenti.
non entro nell'ambito gratificazione, ma voglio fare solamente notare che, dato che esiste il buon senso, attualmente una lista potrebbe benissimo entrare nella attuale Vetrina se c'è abbastanza consenso (magari sarebbe preferibile un plebiscito o quasi nella segnalazione, onde evitare che tre mesi dopo ne venga esclusa). creare una nuova vetrina (nuove regole, eventuali nuovi template, innumerevoli discussioni) per poi mettere la stellina su pochissime pagine, è un inutile avvitamento burocratico --valepert 13:27, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
(conflittato) Non metto in dubbio il lavoro che c'è stato dietro, ma non vedo l'utilità di tenere liste come Lista dei patrimoni dell'umanità: c'è la voce Patrimonio dell'umanità per spiegare che cos'è in generale, una voce per ogni singolo bene dell'umanità per parlarne nel dettaglio e una categoria che contiene queste voci. Non riesco proprio a vedere motivazioni per tenere la lista... per avere un'elenco dei beni c'è la categoria (che tra l'altro, a differenza della lista, è gestita in maniera automatica e non richiede manutenzione), e per avere informazioni aggiuntive c'è la voce specifica. E poi il namespace 0 serve a contenere voci da enciclopedia, mi sembra una forzatura metterci dentro delle liste. E comunque, ammesso e non concesso che siano utili – e secondo me non lo sono – IMHO si dovrebbe creare un namespace apposito per separare le liste dal namespace 0, come su es.wiki. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 13:35, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Sailko: da come hai posto tu la questione è certamente utile discuterne, il problema è che sulle liste (parlo in generale, non nel particolare dell'eventuale vetrina) ci sono state tante discussioni che hanno portato a poco e si continua a discutere della loro reale necessità. Finché non si chiarisce a modo come deve essere una lista, se devono esserci e come vadano strutturate credo sia difficile poter definire una Vetrina delle liste, per il semplice fatto che si discute sulla loro necessità, che viene ben prima della vetrina ;-). Restu20 13:50, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
(ri-conflittato) @UGU94: L'ultilità è quella di avere un riepilogo con foto, invece di 50 categorie da aprire una per una tutto qui. Non rifacciamo le discussioni del 2005/2006 x favore, guardiamo avanti. @valepert, allora diciamo che allo stato attuale non serve fare distinzione (anche se nella pratica è impossibile, impossibile che una lista finisca in vetrina, avesse anche una nota per riga), però in futuro potremmo riservarci la possibilità di suddividere la vetrina in macrocampi, come fa en.wiki, con voci, liste e, perché no, portali. Non è detto che sia un'idea da escludere a priori. --OPVS SAILCI 13:51, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
@Restu: sono d'accordo, evitiamo soprattutto la percezione di discussioni bloccate sul nascere per partito già preso :P --OPVS SAILCI 13:53, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
io non volevo far andare in stallo la discussione, ho solo riassunto un pensiero in base alla situazione attuale di it.wiki, ben spiegato anche da 82.51.95.239. in futuro potrebbe benissimo cambiare la situazione delle voci-liste (ad esempio potrebbero essere spostate in un ns dedicato, come avviene su es.wiki), ma al momento teniamo d'occhio che già una forma di consenso è già emersa implicitamente dalle PdC... (senza isterismi, per cortesia...) --valepert 14:32, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Dato che ho creato almeno tre liste (questa (tradotta da en.wiki), questa e questa (che ritengo entrambe sufficientemente fontate)) non ritengo le liste inutili "a prescidere", ma le ritengo una modalità di presentazione da utilizzare "cum grano salis". La prima non poteva essere trasformata in categoria, per il motivo che si trattava semplicemenete di un'indicazione burocratica (ma che, oggi, viene spesso utilizzata per riconoscere alcuni veicoli) per individuare i veicoli dell'Esercito tedesco, mentre le seconde sono liste di veicoli non tutti intrinsecamente enciclopedici (se scrivessi una voce Dodge ½ t 4x2 T112 WC 38, cioè su un veicolo molto particolare costruito in un numero limitato di esemplari, non mi offenderei se la proponessero per la cancellazione per mancanza di enciclopedicità), ma che presentano uno spaccato di una realtà che, nella globalità, è (IMHO) enciclopedica. Tuttavia, considerando anche quanto dice 82.51.95.239 preferisco evitare di suscitare polemiche proponendo per la vetrina liste che, anche se accettabili nell'eciclopedia, restano comunque espedienti per dare un quadro che sarebbe molto difficile da dare in altri modi. - --Klaudio (parla) 18:02, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Però quelle, Klaudio, mi paiono tutte e tre voci, non pure liste. (Voci che prima definiscono l'argomento in generale, e e poi fanno una carrellata dei vari casi possibili). --79.17.129.79 (msg) 23:20, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]


(Rientro) : Quanto a prendere spunto da e.wikipiedia per la vetrina, io piuttosto prenderrei en:Wikipedia:Good articles (In pratica noi abbiamo solo 1 livello che riconosce la qualità: "voce in vetrina" ("featured article") mentre in en.wikipedia ce ne sono 2: uno più bassso "good article" e "featured article".
