Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini orfane per progetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Immagini orfane per progetto NAVIGAZIONE


poiché ho notato che le immagini orfane con licenza libera sono destinate a crescere sempre a dismisura (e questa pagina è caduta oramai in disuso) la mia proposta è di affiancare alla categorizzazione per soggetto (che richiederebbe come minimo un festival della qualità) la categorizzazione per progetto. in questo modo, oltre alle "Immagini richieste" (qui la relativa categoria), avremo anche "Immagini disponibili" (ovviamente faranno riferimento alle immagini ospitate su it.wiki e non su commons).

faccio qualche esempio forse risulta tutto più chiaro:

e così via per sport, musica e le altre suddivisioni già presenti per i template A, E, W e Categorizzare...

è possibile infatti che gli utenti che seguano un determinato progetto sappiano a quale voce possa riferirsi una immagine e, se vale la pena proporne la cancellazione come file inutile, ad esempio, quando è già stato rimpiazzato da immagini di qualità superiore, o se potrebbe risultare utile spostarlo su commons, magari ampliandone la descrizione.

pareri sulla proposta? ulteriori idee o consigli? --valepert 10:55, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi sembra un'idea utile, ma questo template potrebbe essere immesso in automatico? perché se deve essere messo a mano, allora sarebbe il caso contemporaneamente di categorizzare subito almeno quelle categorizzabili (i.e. quelle in cui l'autore si è premurato di inserire anche qualche informazione in merito al soggetto rappresentato). Per le altre comunque potrebbe essere senz'altro utile. MM (msg) 13:38, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Buona idea, ma non c'è bisogno di un nuovo avviso apposta, basta aggiungere il parametro argomento a Template:Immagine orfana --Bultro (m) 13:47, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
@MM: il problema è che dovrebbe esserci almeno un link esterno ad una voce sullo stesso argomento per poter mettere correttamente il template in automatico (è difficile che un bot dall'oggi al domani capisca, ad esempio, che 11 tizi in posa siano calciatori o meno)
@Bultro: il fatto che possa diminuire il numero le immagini inutilizzate non credo debba ridurre l'uso del template solo a quelle. in futuro inserirlo anche in file inclusi nelle voci permetterebbe di non perdere immagini nei meandri delle pagine speciali una volta orfanizzate (e non cancellate). --valepert 14:06, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Su questo non sono d'accordo. Per indicare permanentemente l'argomento di un'immagine, anche non orfana, non serve un avviso ma è sufficiente la categorizzazione per soggetto. Poi è ovvio che ad esempio Categoria:Immagini di animali è di interesse del progetto zoologia --Bultro (m) 14:31, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
sperando che una volta inserita l'immagine in una voce, si rimuova il template orfana E si categorizzi correttamente. inoltre, dato che la cat precedente è interesse del progetto animali, non dovrebbe presentare il {{Portale}}? --valepert 14:35, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Se uno sa mettere correttamente un ipotetico {{Immagine disponibile|chimica}} sa anche mettere correttamente un ben più normale [[Categoria:Immagini di chimica]] (o sottocategoria più specifica, meglio ancora)... Sul Portale non ho niente in contrario --Bultro (m) 15:07, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Favorevole alla categorizzazione per argomento non solo di questo caso di categoria di lavoro sporco, ma di tutte le categorie di lavoro sporco.
p.s. sbaglio o con l'esempio {{Immagine disponibile|</nowiki>biografie|politica}} si sta proponendo di accettare più di un parametro che indichi l'argomento? --SignorX (msg) 17:59, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
se un'immagine può essere utilizzata da più progetti, IMHO è necessario provvedere anche a quello, per evitare il dilemma "ma è più inerente ad X o più ad Y?". ovviamente superati i due elementi la suddivisione diventa a mio parere ridondante. --valepert 19:40, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

(Riporto la discussione a sinistra) Non dimentichiamoci anche di tutti questi "simpatici" file abbandonati a se stessi. Non gli si potrebbe aggiungere il tag "Immagine orfana" in automatico? Tornando alla proposta di categorizzazione per argomento, per me va bene. -- Mess-Age 23:08, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

farlo "in automatico" sposta il problema dalla pagina alla categoria, mentre l'optimum sarebbe taggare le orfane utili, eliminare le inutili/doppie ed infine vedere come riutilizzare quello che resta. a me fa anche paura la vastità delle immagini non categorizzate, ma provo a cimentarmi su un problema per volta :). --valepert 23:45, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Mi sembra - facendo qualche clic a caso - che ci siamo parecchie immagini trasferibili su Commons. Sarebbe opportuno trasferirle - anche in modo automatico se le info lo consentono - e poi occuparci delle restanti. --MarcoK (msg) 01:12, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Intanto ho creato qualche categoria (v. Categoria:Immagini orfane per argomento) e aggiunto il parametro argomento all'avviso. Ora c'è da divertirsi a inserire l'argomento in varie centinaia di immagini... --Bultro (m) 19:57, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]