Wikipedia:Bar/Discussioni/Riforma europea del diritto d'autore, a settembre riparte la discussione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riforma europea del diritto d'autore, a settembre riparte la discussione


Come sapete, è in corso una riforma del diritto d'autore in Unione europea, e questo ha un forte impatto sui Wikipedia e sui progetti di conoscenza libera. La versione discussa a luglio dal Parlamento europeo avrebbe minato la libertà di espressione e di collaborazione in rete, e fortunatamente, grazie anche all'azione della comunità wiki (incluso l'oscuramento), è stata bloccata. Dopo la pausa estiva, il 12 settembre il parlamento europeo ripartirà dalla proposta originale della Commissione con nuovi emendamenti (che potranno essere proposti fino al 5 settembre).

Le organizzazioni Wikimedia europee e la Wikimedia Foundation si stanno muovendo per assicurarsi che siano sul tavolo degli emendamenti che proteggano e sostengano la conoscenza libera: in particolare su libertà di panorama, salvaguardia del pubblico dominio e contenuti generati dagli utenti, ma anche contro il filtraggio dei contenuti dell'articolo 13.

Nelle prossime settimane è importante promuovere questa visione: un copyright che ci aiuti a condividere la somma della conoscenza online. Non solo bloccando una proposta dannosa ma promuovendo delle norme sul diritto d'autore eque, che promuovano l'accesso all'informazione e alla conoscenza.

Per chi vuole aiutare, si può tradurre e diffondere materiali in italiano, contattare gli europarlamentari europei per suggerire emendamenti positivi, oppure partecipare agli eventi in pianificazione a Strasburgo e Bruxelles per il 6 e l'11 settembre (non ancora confermati, maggiori informazioni nei prossimi giorni). Se vuoi dare una mano, per favore scrivi a Dimi (che coordina gli sforzi europei), a me o a Nemo, oppure a policy@wikimedia.org. - Laurentius(rispondimi) 08:15, 19 ago 2018 (CEST)[rispondi]