E la scelta dei "buoni articoli" dovrebbe essere meno burocratica (non come, al contrario, si è resa più burocratica la scelta degli articoli per "Lo sapevi che ...." --79.17.129.79 (msg) 23:27, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Proposta già fatta e non approvata dalla comunità, non mi chiedere i link perché non c'ero ancora su wikipedia e vado molto a memoria :-). A margine, su en.wiki la scelta dei Good article viene in maniera analoga alla discussione che c'è sia su en.wiki sia qui degli articoli da vetrina, ovvero c'è una discussione e alla fine si decide se è stato raggiunto un consenso, non credo sia meno brigosa e "burocratica". Restu20 23:32, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ancora una volta, parte degli equivoci nella applicazione delle logiche di en.wiki da noi, deriva forse in parte da imperfette traduzioni. La traduzione "featured article" = "vetrina" è abbastanza opinabile. "Featured" ha il significato "che si distingue", concetto assolutamente meno narcisistico, carico di significati estremi e potenzialmente deleteri che ha il nostro "vetrina: la lista delle voci di eccellenza del progetto". Lasciamo pure il riferimento ai negozi per le voci enciclopediche, ma un modo per indicare le liste migliori (più utili, più interessanti, di maggiore interesse) potremmo pure fare uno sforzo per trovarlo. Se è vero che non tutte le liste non sono migliori delle categorie che affiancano, è pur vero che esistono liste, piene di fonti, interessanti, utili, valide e da segnalare. Per quanto di mio, faccio l'esempio di Lista delle forze aeree mondiali che ha le potenzialità, dopo un ulteriore piccolo miglioramento, per rappresentare un'utile guida. Utile e valida, quanto e come una voce da vetrina. --EH101{posta} 00:01, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ecco, appunto, è una guida. Continuo a sostenere che un'enciclopedia dovrebbe contenere voci e non guide. Ma metterla su Wikibook no? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:55, 8 mar 2010 (CET)[rispondi]
Questo è un rilancio: significa proporre il bando a tutte le liste. Direi che l'argomento è superato, stante le molte votazioni di cancellazione che nel tempo ne hanno salvate in grande numero (alcune prive di valenza informativa, sono state invece cancellate), ma potrei sbagliarmi. Appurato che le liste possono rimanere, direi che possiamo passare a discutere come segnalare e invogliare a ampliare e wikificare quelle più interessanti. Se poi vogliamo abolire tutte le liste, comprese quelle di qualità, va fatta una differente discussione. --EH101{posta} 10:48, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ne faccio semplicemente una questione di organizzazione: un'enciclopedia non è il posto adatto per mettere liste e manuali. Allo stesso modo, dato che un'enciclopedia non è il posto adatto neanche per le notizie, "Berlusconi: Barack Obama è «bello, giovane e abbronzato»" non si trova qui su wikipedia, ma su wikinews; non vedo perché invece i manuali e le liste non debbano essere trasferite a Wikibooks. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:46, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]