Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyviol inverso su libro cartaceo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Copyviol inverso su libro cartaceo


Ciao a tutti, ho letto questa pagina ma parla solo di testi online, e non ho trovato altre informazioni... Cosa bisogna fare se compriamo un libro, iniziamo a leggerlo, e ci accorgiamo che l'autore ha fatto copia-incolla di intere pagine di Wikipedia? Avendo, premesso, l'assoluta certezza che prima siano state scritte le voci su Wiki, e dopo sia stato scritto il libro.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:17, 19 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Intanto controlla la licenza, c'è una (piccolissima) probabilità che sia quella giusta ;) --Sailko 15:55, 20 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Non credo che la licenza sia giusta. Intendo un libro in vendita, pubblicato recentemente, dal quale l'autore ricava un guadagno. Praticamente monetizza delle pagine di Wiki, copiate e incollate.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:15, 20 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Beh, intanto controlla quello, potrebbe essere in cc-by-sa o altra licenza libera. --Sailko 18:10, 20 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Qualora il libro non fosse in licenza libera? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:35, 20 ago 2021 (CEST)[rispondi]
C'è questa voce che tratta un tema analogo, ma la risposta alla domanda iniziale è comunque "Vabbè". Le regole di copyright implicano che dovrebbe quantomeno citarla, ma se l'editore non lo fa non sta certo a noi agire (anche se comunque ci sono state delle meritorie iniziative in tal senso). Disonore sulla sua famiglia, disonore su di lui, disonore sulla sua mucca, ma, per quanto possa essere scorretto, non vedo perché noi dovremmo farci cattivo sangue. --Marcodpat (msg) 11:44, 22 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 15:19, 22 ago 2021 (CEST)[rispondi]