Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Douglas William Freshfield

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota

A parte la copiosità di materiale, la prosa è veramente al limite del non enciclopedico per suggestione e capacità di incantare il lettore. L'articolo non ha paralleli nel wikiverso. Non sarà perfettamente allineato agli standard, ma penso che non occorra moltissimo per farcelo rientrare. A titolo di curiosità, noto che ha attratto nientemeno che il nostro metaingegno iperuranio. --εΔω 15:26, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]

SÌ vetrina

[modifica wikitesto]
  1. --Paola 21:39, 23 nov 2005 (CET) (previa wikificazione, collegamenti ecc. (le immagini non le ritengo così importanti). Sarebbe un peccato lo scorporamento, il lavoro perderebbe in gran parte la sua unità)[rispondi]
  2. --Wikipedius 22:53, 25 nov 2005 (CET) un lavoro ammirevole.[rispondi]
  3. --Ruthven 18:34, 28 nov 2005 (CET) Complimenti per la mole di lavoro. A me invece le immagini piacciono: non se ne trova una?[rispondi]
  4. Helios 18:33, 8 dic 2005 (CET)[rispondi]
  5. Letto in parte (troppo esteso), ma merita. -- Ilario (0-0) - msg 01:39, 14 dic 2005 (CET)[rispondi]

NO vetrina

[modifica wikitesto]
  1. ...La vibrazione incontenibile e perenne del mio bucolico e contemplativo mouse mi suggerisce un annichilente ma soave no a un articolo scritto con una bianca penna d'oca intinta in un negro calamo nell'A.D. MMV in uno stile già fuori moda negli anni XXX del secolo XIX e che nulla nell'enciclopedica ma fortunatamente libera raccolta wikipediana pertiene. Amen. --Ilaria578 21:46, 11 dic 2005 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Non sono un po' troppi 111 k (!) per una voce sola? Forse migliorerebbe la leggibilità scorporando alcune parti in altre voci (se possibile). Inoltre è parzialmente da wikificare e completamente privo di illustrazioni. --Andrea.gf - (parlami) 17:19, 22 nov 2005 (CET)[rispondi]
Che dire, leggendo il pacco la coerenza del materiale biografico non ne lascia intravedere molte possibiità di sezionamento o spezzettamento. Semmai occorre dargli una approfondita lettura di "deWording" (virgolette inclinate, wikicorsivi da applicare ecc. ecc.) e verificare la ulteriore wikificazione. --εΔω 00:16, 23 nov 2005 (CET)[rispondi]
  • Ammetto che il dettato del testo è in più di un punto oltremodo celebrativo, ma lascio il lavoro di smitizzazione a qualcun altro, perché l'approccio semisoggettivo del testo è uno dei fattori che esercita su di me il maggior fascino. - εΔω
  • Piuttosto che scorporarlo, si potrebbero eliminare un po' di paragrafi di citazioni di libri; renderebbe la lettura più fluida (ma meno divertente!).Ruthven
  • Anche i link sono un po' messi in maniera randomica: alcuni si ripetono all'infinito (es: Adamello) e altri (in particolare i nomi di persone) sono assenti. Ho iniziato a wikificare, però andrebbe fatto con maggiore razionalità.Ruthven 19:34, 28 nov 2005 (CET)[rispondi]

Con 6 voti a favore e 1 contrario l'articolo viene inserito in vetrina