Wikipedia:Bar/Discussioni/Più banda nelle zone rosse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Più banda nelle zone rosse


Non è il caso che wikipedia destini molta più banda internet nelle zone rosse affette da covid 19 come ha fatto un noto sito hard che ha esemplarmente messo la sezione premium gratis per le suddette zone?--109.116.70.94 (msg) 17:31, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ma la banda non dipende da con quale provider e con quale tecnologia ci si connette?
O Wikipedia (o meglio WMF) suddivide il consumo di banda mettendo ad es. "all'Europa riservo il 20%" ( = 20% massimo che puà essere richiesto) ", al Nord America il 20 %, all'Africa il 15 %, ecc."? --Mezze stagioni (msg) 22:11, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non c'è nessun limite. I progetti Wikimedia non pongono alcun limite all'accesso e riuso delle informazioni, quindi in presenza di una maggiore domanda di informazione non abbiamo alcuna barriera artificiale da rimuovere. Diversa invece la storia per le pubblicazioni scientifiche artificiosamente ristrette da superflui paywall. Nemo 23:05, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]
e da quando, soprattutto, Wikipedia fa pagare qualcosa? --217.59.172.2 (msg) 18:26, 27 feb 2020 (CET)[rispondi]
e poi cos'è 'sta cosa che da wikipedia bisogna sempre pretendere qualcosa e mai 'na volta che si dia una mano a migliorarla?? --2.226.12.134 (msg) 08:27, 28 feb 2020 (CET)[rispondi]