Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazione.Perchè?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cancellazione.Perchè? NAVIGAZIONE


E' stata cancellata (istantaneamente) una pagina dedicata ad una manifestazione chiamata "grande dono". Cancellazione avvenuta perchè violavo il copyright, avendo preso i contenuti da una pagina (del mio blog), senza però fare pubblicità alcuna, a parte dei link relativi ai "grande dono" organizzati in europa. come faccio a contattare l'utente che ha cancellato il mio contenuto? credo che non si debba censurare, piuttosto confrontarsi. ed io credo di non aver sbagliato e desidero il confronto. scusate lo sfogo, sono un neofita, spero possiate aiutarmi

A proporre la cancellazione sono stao io, l'admin che ha cancellato non ho idea di chi sia. Comunque come ti ho scritto nella pagina di discussione in seguito alla richiesta di cancellazione, non è questione di discutere costruttivamente, la violazione di copyright può essere molto dannosa per Wikipedia ed ogni contributo sospetto (non posso sapere che è il tuo blog e anche se fosse dovresti rilasciare apposita licenza d'uso per wikipedia) viene rimosso al più presto possibile. --Rael 86 (AXXON. N°) 20:48, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

La voce è stata cancellata, da me. in quanto segnalata come violazione di copyright. La policy di wikipedia sull'uso di materiali provenienti da altri siti web, di qualunque tipo, è molto rigorosa in quanto si eventuali violazioni di copyright potrebbero mettere a rischio l'intero progetto. E' possibile concedere l'autorizzazione all'uso di materiale già presente sul web ma questa deve essere fatta dal responsabile del sito via e-mail a permissions-it@wikimedia.org. Bisogna anche tenere presente che quanto ceduto passa sotto licenza GFDL che ne permette il riutilizzo e la modifica. --Madaki 20:58, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

se i contenuti della pagina cancellata sono gli stessi della pagina che ho letto sul tuo blog credo verrebbe cancellata comunque in semplificata; non è un fatto di censura, ma di "effimerità" dell'evento.PersOnLine 21:54, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]