Wikipedia:Bar/Discussioni/Reintroduzione di voce cancellata ma importante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Reintroduzione di voce cancellata ma importante


La voce : Querela della persona offesa ed estinzione del reato è stata cancellata in seguito alla divergenza di opinione con un amministratore su una celebre richiesta della Wikipedia Centrale.

La voce è in ogni modo importante.

Chiedo che io o altro collaboratore la reintroduca.

Non so se la richiesta è correttamente posta in questa sede o se andrebbe posta in altra sede.

Il problema è reale e la voce ha una sua importanza. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Praticante (discussioni · contributi) 13:44, 7 ott 2012‎ (CEST).[rispondi]

Qui la pdc del 2011. --82.56.171.118 (msg) 14:04, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Contrario Le motivazioni che hanno portato alla cancellazione sono tante e tutte chiare. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:23, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La voce ovviamente non può essere reinserita com'era. Se superassero i problemi che hanno causato la cancellazione (non so se ve ne siano altri, quelli che ho visto nella procedura linkata qui sopra: ricerca originale, contenuti replicati o comunque fuori posto.) ovviamente non ci sarebbero problemi. Visto il titolo della voce "Querela della persona offesa ed estinzione del reato" è probabile che le informazioni possano più utilmente essere messa in una voce più generica. Chiedi in Discussioni progetto:Diritto dove presumo poteva essere aperta questa discussione (perché al Bar generale?)
p.s. che vuol dire "importanza"? (Per chi, in che senso, ecc.?) Piuttosto bisogna vedere se sia enciclopedico. --82.56.70.63 (msg) 15:08, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La principale motivazione della cancellazione in semplificata è: Wikipedia non è un manuale. I manuali vanno in wikibooks, le lezioni, le esercitazioni o l'altro materiale scolastico vanno su wikiversità, ovviamente se rispettano le regole degli altri progetti. Non ricordo come era strutturata la voce. A mio parere l'estensore potrebbe riscriverla con un taglio adatto a wikibooks piuttosto che a wikiversity. Saranno le rispettive comunità a giudicarle. Di sicuro se qualcuno riesce a recuperare le 111 pagine della motivazione della sentenza, le può mettere su wikisource. I singoli passi potrebbero così più facilmente richiamati nel riportare i commenti. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:30, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
P.S.Le notizie relative al processo d'appello [1] sono quasi certamente recentismo e un articolo su wikinews mi sembra compito molto impegnativo.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 20:55, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
(conflittato)Ma perché parlate di un singolo processo e non di "Querela della persona offesa ed estinzione del reato" in generale?!--188.10.55.155 (msg) 20:59, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
@ Anonimo (188....) Io non ho letto la voce, ma vedo che la procedura di cancellazione è del febbraio 2011, mentre la notizia riportata della stampa sul processo d'appello caratterizzato dalla remissione di querela è del mese scorso. Immagino che la voce avesse, appunto una impostazione incentrata sul problema in generale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:10, 7 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La collaborazione a Wikipedia comporta dei rischi, per il collaboratore e per l'Istituzione. I rischi sono stati richiamati dalla recente sentenza sul caso Sallusti. Una adeguata esplicazione precisa e giuridicamente adeguata completa il quadro "Dei delitti contro l'onore" che adesso è incompleto.--Praticante (msg) 13:48, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La parte riguardante il celebre caso riguardante YOUTUBE potrebbe entrare in altra voce riguardante i casi celebri. Di quel caso si è occupata persino la Clinton, attuale ministro esteri Stati Uniti.--Praticante (msg) 13:48, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Specifico per SANNITA. Potresti precisare ? Dire "Le motivazioni che hanno portato alla cancellazione sono tante e tutte chiare" vale per te, non credo che possa valere per altri. La voce era precisa, tranquilla, rispettosa ed esatta. Forse troppo saccente e troppo scientifica. Potresti spiegare come sia possibile che l'esattezza e la professionalità siano un elemento negativo ? --Praticante (msg) 13:48, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Tuttavia la voce può essere riaperta da altro collaboratore, ad es. SANNITA stesso che non gradisce la mia stesura --Praticante (msg) 13:48, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]