Wikipedia:Bar/Amministratori ed elezioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Amministratori ed elezioni

[modifica wikitesto]

Vista la situazione di quorum risicatissimi delle attuali adminelezioni, recupero un intervento fatto qualche giorno fa su una vecchissima discussione.

IMHO il sistema di calcolo del quorum è un po' (tanto) illogico.
Il quorum è 2/3 della media delle ultime quattro elezioni concluse (in cui il numero dei voti favorevoli abbia superato o eguagliato il valore del quorum allora in vigore
Ma se i voti favorevoli hanno superato da soli il quorum, vuol dire che il quorum per la votazione successiva sarà sempre più alto, aumentando rapidamente. Questo potrebbe portare alla simpatica situazione in cui dopo 4 elezioni di admin amati alla follia dal popolo wikipediano, il quorum potrebbe assestarsi, che so, a 120 utenti e non muoversi più perchè praticamente irraggiungibile. Non essendoci quindi in situazione votazioni con + di 120 voti positivi, le elezioni risulterebbero nulle e non abbasserebbero il quorum, creando una situazione di stallo. Questo perchè il quorum attuale ha un meccanismo automatico NON di aumento della partecipazione della comunità, ma di aumento del consenso necessario.
Una soluzione sarebbe contare nel calcolo quorum anche le votazioni "fallite" in cui il TOTALE dei votanti supera il 50% del quorum. In questo modo, se il quorum si alzasse in modo anomalo, il "sistema" lo riporterebbe in breve tempo a situazioni accettabili, mantenendosi però "immune" a votazioni altrettanto anomalmente poco partecipate.
Esempio:
Francesco Totti: 180+, 4-
Madre Teresa di Calcutta: 150+, 5-
Babbo Natale: 100+, 10-
L'omino dei Marshmallow Stay-Puft: 150+, 12-
_
Quorum necessario per la prossima votazione: ((180+150+100+150)/4)*2/3 =96. 
In media i votanti sono una sessantina, e per un bel pezzo sarà molto difficile avere 96 voti POSITIVI, a meno di candidare Sandro Pertini...
Il candidato John Holmes prende un risultato buono ma normale, 65+, 3-... non male, ma non ha il quorum.
Il quorum non cambia, per cui tutta la situazione si ripete. ad libitum fino al 2034, quando wikipedia Italia avrà 1500 utenti veramente attivi. 
_
Esempio 2:
Francesco Totti: 180+, 4-
Madre Teresa di Calcutta: 150+, 5-
Babbo Natale: 100+, 10-
L'omino dei Marshmallow Stay-Puft: 150+, 12-
Quorum necessario per la prossima votazione: ((180+150+100+150)/4)*2/3 =96. 
John Holmes: 65+, 3- -> fallito, ma ha superato il 50% del quorum (68 votanti>96/2), che ricalcolato diventa 
((150+100+150+65)/4)*2/3 =77.
All'elezione successiva i valori rientreranno già in un range normale.
Non so se mi sono spiegato, ma io mi sono capito... --JollyRoger ۩ 23:30, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Esempi vagamente eccessivi ma mi trovi d'accordo --piero tasso 23:34, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

In effetti non ricordo perché si decise che il quorum deve tener conto solo delle elezioni che si chiudono con esito positivo. A rigor di logica, se vogliamo che il quorum si adatti al crescere (o al decrescere) della base dei votanti, anche le votazioni che non vanno a buon fine dovrebbero essere considerate per il calcolo. --Paginazero - Ø 23:37, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

A parte che, da bravo interista, non voterei per Totti... :-)), il tuo ragionamento è giusto. Credo che, dopo aver sistemato la "questione" della rielezione annuale o no degli admin (non mettiamo troppa carne al fuoco) questo problema sia da prendere in considerazione e sistemare. Starlight · Ecchime! 23:38, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Proposta eccellente, avrai il mio +1 :D --Leoman3000 23:45, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ebbravo Jolly, mi pare molto sensato. Kal - El 01:29, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Mi sembra impossibile dire di no... Bravo, JR! --Toobycome ti chiami?Need for news? 02:21, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
+1 anche da parte mia...--torsolo 10:04, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
+1 Mi sembrano considerazioni corrette, anche la necessità di superare comunque il 50% del quorum per considerare una votazione in statistica - --87.3.230.64 11:05, 17 giu 2006 - Ero io, non mi ero accorto di non essere loggato - --Klaudio 11:06, 17 giu 2006 (CEST)(CEST)[rispondi]

Osservazioni condivisibili, ma solo come interventi di emergenza. Penso che tutto l'iter di nomination/ elezione/ verifica andrebbe rivisto radicalmente, rendendolo più agile, meno elefantiaco/rigido/burocratico/psicodrammatico di come è adesso, in pratica rendendo più facili sia la "nomina" che l'eventuale "revoca" e/o "conferma" -- @ _ 11:24, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

In effetti se ne sta discutendo qui. La cosa che mi preoccupa è che sono solo i "soliti quattro gatti" a portare avanti la discussione; mi preoccupa per il fatto che la comunità ritiene più coinvolgente discutere sull'enciclopedicità di MB piuttosto che sul ruolo dei nostri admin. Starlight · Ecchime! 14:13, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
infatti, vedrai che, come in passato, finirà tutto in una bolla di sapone -- @ oggi mi sento pessimista 14:53, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

io sarei per una soluzione ancora più drastica: il quorum variabile andava bene quando la comunità era in crescita esplosiva, ora metterei un valore fisso (diciamo 50) sufficiente a evitare elezioni "di straforo" ma molto più semplice da gestire e che non causi problemi del genere. —paulatz 15:01, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Concordo: quorum fisso di 50 e fine della storia. Del resto un candidato amministratore che trovi 50 sostenitori di parte pronti ad eleggerlo da soli non può che essere un genio del male con una marea di persone prontissime a votargli contro, perciò non vedo nessun rischio. ;-) Utente:Nemo bis che non ha firmato --JollyRoger ۩ 20:45, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Così su due piedi stanco per il caldo, per lo studio, per un saco di cose... quindi non garantisco un parere di senso compiuto :P penso che un quorum variabile sia utile. L'esempio numero due di JR è interessante ed è senza dubbio meglio del quorum fisso. Tuttavia dubito che arriveremo mai ad una soluzione, tanto qualunque metodo si utilizzi avrà sempre dei problemi dicesi pessimismo cosmico ;) -- Bella Situazione (show your love!) 00:31, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]