Wikipedia:Bar/Discussioni/Credenziali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Credenziali NAVIGAZIONE


Ho trovato questo articolo [1] (spero non precedentemente segnalato), nel quale sembra che d'ora in avanti potranno essere effettuate controlli (non è chiaro però in che maniera), in occasione di particolari dispute, riguardanti i titoli che si dichiara di possedere... --torsolo 11:13, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

(conflittato)Notizia ormai vecchia, ed al solito trascritta con inesattezze. L' aspetto incredibile di questa vicenda, a mio avviso, consiste nel fatto che nessuno sembra aver controllato se gli interventi di questo falso laureato fossero da cestinare oppure meritevoli di rimanere nell' enciclopedia. Particolare interessante considerato l'elevato numero di utenti in wiki inglese. Immagino anche che se avesse dichiarato di essersi laureato in fisica quantistica (anziche' teologia) e avesse scritto su particelle subnucleari forse sarebbe stato smascherato dopo un' ora. --Bramfab Parlami 11:27, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
hai ragione sul fatto che la notizia parla di un fatto ormai arcinoto, ma l'elemento di novità che volevo sottolineare è che viene ipotizzato un "controllo" dei titoli che si dichiarano... --torsolo 11:32, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
Come dice lo stesso articolo, la proposta in sé è piuttosto datata e altrettanto indistinta: si trattava di una indicazione di Jimbo, solo rilanciata dai fatti recenti. Ma non è da un commento "a caldo" sul caso Essjay che se ne può apprezzare la portata, vista anche la mutata struttura di WMF nel frattempo. Se e quando assumerà una forma concreta sulla quale la comunità sia chiamata a confrontarsi e decidere, vedremo come sarà più opportuno partecipare alla discussione. Farlo su mere ipotesi può essere utile al più per riempire il Bar... :-) --Lp 11:45, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
giusto... pertanto domando scusa... la prossima volta eviterò di ingolfare il bar :-) --torsolo 11:49, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
molti non hanno ancora capito che wikia non è la versione commerciale di Wikipedia e che Jimbo spara sempre un sacco di...--Nick1915 - all you want 11:54, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Non vedo dove sia il problema.. Wikipedia è aperta a tutti e modificabile da tutti, il fatto che avesse o meno un titolo è irrilevante, del resto negli USA il titolo di studio non ha valore legale... Essjay ha scritto stupidaggini, male, ma poteva avere anche otto lauree e faceva lo stesso, ha scritto qualcosa che vale, meglio.. Tutto il resto lascia il tempo che passa. Lusum 12:56, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Credo che nelle dispute siano da valutare le argomentazioni e le fonti che uno offre, e non i titoli che uno dice di avere. Se io dicessi «La pena di morte in Italia è legale. Sono un giudice della Corte Costituzionale quindi dovete credermi» mi credereste? Poi è chiaro che se si vede, intervento dopo intervento, che un utente è competente in un certo ambito ci si comincia a fidare.. --Jaqen il Telepate 13:22, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Se non altro, questo articolo non è scritto niente male... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:45, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
In ogni caso mi stupisco che un utente che ha 20000 edit, di cui solo 1372 nel main, sia diventato boardvote, bureaucrat, checkuser, oversight e sysop. Scopro adesso che anche noi abbiamo il nostro Essjay, per fortuna non ha mai collaborato --Jalo 14:51, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
In ogni caso, non scriveva baggianate, semplicemente non aveva i titoli che dichiarava. La sua talk e' piena di gente in lacrime per l'addio, e le barnstar stanno fioccando ([[2], [3]). Valli a capire... --Jalo 15:06, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
come si può evincere dal link ai suoi contributi messo da Jalo, non mi sembra sia il caso di fare tutto questo can can per un contributore che se ne va. un contributore è e resta sempre tale, x carità, ma in un caso come questo mi pare anche abbastanza mediocre, almeno a giudicare dai puri numeri. uno che tende soprattutto alla chiacchiera, x quanto utile e necessaria: con circa 3 modifiche e mezzo per ogni pagina.... certo che io sono la persona meno adatta a criticare o giudicare (di contributi ne ho un quarto dei suoi, e molti sono azioni che potrebbe fare un bot, ma che non fa....); il problema, per così dire, è forse un po' oltre: un utente è ciò che dice nella sua pagina utente? è ciò che ci fa capire dai suoi contributi? è ciò che è scritto nel suo curriculum in caso dovesse cercare un posto di lavoro? è coincidente con la persona o separato da essa? è il lavoro, l'opera che gli vediamo fare qui, buona o meno, eccellente o scarsa, o è altro? gli crediamo per ciò k fa o per ciò k dice? di molte pagine su cui io stessa ho lavorato non so nulla, ma ho letto qualcosa su qualche libro o sito o cmq ho cercato di documentarmi. vale o devo scrivere di essere un'ignorante nella mia pagina personale? o meglio, varrebbe su en:wiki dato che su it:wiki mi sembra l'andazzo sia attualmente diverso (e se mi permettete, migliore) --jo 17:09, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
Beh, non si sta parlando di un utente qualunque, ma di un utente che era admin burocrate steward checkuser e oversight, cioè poteri che hanno pochissime persone, ed indicano che Essjay è molto stimato. E sulla base delle credenziali era stato intervistato dai giornali. Se non fosse stato così in vista e se non ci fossero state uscite pubbliche, probabilmente tutto questo casino non sarebbe successo. Cruccone (msg) 18:17, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]
io infatti forse inconsciamente era su quello che volevo fare polemica....è possibile eleggere a un milione di cariche comunitarie (alcune delle quali io non ho mai sentito nominare nonostante sia qui da circa due anni, mancheranno pochi giorni) qualcuno che passa molto del suo tempo su wiki a chiacchierare? per carità, magari chiacchiere costruttive, assolutamente nessun dubbio sulla loro utilità...ma parliamo di meno del 10% di contributi all'enciclopedia....forse io non l'avrei eletto in primis, prescindendo dalle credenziali --jo 23:06, 9 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aggiornamento[modifica wikitesto]

«I propose a set of userboxes for credentials which contain a link to a subpage of the user page.»

Il che, a prima vista, mi sembra niente popo di meno che ... il "babelfish" per esperti. Cat 18:09, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]