Wikipedia:Bar/Discussioni/Porte aperte per il 20° Compleanno di Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Porte aperte per il 20° Compleanno di Wikipedia


Come anticipato in altre discussioni, festeggeremo il 20° Compleanno di Wikipedia con una serie di iniziative indicate nella pagina Wikipedia:Wikipedia20. Fino al 15 gennaio, continuano i preparativi, dopo di che inizieranno i festeggiamenti online fino a fine gennaio e per alcune attività anche a febbraio.
In accordo allo spirito di collaborazione, consenso e libertà, che sono i principi sui quali si basa la Comunità wikipediana, anche se non ci sarebbe bisogno di puntualizzarlo, segnalo che chi vuole può aggiungere altre iniziative, collaborare nell'organizzazione di quelle esistenti, dare una mano come vuole o semplicemente passare a curiosare o controllare che tutto proceda a dovere.
In particolare, per il Wikipedia Workshop (le cui discussioni continuano in parte anche sulla mia pagina utente e di ValeJappo) stiamo preparando delle lezioni che presenteremo all'inizio del Workshop per fornire le indicazioni necessarie a chi vorrà partecipare al Workshop; chi vuole può unirsi alla preparazione delle lezioni, seguirle (anche se non si vuole/può partecipare al Workshop) e in generale dare una mano con l'organizzazione delle lezioni, fornire pareri, o semplicemente dare un'occhiata a cosa stiamo facendo. Stesso discorso vale per tutte le altre attività del Workshop e in generale dei festeggiamenti: siate bold e non siate timidi. Dall'altra parte, non è una festa a sorpresa, quindi sbirciate pure. ;) Non c'è neanche bisogno di imboscarvi: siete tutti invitati, sia durante i preparativi sia durante i festeggiamenti. --Daniele Pugliesi (msg) 18:38, 10 gen 2021 (CET)[rispondi]

Chi vuole può anche proporsi come valutatore per la scelta dei vincitori del Workshop (che sarà svolta a febbraio), a patto che sia un contributore attivo su it.wikipedia e abbia abbastanza esperienza su Wikipedia. --Daniele Pugliesi (msg) 18:43, 10 gen 2021 (CET)[rispondi]
Temo non potrò partecipare collaborare (sicuramente non nella alla videoconferenza), ma la vostra è veramente un'iniziativa meritevole. L'intera comunità vi sarà grata almeno per i prossimi 10 anni.--EnzoEncius 18:56, 10 gen 2021 (CET)[rispondi]
LOL. Ho ricevuto una mail con un invito a "ritornare almeno in questa occasione, per scrivere un paio di righe" (come cavolo si faceva il corsivo, vabbè...).
Ho trovato la cosa comica perchè la mia utenza è stata infinitata molto tempo fa, per cui non ho capito se si è trattato di svista, disattenzione, di un bot, di tardivo dissenso (!) o di indulgenza plenaria (!!) con porte aperte per tutti, efferati criminali inclusi... :-p
Propendo per la prima per cui vi saluto e buone feste.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.237.222.180 (discussioni · contributi) 20:53, 10 gen 2021 (CET).[rispondi]
Non saprei. Comunque se gli amministratori non avessero nulla in contrario, qualunque sia la tua utenza, sarei favorevole a togliere l'infinitatura come premio per la tua simpatia! :D Buone feste! --Daniele Pugliesi (msg) 21:31, 10 gen 2021 (CET)[rispondi]
Buone feste!--EnzoEncius 11:53, 11 gen 2021 (CET)[rispondi]
Per chi volesse fornire pareri o contribuire alla preparazione dei materiali per il Workshop, segnalo che qui si trova la bozza della presentazione del Workshop, mentre questo è l'attestato di partecipazione. --Daniele Pugliesi (msg) 00:06, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ciao! mi farebbe piacere partecipare al progetto, magari anche come valutatore di voci che rientrano nelle mie competenze (lol)!! -SixthGrave 10:38, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ciao [@ SixthGrave] perfetto, segnati pure nel team e magari guarda un po'le discussioni; se hai qualche dubbio scrivimi --ValeJappo【〒】 10:44, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]

Per il 15 mi sono presa un giorno di ferie. A parte qualche test di utilizzo della piattaforma che WikiDonne utilizzerà per la diretta alle 18 (diciamo un'oretta), il resto del tempo della giornata è a mia disposizione. Come posso aiutare? --Camelia (msg) 16:29, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]

Ciao [@ camelia.boban]. In realtà il 15 oltre alla videoconferenza non c'è molto..
Se ti va, visto che il software non ha molte funzioni "anti disturbatori", puoi contribuire per il wikipedia worshop sia come moderatrice, sia per aiutare a rispondere alle eventuali domande. Se finiamo prima delle 18, quando inizia il vostro evento, magari puoi anche invitare gli spettatori a partecipare. Vedi tu. Nel caso tu non abbia voglia, vedo che hanno organizzato allo stesso momento una riunione per seguire la live della wmf. --ValeJappo【〒】 18:15, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ok [@ ValeJappo], ho dato la mia disponibilità per il workshop. --Camelia (msg) 18:42, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]