Wikipedia:Bar/Discussioni/Controllate le vostre immagini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Controllate le vostre immagini NAVIGAZIONE


Salve a tutti. Scusatemi se vi rubo un secondo al Bar, ma avrei un appello da fare. Da qualche giorno ho dato un'occhiata alla categoria delle immagini PD, che dovrebbe essere vuota: la categoria infatti raccoglie automaticamente tutte le immagini indicate col template {{PD}}, attualmente però in sostituzione (dato che non esprime adeguatamente la situazione del copyright). Dopo una rovistata generale, ed un appello di qualche giorno fa proprio al Bar, vorrei lanciarne un altro, sperando sia l'ultimo. Sarebbe utile se tutti ricontrollassero lo stato delle proprie immagini, verificando che non possiedano il "terribile" template PD, e di adeguarsi alle nuove norme. Capisco che non è facile, ma spulciare tutta la categoria a mano (e parliamo di centinaia di immagini) è un'impresa vera e propria. Considerate che, ogni 200 immagini controllate, almeno la metà finiscono come non verificate e altrettante andrebbero divise fra {{PD-Utente}}, {{PD-Autore}}, i vari fairuse ({{Copyright stemmi}}, {{Copyright bandiere}}, {{Copyright francobolli}}, {{Copyright monete}}), e altro: se lo faceste voi, senza dover chiedere ogni volta chiarimenti sullo stato del copyright, risparmierebbe tempo a tutti. Scusate il disturbo, ma con un piccolo gesto potrete fare davvero molto! Saluti. --Archeologo ● talk 20:11, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Per fortuna il PD, in qualunque sua forma (decadenza esclusa), non mi piace. :) Ad ogni modo giusto l'appello, forse sarebbe meglio linkare una pagina esplicativa sul "cosa fare del {{PD}} (ovvero come sostituirlo)", in modo da avere un vademecum veloce per aggiustare in pochi secondi le proprie immagini. In questo modo, forse, saremo invogliati a fare la nostra parte senza rischiare di perderci in avvitamenti. :) --Toocome ti chiami? 20:16, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
PS: e se quella pagina non c'è, la si dovrebbe creare, IMHO. --Toocome ti chiami? 20:16, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Aiuto:Copyright_immagini#Licenze d'uso? Jalo 20:42, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
[fuori cronologia] Tooby, il PD-qualsiasi-fa' un po' te è utile se si vogliono fare voci ben corredate. Altrimenti il prossimo passo è dipingersi soi-meme le immagini ad acquerello, fotografarsele e mettersele su wiki in rilascio cc-by-2.5, e avremo realizzato l'Arcadia (nella cui Arcadia, se mai è esistita, si moriva di setticemia, il pane era muffo e il grano se lo mangiavano i topi, e la vita media era sotto i 40 anni). A questo punto, Wiki dia come linee guida "non si pubblicano immagini" e la storia finisce lì. 10:27, 28 giu 2007 (CEST)

Oppure l'ottimo percorso guidato. --Davide21 21:43, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

A tal proposito ne approfitto per chiedere una cosa. Sto caricando i loghi delle squadre di calcio della NASL, come immagine:Philadelphia Atoms.png o immagine:Dallas Tornado.png. Stavo usando il {{PD-Perchè}} (come in immagine:Edmonton Drillers.png)scrivendo il perchè tali marchi siano nel pubblico dominio (licenza scaduta) mentre tu stai passando a sostituire il tutto con il {{PD-Old}}. Secondo me sarebbe più corretto lasciare il {{PD-Perchè}} in quanto più preciso, anche se sembra sia deprecato (è sempre possibile che qualcuno registri nuovamente il marchio in questione) --Paul Gascoigne 22:04, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quando un marchio non è più registrato non è nel pubblico dominio, è ancora protetto da copyright in quanto opera dell'ingegno. Quelle immagini sono tutte da cancellare, a meno che non si riesca a dimostrare che l'autore è morto da più di 70 anni (ma anche in questo caso, non è detto che il detentore del copyright fosse lui o se lo avesse disegnato su commissione). --Trixt 01:51, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
[fuori cronologia] Il detentore del Copyright in tutti i casi citati da Gascoigne era la franchise proprietaria del marchio. Né la franchise né il marchio esistono più. Dove ancora esistono (New York Cosmos, Vancouver Whitecaps) è segnalato. La verità è che non c'è più nessuno che possa andare a reclamare alcunché, Trixit. 10:19, 28 giu 2007 (CEST)
Andiamo bene... io le mettevo in "PD-Old" perché ritenevo che il copyright fosse vecchio (old) e dunque scaduto. Ma se Trixt dice così... che si fa, si cancella? --Archeologo ● talk 02:37, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Quindi paradossalmente una volta che scade la registrazione un marchio andrebbe cancellato da wikipedia? Questa EDP mi sorprende ogni giorno di più. Se son da cancellare cancellatele (sono una decina, caricate da me e Blackat)), certo se si potessero comunque inserire sotto {{Copyrighted}} o qualcosa del genere sarebbe un bene per le pagine in questione. --Paul Gascoigne 08:54, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Non è questione di EDP, è questione di legge... IMHO tuttavia accetterei l'interpretazione che anche se la registrazione di un marchio è scaduta, ma ve ne era una in precedenza, sia utilizzabile il template {{marchio}} --JollyRoger ۩ Drill Instructor 10:00, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Propongo a questo punto un'implementazione che salverebbe capra e cavoli, ovvero il diritto a pubblicare un marchio che nessuno rivendica con i formalismi di qualcuno che si preoccupa che tra qualche anno potrebbe sbarcare qualcuno da Giove e rivendicare i diritti di tali immagini: si potrebbe aggiungere una voce al template "Marchio" che specifichi "trattasi di marchio la cui ultima registrazione al .... è scaduta in data ...; l'ultimo detentore del copyright fu....". Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 10:31, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Scusate, non state confondendo copyright e diritto d'autore? Fatto salvo il diritto dell'autore di vedersi riconosciuta l'opera d'ingegno, il copyright sull'opera è comunque scaduto: E' come quando una mia foto va nel pubblico dominio: è utilizzabile, ma è indiscutibile che oggi e sempre l'autore sono io. Il registro dei Marchi Registrati - per i logo caricati - dice testuale che essi sono stati "abbandonati" o la registrazione è "scaduta". Comunque, ho controllato: sono decaduti sia i marchi sia i nomi di tali marchi. Non è possibile risalire a un eventuale autore e, per quanto ne so, è una probatio diabolica. Insomma: materia per cacaspilli. 10:10, 28 giu 2007 (CEST)

Domanda: tempo fa ho "tradotto" le didascalie (e alcune correzioni min) di alcune immagini di en:wiki in PD-boh?. Ho usato la stessa licenza (ovviamente la deprecata PD-boh?). La corrispondente immagine su en:wiki è ancora in PD-boh?. Che si fa? --Retaggio (msg) 10:14, 28 giu 2007 (CEST) PS - preciso che le due immagini in questione sono verosimilmente PD-utente, ma lo posso solo supporre[rispondi]