Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Rania, Regina di Giordania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

SÌ vetrina

[modifica wikitesto]
  1. Frameme ore 17.24 del 2 nov 2005
  2. in realtà non dovrebbe andarci in vetrina, ma voto sì perché sono un grande ammiratore della Regina Rania. Gianluca91 - (davvero?) 16:01, nov 3, 2005 (CET)

NO vetrina

[modifica wikitesto]
  1. Troppo scarno per la vetrina --Ines - (contattami) 22:00, nov 2, 2005 (CET)
  2. - εΔω 00:54, nov 3, 2005 (CET) traduzione interlineare di articolo non featured di en.wiki.
  3. --J B 14:31, nov 3, 2005 (CET) estremamente povero
  4. ary29 16:03, nov 4, 2005 (CET) qui si vota la bellezza dell'articolo, non del personaggio :-) altrimenti potrei proporre qualche bel ragazzo sportivo ;-))
  5. - Luisa 10:48, 25 nov 2005 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • L'autore della segnalazione è pregato di dare uno straccio di motivazione ad essa. La mia personale crociata contro le traduzioni interlineari prevede che un articolo da vetrina che derivi da un altro in maniera pedissequa contenga un certo contributo originale tale da interessare la wiki di provenienza della traduzione a incorporarli. Il senso della vetrina è anche questo. Se poi l'articolo non era in vetrina nemmeno nella wiki di provenienza... - εΔω 00:54, nov 3, 2005 (CET)
  • Manca la bibliografia (forse non c'è proprio, chissa se qualcuno ha già scritto libri su di lei?). Andrebbe sviluppata la parte del suo impegno nelle varie organizzazioni umanitarie e non (il semplice elenco non basta). Sarebbe interessante trattare le sue posizioni sulla questione israelo-palestinese (oltre a essere la regina giordana, è di origine palestinese) e sul ruolo della donna nell'Islam. ary29 16:11, nov 4, 2005 (CET)

Con 2 voti a favore e 5 contrari l'articolo non viene inserito in vetrina