Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Dream Theater

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

Autosegnalazione. Articolo completo che tratta la totalità dell'argomento, deNpovizzato negli ultimi giorni da degli inserimenti da parte di dei fan. Manca una bibliografia ma devo dire che sull'argomento io non sono stato capace di trovare niente. RőscΦ@ 15:19, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --Jacopo (msg) 15:23, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  2. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 15:24, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  3. RőscΦ@ 16:13, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  4. - Sn.txt 16:14, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  5. --Fabio 19:45, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]
  6. --Amarvudol 16:20, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  7. --THeK3nger (Me Invocas) 16:25, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
  8. Le due foto che ci sono le ho messe io, ora ne aggiungo un altro paio. --Franganghi 03:34, 29 gen 2006 (CET) Fatto. --Franganghi 15:23, 29 gen 2006 (CET)[rispondi]
  9. --piero tasso 23:14, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]


NO vetrina
  1. ...
Suggerimenti
[modifica wikitesto]
  • en.wiki ha ancora del materiale cannibalizzabile senza troppa fatica (DVD e tabelle varie). Domando da cavia ignorante se i soli Queensrÿche siano da citare come modelli di ispirazione.
  • Altra domanda da deformato analista classico: non varrebbe la pen indicare la cifra stilistica del gruppo in maniera meno cursoria (si coglie qualcosa solo in termini di evoluzione, come se il gruppo non avesse una sua specifica "riconoscibilità": ma sono inconfondibili, originali o no? La domanda è ovviamente retorica). Io addirittura dedicherei una sezione a parte per descrivere questo, così qualcosa più di en.wiki almeno lo abbiamo. - εΔω 19:31, 28 gen 2006 (CET)[rispondi]
  • unica cosetta estetica: perché non sparpagliare la galleria fotografica in tutto l'articolo? --piero tasso 23:14, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Con 9 voti favorevoli e nessuno contrario l'articolo viene inserito in vetrina