Wikipedia:Bar/2021 08 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

2 agosto


Lotta interwiki contro il vandalismo: Proposta (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Lotta interwiki contro il vandalismo, iniziativa antispam su Wikimedia in varie lingue.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Patrolling#Lotta_interwiki_contro_il_vandalismo:_Proposta». Segnalazione di Msbbb.

Aggiornamento sulle migliorie all'interfaccia desktop


Ciao Vorrei aggiornarti sulle ultime novità del progetto Migliorie all'interfaccia desktop.

Il team web della Wikimedia Foundation ci sta lavorando fin dal 2019. L'obiettivo del progetto è di rendere l'interfaccia più accogliente per i lettori e mantenerla funzionale per gli utenti esperti. Il progetto consiste in una serie di migliorie delle funzionalità che rendano più facile leggere e capire, navigare tra le pagine, fare ricerche, passare da una lingua all'altra, usare i tab delle voci e il menu utente e altro ancora.

Le migliorie sono già visibili di default per i lettori e i contributori di 13 wiki, incluse le wikipedie in francese, portoghese e persiano.

I cambiamenti riguardano solo l'interfaccia Vector. Gli utenti di Monobook or Timeless non sono coinvolti.

Funzionalità distribuite finora

Fino ad ora, abbiamo distribuito le seguenti funzionalità:

  • Logo riconfigurato - che ci permette di fissare l'header (bloccarlo in alto sullo schermo) L'header fisso includerà la barra di ricerca, i tab delle voci e il menu utente.
  • Barra laterale ripiegabile (a scomparsa) - che permette di concentrarsi sul contenuto Su alcuni wiki era già presente come gadget.
  • Larghezza del contenuto limitata nelle voci e nelle pagine simili (non riguarda le pagine speciali o le altre pagine che contengono i log) - che rende più facile la lettura e la comprensione. Per maggiori dettagli su questo cambiamento, ad esempio su cosa potremmo fare con lo spazio vuoto e su come gestire le tabelle grandi, leggi la pagina delle FAQ.
  • Ricerca spostata e migliorata - che permette di cercare più velocemente ed efficacemente (proponendo immagini e descrizioni dei termini cercati).
  • Pulsante delle lingue in evidenza - che aiuta a trovare gli interlink e facilita il passaggio da una lingua all'altra.

Come collaboriamo con le comunità

Non abbiamo una visione definitiva di come sarà l'interfaccia una volta che saranno distribuiti tutti i cambiamenti. Preferiamo misurare l'impatto di ogni cambiamento preso individualmente. Inoltre, cerchiamo di capire quali siano le preferenze delle comunità usando diversi metodi. Puoi trovare tutti i report principali sulla nostra pagina di archivio.

  • Prima di costruire qualsiasi funzionalità svolgiamo una ricerca con i lettori e i contributori. Identifichiamo i problemi di usabilità e basiamo le nostre decisioni sui risultati di questa ricerca (esempio).
  • Svolgiamo anche una ricerca centrata sull'utente sui prototipi delle nostre proposte di cambiamento per assicurarci che rispondano ai problemi individuati. (esempio).
  • Abbiamo svolto due cicli di test di prototipi su larga scala (il primo, il secondo). In questo modo, i contributori hanno potuto comprendere le nostre idee e condividere cosa apprezzano e cosa invece trovano poco chiaro.
  • Subito dopo la distribuzione di ogni cambiamento raccogliamo dati su come i lettori e i contributori utilizzano la funzionalità modificata. A seconda della funzionalità, possiamo dividere gli utenti in due gruppi di cui solo uno può vedere il cambiamento. Dopo il test, confrontiamo i risultati e stabiliamo se l'interfaccia modificata funziona meglio.
  • I volontari ci hanno dato un feedback sulle pagine di discussione. Sia sulla pagina di discussione del progetto che ai Bar.
  • Durante Wikimania 2019 c'è stata una tavola rotonda (risultati). Stiamo pianificando un confronto simile anche quest'anno.

Come attivare le migliorie

Preferenze globali
  • È possibile attivarle individualmente passando dalle preferenze del profilo utente, nel tab "Aspetto" deselezionando la casella "Usa Legacy Vector" (deve essere vuota). Inoltre, è possibile attivarle su tutti i wiki usando le preferenze globali.
  • Se pensi che possa essere utile attivarle di default per i lettori e i contributori di questo wiki, sentiti libero di parlarne alla comunità e contattami.
  • Sui wiki in cui i cambiamenti sono visibili di default per tutti, gli utenti loggati possono decidere in qualunque momento di disattivarli e tornare al Legacy Vector. Un link per attivare il nuovo Vector è facilmente accessibile sulla barra laterale.

Scopri di più e partecipa ai nostri eventi

Se vuoi seguire l'evoluzione del nostro progetto, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

Puoi leggere le pagine del progetto, controllare le nostre FAQ, scrivere sulla pagina di discussione del progetto e partecipare a un incontro on line con noi (6 agosto, 16:00 UTC). Ti sarà possibile anche prendere parte alla nostra discussione a Wikimania (daremo più dettagli prossimamente).

Come partecipare al nostro incontro on line

Grazie!

Per conto del Web team della Wikimedia Foundation SGrabarczuk (WMF) (msg) 17:53, 2 ago 2021 (CEST)[rispondi]

  • Se posso segnalare qui ma mi pare fosse stato già tempo fa, visto che si sta valutando di modificare interfaccia, vorrei sottoporre all'attenzione il posizionamento del tasto desktop/mobile in ambedue le versioni, che non va bene. Per esempio su voci molto lunghe come quella sul Regno d'Italia o su Albert Einstein per cambiare desktop/mobile e viceversa bisogna stare a scrorrere un testo quasi infinito, per non parlare se lo si fa da un display touchscreen dove la metà delle volte si preme il tasto "avvertenze" o "sviluppatori" anziché quello "mobile". Se potete cortesemente spostarlo e metterlo in una posizione più agevole come per esempio la barra laterale quella dove ci sono le edizioni linguistiche oppure di fianco alla barra in alto dove c'è "modifica" e "cronologia". 5.11.114.150 (msg) 12:23, 10 ago 2021 (CEST)[rispondi]
    Hello! Could you write more why you need to switch between the desktop and mobile mode? Do you edit as a logged-in user? Have you tried to use the Advanced Mobile Contributions? This mode is available for logged-in users of the mobile web version (not the mobile app.) --SGrabarczuk (WMF) (msg) 21:50, 2 set 2021 (CEST)[rispondi]