Wikipedia:Bar/2008 05 19

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

19 maggio



Cfr Luca Annunziata, Wikimedia censura Wikinews?, Punto informatico. Riassumendo: vengono pubblicati questi articoli, Mike Godwin segnala che potrebbero esserci problemi legali e gli articoli vengono svuotati (o comunque non cancellati, rimane tutto in cronologia). Quindi nessuna censura preventiva e nessun intervento diretto di steward, oversight o addirittura sviluppatori. Il problema è: un consiglio di un impiegato/alto papavero della WMF è un ordine? Domanda espressa chiaramente qui con qualche errore, e ribadita qui. --Nemo 09:58, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Alla mailing list ho dato solo un'occhiata, ma mi risulta che gli articoli siano stati cancellati, e non solo svuotati:
non ho letto tutto ma mi sembra il solito "al lupo, al lupo" giornalistico (ripeto che PI potrebbe più occuparsi dei suoi troll che scrivere articoli che danno loro da mangiare). essendo gli admin di Wikinews liberi di cancellare articoli o bozze degli stessi (dopo, ovviamente, aver ricevuto la fiducia della comunità) non vedo nulla di strano a leggere nell'oggetto un riferimento a Mike Godwin che ha consigliato agli admin cosa fare (domanda rivolta agli admin... se Wales vi segnala un copyviol in una voce voi non scriveste in oggetto qualcosa del tipo "segnalato da Jimbo"?). poi sta alla comunità di en.news vedere se il sysop ha fatto male, se è necessario toglierli i tastini e se bisogna recuperare gli articoli. --valepert 17:21, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Jaqen: allora s'intendeva dire che qualsiasi amministratore può vedere la cronologia, ed eventualmente si può recuperarla come dice valepert. Ovvio che sia in gran parte una montatura, ma gli anglofoni talvolta non sanno come interpretare certi "consigli", a quanto pare, anche se alla fine tutto si risolve sempre per il meglio grazie all'intervento della comunità, per quanto ricordo. Nemo 22:16, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
noto anche che il troll di turno non ha perso occasione di estrapolare la mia frase rispondendo in modo sgrammaticato e quasi incomprensibile (es. "stortature"). [parzialmente OT] se quelli di PI non si fidano di noi e della qualità dei nostri contenuti come mai, come è già stato fatto notare, facendo doppio click su ogni parola dei loro articoli si apre la voce su it.wiki corrispondente? mi aspetterei un minimo di coerenza da chi non perde l'occasione di attaccare il progetto e la WMF... [/OT] --valepert 22:42, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ma che ragionamento è? PI non è responsabile dei commenti dei suoi lettori, che non puoi pretendere siano "coerenti" cogli articoli del giornale! Nemo 16:13, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ho diviso l'intervento in due parti, una delle quali preceduta da "[parzialmente OT]". la prima era una critica al troll, la seconda alla linea editoriale che spinge il giornale a criticarci spesso (esempi sono la pubblicazione di lettere da parte di utenti che hanno visto la loro voce cancellata per decisione della comunità o articoli sulle tresche amorose di Jimbo). --valepert 20:06, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda, il paragrafo sui contenuti multimediali di Commons è veramente stupido. Commons non vive in funzione della sola Wikipedia. Se ci sono immagini (per quanto discutibili) che non sono utilizzate dall'enciclopedia, questo non vuol dire che non siano utilizzate altrove. Commons ospita file con licenza libera. Punto. Chi li utilizza, non ci riguarda. .[d]oppia.[d]i. 19:27, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]



Mi è capitata sott'occhio la voce metrica greca: vorrei segnalare che si dice catalettico, ma in composizione diventa acataletto, ipercataletto ecc. Vi consiglio di modificare. Sono una specialista R. granatelli

Se sai come e dove correggere, vai alla voce (Metrica greca), schiaccia il tastino "modifica" in alto e correggi. Wikipedia è lì per quello: perché chi più ne sa più ne metta. --Vermondo (msg) 11:58, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Esimia Rossella (credo), nel merito non so neppure di cosa tu stia parlando (perdona la pochezza), ma nel ringraziarti per la segnalazione, ti invito a collaborare. Come vedi, c'è bisogno. --Metralla (msg) 12:02, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Corretto. Tenete conto che se lo avesse corretto lei (da anonimo), probabilmente qualcuno glielo avrebbe annullato, magari come vandalismo. --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:24, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
usando un oggetto no (anche con un link del tipo "http://old.demauroparavia.it/612"). --valepert 17:23, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Buon giorno tutti Voglio sapere si c'è un' template sul it: per indicare il numero di portali come sul:(EN)

e (FR)

Grazie Otourly (msg) 20:29, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]

che io sappia non c'è (e mi sfugge anche l'utilità del template sulle altre wiki...) --valepert 21:44, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
è per fare statistiche come così : fr:Utilisateur:Otourly/Stats ( I think it's better knowing the nomber of portals as you could know the number of pages, isn't it?) Otourly (msg) 21:53, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
i portali sono tutti qui. ad occhio mi sembrano 182, ma non so se alcuni Portali non sono presenti nella categoria madre. --valepert 22:01, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
182 ? Non è vero non ci sono i anché portali Portale:Due Sicilie,Category:Portali sui giochi,Category:Portali sull'Italiacategory:Portali sulle religioniCategoria:Portali Scienze della TerraCategoria:Portali sugli sportPortale:StoriaPortale:Super Mario( non è un giocco?)Categoria:Portali in Svizzera (Portali che non sono presenti nella categoria madre) Otourly (msg) 11:27, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]
QUI dice che sono 362 tra portali e sottopagine. Basta che cancelli a mano dall'elenco le sottopagine e trovi il totale. Jalo 13:42, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]