Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Orecchio assoluto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

L'articolo era presente in Wikipedia:Bella prosa.

Sì vetrina

[modifica wikitesto]
  1. ...

No vetrina

[modifica wikitesto]
  1. --J B 13:43, ott 14, 2005 (CEST) il requisito di completezza non è soddisfattoo
  2. --Ines - (contattami) 18:36, ott 14, 2005 (CEST)

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Aggiungere bibliografia e collegamenti esterni. - Luisa 12:47, ott 14, 2005 (CEST)
  • Andrebbe modificata la definizione iniziale. Detto in modo pedestre, l'orecchio assoluto è la capacità di identificare una (singola) nota senza il punto di riferimento dato da un'altra nota, cioè non in relazione ad un intervallo bensì, appunto, come frequenza assoluta. Al Pereira 09:36, ott 24, 2005 (CEST)

Non essendosi raggiunto il quorum di votanti l'articolo non viene inserito in vetrina