Wikipedia:Bar/2015 05 6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

6 maggio


Sull'uso del nuovo tag graph


Col piccione viaggiatore di ieri notte è arrivata una splendida notizia: finalmente abbiamo la possibilità di generare grafici con wikicodice! Fino ad oggi la maggior parte dei (pochi) grafici che abbiamo sono immagini statiche create appositamente e caricate. L'unico tentativo di grafico "dinamico" è il {{demografia}}. Da ieri invece è stato introdotto il tag <graph> che ci permette di fare cose strabilianti. Ma cosa lo scrivo a fare, ve lo faccio vedere! Questa è la descrizione dell'estensione mentre questa è la demo ufficiale.

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Mica male! --AlessioMela (msg) 09:28, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Un deciso passo avanti in usabilità rispetto alla vecchia estensione timeline Jalo 12:59, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
dato che AlessioMela mi ha anticipato al Bar, segnalo il tutorial e il live editor dove è possibile trovare esempi e vedere l'anteprima dei grafici realizzati (provate a copiare il codice di sopra senza il tag graph e premete "Parse" per avere un'idea del funzionamento). sarebbe il caso di creare una pagina di Aiuto basata sul tutorial (Aiuto:Grafici?) --valepert 15:18, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Decisamente si vale, sarebbe molto utile Jalo 17:58, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ce gusta --Horcrux九十二 18:12, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Mi sembra un ottimo miglioramento! inizio a fare qualche prova... - Laurentius(rispondimi) 18:54, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ma non c'era già un tag simile <timeline>, che è ottimo per i grafici e gli istogrammi che hanno asse x dei tempi? Io lo avevo usato per i grafici che ci sono su Statistiche dell'acqua alta a Venezia. Comunque buono a sapersi.--L736El'adminalcolico 20:42, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
c'erano già attivate l'estensione Timeline e il modulo Grafico, solo che producono rispettivamente una png e un div. l'estensione Graph genera un canvas. inoltre IMHO il JSON ha una sintassi meno macchinosa e più facile da comprendere (aggiungo anche che se la libreria si diffonde fuori dal mondo wiki, importare grafici da altrove, sempre compatibilmente con la licenza, non dovrebbe essere complesso). --valepert 21:07, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
In effetti i grafici di cui sopra usano dati tabellari prodotti da un centro statistico, proverò a usarlo.--L736El'adminalcolico 11:38, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ottimo, non ha il limite massimo di 25 dati come nel Template:Grafico a linee. --Lanning (msg) 14:38, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Molto interessante la possibilità di usarlo embedded in template per grafici dalla struttura simile. Sfruttare questa caratteristica per inserirlo in un qualche modulo LUA potrebbe poi aggiungere anche una maggiore facilità d'uso per generare grafici tematici da template dedicato (con JSON, se uno non ha un minimo di pratica, è un attimo sbagliare e soprattutto se ci sono molti dati poi può essere anche non così immediato trovare l'errore che fa sballare tutto).--L736El'adminalcolico 19:04, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Mi correggo rispetto a quanto scritto in precedenza: in effetti non è tanto l'estensione (prima timeline, adesso graph) ma il template ad essere limitativo. --Lanning (msg) 13:53, 8 mag 2015 (CEST)[rispondi]

a me il grafico piace pure, okay, però per migliorare le voci su wikipedia ho bisogno disperatamente di materiale online, non posso stare sempre ad impazzire con le poche emeroteche che abbiamo a disposizione.. se Jimbo tirasse le orecchie ai proprietari degli archivi scomparsi non mi dispiacerebbe affatto :)).. --2.226.12.134 (msg) 14:03, 9 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Tech Talk

Si è tenuto poco fa un colloquio pubblico (annuncio) sulla nuova estensione Graph: qui la registrazione dell'evento. --Ricordisamoa 00:06, 15 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Elezioni 2015 della Wikimedia Foundation


Vi segnalo che è iniziata da qualche giorno la tornata elettorale della Wikimedia Foundation per eleggere cinque membri del Funds Dissemination Committee e un Ombudsman (o "difensore civico") all'interno dell'FDC.

Perché ve ne dovrebbe fregare qualcosa? Perché l'FDC è (semplifico un po') il comitato che distribuisce ai singoli capitoli nazionali i fondi delle donazioni che annualmente Wikimedia Foundation riceve. :) I membri del comitato sono quelli che materialmente leggono la quintalata di documenti stesi dalle associazioni e decidono se e quanto finanziare le attività e i progetti, anche in base al loro impatto sui progetti Wikimedia.

Ovviamente, si tratta di un lavoro molto complesso e delicato, quindi suggerisco caldamente a tutti di prendersi un po' di tempo per valutare chi eleggere per questo importante ruolo. I candidati li trovate tutti quanti a questo link (e magari riconoscerete qualche nick/faccia conosciuta ;) ).

Per ogni candidato avete tre opzioni di voto: a favore, contro o astensione. Avete tempo fino alle 22:59 (ora italiana) del 10 maggio 2015 per esprimere i vostri voti, ma potete modificare i vostri voti tutte le volte che volete, qualora cambiaste idea.

Questa è solo la prima tornata, perché poi il 17 maggio prossimo cominceranno anche le elezioni per designare tre nuovi membri del Board di Wikimedia Foundation (e anche lì ci sono dei personaggi conosciuti...).

Insomma, fate il vostro dovere e votate. ;) --Sannita - L'admin (a piede) libero 13:45, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]