Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini EDP fuori da ns0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Immagini EDP fuori da ns0 NAVIGAZIONE


Come da WP:EDP (grassetti miei) "Il file sia usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente". Partendo dal presupposto anche che un'immagine si mette (soprattutto quelle EDP) solo se serve a illustrare/descrivere l'argomento della voce, non a fini meramente estetici... è stato creato l'elenco di immagini EDP incluse in namespace diversi dal principale, e la stragrande maggioranza è data dagli stemmi di comuni, province ecc., non a caso quasi sempre inclusi in diversi template. Per le norme sull'EDP, non si dovrebbe togliere dai template (oltre alle voci non direttamente collegate)? Così come non mettiamo il logo della Marvel nelle voci sull'Uomo Ragno o lo stemma dell'Inter nella voce su Facchetti (mi ricordo le tante discussioni per togliere i loghi delle squadre dai template bandierine delle squadre di calcio), analogamente per tali immagini non ci dovrebbe essere spazio nei template. Quale contenuto informativo dà lo stemma della Provincia di Belluno nella voce Tagliamento tale da violare l'EDP, tanto per dire? --Superchilum(scrivimi) 15:48, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]

Per me va bene toglierli. --Cantalamessa 16:36, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
Per me no, il fine è sempre e comunque illustrativo e di rimando al contenuto della voce di cui trattano. Vedi le menomazioni che sono state fatte nei template richiamati in pagina principale. --M/ 16:38, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
lascia perdere quei template, guarda questi: {{IT-GE}}. Tenere le immagini dentro i template? Questo implica riaprire le porte all'uso del logo dell'Inter in {{Calcio Inter}} ad es.? --Superchilum(scrivimi) 16:43, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
La bandierina ha un'ottima valenza, credo sia pertanto inaccettabile il ripristino dello stemma come da EDP. Riesci a trovare un qualcosa di illustrativo con valenza analoga quando seghi gli stemmi delle province dai comuni che vi appartengono o le immagini che accompagnano una voce dai suoi "richiami" in pagina principale piuttosto che in vetrina, il che in ogni caso avviene al fine di far conoscere e apprezzare la voce stessa? --M/ 16:46, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
partendo dal presupposto che non è stato cambiato niente finora in quei template (se non quei pochi della pagina principale giorni addietro, screenshot usati in ns template) quindi non ho capito il senso di "ripristino".. allora cambiamo le regole dell'EDP? O lo facciamo valere per tutti uguali? --Superchilum(scrivimi) 16:53, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
Se ci sono delle regole, le regole si applicano - possibilmente - tenendo conto anche delle eccezioni. Nel caso dell'Inter, nessuna eccezione è applicabile, non si possono ripristinare gli stemmi, dal momento che sono sostituibili con le bandierine. Credo che la situazione sia abbastanza ingarbugliata e visto che non mi sono mai occupato del problema, oltre a manifestare anche questa volta il mio disappunto per la rimozione di qualcosa da dove poteva rimanere, me ne torno da dove sono venuto... --M/ 17:02, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
la rimozione di 5 screenshot dai template della pagina principale sta sviando un po' il problema, M/
Continuo a non vedere il "fine illustrativo" nel voler mettere lo stemma della provincia invece del solo link (o di una bandierina libera) nella voce di un comune... Il rimando lo fa il wikilink, non l'immagine, e comunque non mi sembra illustri "il contenuto della voce" quanto qualcos'altro. Comunque io esprimo il mio parere perchè noto una possibile incongruenza nelle policy, se si decide in un altro modo a me basta che si faccia più chiarezza. Non credere che io sia un leguleio o mi smazzi immagini da mattina a sera :-) --Superchilum(scrivimi) 17:13, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
Premesso che non mi sono mai interessato più di tanto alla EDP, trovo che se è una regola a cui dobbiamo sottostare allora non possiamo fare finta di niente, nè possiamo aggirarla. Gli stemmi nei template non aggiungono contenuto informativo, sono un abbellimento non essenziale; se per tenerli dobbiamo violare l'EDP, per me vanno tolti (o sostituiti con bandierine, al limite), tanto più che lo stemma, nella pagina del comune o della provincia, è a portata di wikilink. --gvnn scrivimi! 20:17, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ok per toglierli Jalo 21:28, 6 set 2009 (CEST)[rispondi]
Secondo me a norma di EDP potremmo anche tenere stemmi vari come quelli della voce Tagliamento, ma sono favorevole a togliere tutti questi stemmi, bandierine e simili che trovo orripilanti e pesantissimi. L'icona del {{Portale}} si può lasciare, però, perché ha una sua funzione grafica (separare i diversi riquadri), al contrario delle bandierine annesse ai collegamenti che non fanno che rendere difficile la lettura. --Nemo 01:33, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
A questo punto tanto vale eliminare del tutto i template tipo {{IT-GE}}. D'accordo sui portali però. --balabiot 08:22, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
(metto un rientro a caso) La EDP è una eccezione usata per illustrare i soggetti delle voci che non hanno possibilità di esserlo con immagini a licenza libera. Template, portali, pagine utente ecc non illustrano il soggetto della voce: sono strumenti per agevolare la stesura delle voci e la navigazione tra le stesse. Se si vogliono fare abbellimenti estetici credo sia possibile farli usando immagini libere relative all'insieme delle voci in cui andranno inserite, o elementi rappresentativi nel caso dei portali, altrimenti il buon vecchio testo male non fa. (IMHO eh) --Giuseppe (msg) 08:32, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
D'accordo all'eliminazione dei template del tipo {{IT-GE}}, ma se è una violazione di EDP allora è una violazione di EDP pure l'occhiello al portale, e si eliminano le immagini anche da lì (dove sta scritto che se ha una funzione grafica si può violare l'EDP?). --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:46, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
È da anni che faccio girare il mio bot per rimuovere le immagini EDP dalla pagine utente. La creazione di una lista credo non sia il massimo, perché le pagine utente cambiano velocemente, mentre il mio bot lavora in tempo reale. --wiso (msg) 12:48, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
infatti se noti il ns utente non è compreso in quella lista, solo gli altri :-) perchè nel ns utente c'è già il bot che agisce. --Superchilum(scrivimi) 12:49, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]
Quando ero un po' più attivo su questi lidi, avevo intrapreso la battaglia per rimuovere le immagini non edp dal ns=0 e, cosa ben più difficile, dai ns template, progetto e portale. Si tratta di una battaglia perchè si litiga molto di più con gli utenti, rispetto alle classiche violazioni di copyright... In ogni caso la EDP per me è molto chiara: ogni uso non necessario di un'immagine (o l'uso di un'immagine sostituibile) va rimosso. L'uso di stemmi in voci esterne rientra (a scelta) in uno dei due casi. Quindi occorre avere un po' di coraggio e procedere (io stesso ho lasciato perdere per quieto vivere molte di queste immagini, dopo aver passato qualche mese ad avvisare gli utenti uno ad uno)... --Giac83 15:40, 7 set 2009 (CEST)[rispondi]