Wikipedia:Bar/2014 04 28

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

28 aprile


Volate con TWA


Ma sì, dai, facciamo un po' di pubblicità, non c'è niente di male :-)
TWA, però, non è la vecchia compagnia aerea (che non vola più), ma l'acronimo di:

The Wikipedia Adventure (EN)

che è una nuova iniziativa dei Colleghi anglofili per spiegare come si edita in WP con una specie di videogioco (7 missioni spaziali) che passo dopo passo insegna molto efficacemente tutto ciò che c'è da sapere per iniziare, oltre a qualche piccola interessante notizia di contesto su WP. Insomma, da linkare ai nuovi venuti per farli ambientare velocemente.
Si tratta di un gran lavoro, che fra l'altro utilizza il MediaWiki in modo spettacolare, e che fa parte delle borse IEG (Individual Engagement Grant). Ok, può piacere o meno, me ne rendo conto e soprattutto mi rendo conto della "mascotte" che hanno scelto (qui a destra), viola...; ma complessivamente devo dire che mi piace e mi piace vedere in opera un primo strumento "elaborato" per migliorare l'approccio dei nuovi (e coi nuovi).
"Volate" perciò con la nuova avventura spaziale, tenendo conto che gli edit automatici sono a vostra firma (niente di seccante: siccome si deve mostrare come editare la propria pagina utente, il videogame ve la fa editare per davvero o non va avanti, ma tutt'al più ci si "auto"-rollbacca dopo). Il test quindi vi fa editare sul serio, anche se in forma meccanizzata, farlo da veterani può comportare implicazioni psicanalitiche, ma i messaggi di ringraziamento valgono l'esperimento :-D
Una volta completate le missioni, però, e questa è la ragione di tanto dettaglio sulla notizia, potreste valutare l'ipotesi di implementarlo anche su it.wiki, ed eventualmente con quali adattamenti.
Buona missione :-) -- g · ℵ (msg) 00:04, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Se ne stava già parlando in m:Meta_talk:Babylon#The_Wikipedia_Adventure, abbiamo qualche traduttore interessato ma gli anglocentrici non hanno pensato a rendere la cosa localizzabile. --Nemo 08:12, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Missione completata! Ho scoperto che il corrispondente del Progetto:Accoglienza su en.wikipedia è en:Wikipedia:Teahouse e tale progetto svolge un ruolo fondamentale nel "videogioco", dunque dovremmo chiedere a quelli del Progetto:Accoglienza di organizzarsi svolgendo le opportune modifiche/aggiunte al progetto, se necessarie. --Daniele Pugliesi (msg) 11:03, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Umepedia Challenge


Wikimedia Svezia sta organizzando un'iniziativa stile "Wikipedia town" nella città di Umeå, che ques'anno è la capitale europea della cultura. L'idea è di mettere vicino a ogni monumento o luogo notevole della città una targa con un codice QR che porti alla relativa voce di Wikipedia, nella lingua dell'utente.

Su invito dell'organizzatore, vi segnalo che per l'occasione Wikimedia Svezia propone il concorso Umepedia Challenge, per la scrittura e traduzione di voci relative a 40 luoghi della città. Se volete partecipare, c'è tempo dal primo al 31 maggio.

(ma iniziative di questo tipo non ci sono solo all'estero: ad esempio in Italia abbiamo Sestopedia)

- Laurentius(rispondimi) 15:17, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

E sta per partire Bustopedia. -- Yiyi 01:30, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Un milione e mezzo di voci sulla Wikipedia in francese


Ciao a tutti, come ho scoperto solo ora dal banner sulla wikipedia in lingua francese gli amici francofoni (e gli amici bot francofoni) hanno scritto un milione e mezzo di voci! Complimenti da parte mia e un buon proseguimento. Nel dubbio, non sapendo dove congratularmi, apro la discussione al bar, ma l'ho fatto anche qui, alla discussione che lo annuncia al loro Bistro, vedete voi se è il posto giusto, in ogni caso un brindisi anche al loro bar ci sta!--Pạtạfisik 17:38, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Complimenti! --Erik91★★★+1 (50mila edit sotto la Mole) 18:52, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Eh ma è la qualità che conta, non la quantità. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:51, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Non temere, anche per loro è un nodo critico, è subito partita una discussione al proposito che si è focalizzata sull'opportunità o meno di creare abbozzi di articoli via bot: qui e qui. In ogni caso, dare una pacca sulla spalla a qualcuno - anche se non ha raggiunto la perfezione - non fa mai male, anzi rinfranca lo spirito e invoglia a contribuire con maggiore energia di prima! ;-) --Pạtạfisik 10:52, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
+1 e complimenti ai wikifrancofoni. :-) --Retaggio (msg) 17:44, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]

la questione cittadinanza,nazionalità ed ecc è importante (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Nazionalità nelle biografie#Ripartiamo». Segnalazione di 95.234.177.167.

Conoscenze personali: si parte! (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Wikipedia:Bar/Discussioni/Personal_Acquaintances#Tutto pronto, si parte». Segnalazione di Gianfranco.