Wikipedia:Bar/Discussioni/EDP: finora abbiamo solo scherzato (purtroppo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
EDP: finora abbiamo solo scherzato (purtroppo) NAVIGAZIONE


Come si vede da quest'elenchino, sono stati avvisati tutti gli utenti che han caricato immagini che non rispondono ai requisiti della EDP in una ventina di categorie. Pensavo che fossimo quasi alla fine e invece, con sommo raccapriccio, ho scoperto che le due categorie che avanzano sono ciclopiche.

  • Categoria:Autorizzate per Wikipedia contiene circa duemila immagini. Più le sottocategorie (ciclopiche anch'esse, si pensi solo che ci sono le immagini dei Pokemon, per avere un'idea del numero).
  • Categoria:Immagini non commerciali contiene circa cinquecento immagini (di cui un botto di loghi svizzeri in attesa di essere ridisegnati dai commonari). Più le sottocategorie (in realtà abbastanza scarne).

Per avere un'idea di cosa significhino questi numeri, diciamo che finora avremo spulciato circa 3-400 immagini. Quindi che fare? Torno a chiedere l'aiuto di tutti, su due fronti:

  • serve manodopera (un minimo qualificata, ma basta poco poco, serve soprattutto buona volontà);
  • serve un qualche aiutino tecnico che permetta di velocizzare e razionalizzare il lavoro, ad esempio un qualche meccanismo per raggruppare le tantissime immagini sulla base dei caricatori: dal momento che all'utente caricatore si deve inserire in talk il tl {{avvisoEDP2}}, poterlo fare una sola volta per ogni utente sarebbe davvero utile! Io non sono molto pratico e non ho molte idee oltre a quella appena esposta: l'unico strumento tecnico che ho trovato in giro e che può tornare utile è il CatScan (qui un esempio di una ricerca di tutte le immagini in Categoria:Autorizzate per Wikipedia che non contengono il tl {{utente avvertito EDP}}), che dà un'idea delle immagini che restano da analizzare. Ma per il resto, servono spalatori! Idee e disponibilità? -- G·83  22:12, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, i pokemon dovrebbero rientrare tranquillamente nell'EDP (almeno loro), si tratta di mettere il template e controllare che non siano usate a sproposito. Cruccone (msg) 22:27, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Finora ho fatto il lavativo (la scusa: "avevo altri impegni"...), quindi prendo la pala in mano --Sogeking un, deux, trois... 22:29, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Tutte le sottocategorie di Categoria:Autorizzate per Wikipedia sono già a posto, in quanto le immagini che contengono sono sicuramente, per via della licenza, conformi all'EDP.--Trixt 02:19, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

In realtà non è proprio così. Almeno credo. Perchè la EDP dice che è accettata una sola immagine non libera per ogni voce. E, ad esempio, i pokemon ne hanno due (vedi ad esempio il mitico Bulbasaur). E così credo sia anche per le immagini Marvel e le altre sottocategorie. Sicuramente si tratterebbe di un lavoro più semplice, ma il volume di lavoro è comunque imponente. O mi sbaglio? -- G·83  09:14, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Il limite di un'immagine l'abbiamo messo noi, o e' imposto dall'alto? Perche' la wiki inglese di copyrighted usate in fair ne per pagina ne utilizza tranquillamente piu' di due [1] --Yoggysot 10:29, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Un'immagine per voce vuol dire che deve essere cambiata la voce, non la categoria (penso).Nella fattispecie direi che si tratta unicamente di cambiare il template dei pokemon perché visualizzi una sola immagine. Quelle immagini sono insostituibili e quindi conformi alla EDP (credo2). --J B 10:01, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Se si cambia il template dei pokemon perchè visualizzi una sola immagine, le immagini che di conseguenza non saranno più utilizzate in alcuna voce dovrebbero essere cancellate no? --Twilight 10:16, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Mi pareva di averlo già detto tempo fa, mi ripeto volentieri. Io sono disposta a verificare le autorizzate, partendo da quelle che hanno ticket OTRS. Invierei da lì una mail che chiede di aggiornare la licenza delle stesse e in caso di risposta negativa o non pervenuta, entro una settimana si cancella. Se l'utente che ha caricato le immagini è ancora attivo su Wiki invece lo avviso e fa lui, magari ha un "canale preferenziale" col detentore dei diritti. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 14:25, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
?? -- G·83  19:52, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) a parte che qui non leggo riferimenti ad una immagine sola. ma solo un "devono essere il meno possibile e limitate allo stretto necessario". nelle voci sui Pokémon lo stretto necessario è due immagini perché, il motivo razionale per cui è presente la seconda immagine è che la differente colorazione non può essere spiegata usando una immagine libera o una breve didascalia sostitutiva. --valepert 14:26, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
si dice anche che "si può stimare che un numero accettabile sia di 2-3 immagini (salvo gli screenshot protetti da copyright, il cui numero massimo è limitato a uno)." Jalo 14:44, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
una cosa è uno screenshot, un'altra è l'artwork. --valepert 14:46, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
E infatti non ce l'avevo con te :-) stavo dicendo la stessa cosa. Jalo 15:42, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Vero. Non si parla di un numero esatto di immagini non libere permesse per voce. Però il buon senso direbbe che in voci come quelle sui singoli pokemon (ma anche sui personaggi di Spider Man, non ce l'ho mica con i pokemon in quanto tali) non è necessaria alla descrizione della voce più di un'immagine. Questo non credo sia comandato da WMF, ma fa parte dello spazio di libertà lasciato alle varie 'pedie per l'applicazione della EDP. Per cui se non siamo tutti d'accordo, discutiamone pure... Per il resto, potrebbe essere molto utile (e comoda) l'idea di Elitre di mandare email a pioggia attraverso OTRS... Così avviseremmo direttamente i detentori di copyright delle varie immagini, senza dover passare attraverso il caricatore finale, che spesso e volentieri è un mero esecutore... -- G·83  19:51, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Tasto dolente quello dell'uso smodato delle immagini sotto EDP. Ho già fatto qualche round, e ne sono uscito sconfitto, per cui ho gettato la spugna. Nessuna regola precisa, impossibile, solo consigli e un appello al buon senso: usate le immagini sotto EDP solo se servono veramente a documentare qualcosa. Prima di abbandonare il ring, entro nel caso specifico (non me ne voglia valepert, il discorso è generalizzabile). Confrontate le immagini di Bulbasaur e di en:Bulbasaur. en.wiki ha 4 immagini non libere, it.wiki 2. Ma guardate per cosa vengono utilizzate. Su en.wiki ne usano una per rappresentare il pokémon, una per il videogioco in cui è presente, una per il cartone animato, una per la carta da gioco collezionabile. Forse troppe, ma perlomeno utili. Noi, di 2, una rappresenta il pokémon (utile), l'altra la variazione di colore... Quantomeno inutile "bruciarsi" un'immagine sotto EDP per documentare una cosa del genere, IMHO; non so quanto questo possa definirsi "motivo razionale".--Trixt 05:32, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]