Who Is Gary Burton?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Who Is Gary Burton?
album in studio
ArtistaGary Burton
Pubblicazioneaprile 1963[1][2]
pubblicato negli Stati Uniti
Durata32:47
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaRCA Victor Records (LPM/LSP-2665)
ProduttoreMarty Gold
RegistrazioneNew York al RCA Victor's Studio A, 14 e 15 settembre 1962
FormatiLP (1963), (1976) / CD (1996)
Gary Burton - cronologia
Album precedente
(1962)
Album successivo
(1964)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]

Who Is Gary Burton? è il secondo album discografico solistico del vibrafonista jazz statunitense Gary Burton, pubblicato dalla casa discografica RCA Victor Records nell'aprile 1963.

Lato A
  1. Storm – 4:13 (Chris Swansen)Registrato il 14 settembre 1962
  2. I've Just Seen Her (from the Broadway prod. "All American") – 4:14 (Charles Strouse, Lee Adams)Registrato il 15 settembre 1962
  3. Fly Time Fly (Sigh) – 4:26 (Michael Gibbs)Registrato il 15 settembre 1962
  4. Conception – 3:59 (George Shearing)Registrato il 15 settembre 1962
Lato B
  1. Get Away Blues – 5:42 (Chris Swansen)Registrato il 15 settembre 1962
  2. My Funny Valentine – 5:23 (Lorenz Hart, Richard Rodgers)Registrato il 15 settembre 1962
  3. One Note – 4:50 (Jaki Byard)Registrato il 14 settembre 1962[4]

Storm / One Note

I've Just Seen Her / Fly Time Fly (Sigh) / Conception / Get Away Blues / My Funny Valentine

  • Gary Burton - vibrafono
  • Clark Terry - tromba
  • Phil Woods - sassofono alto
  • Tommy Flanagan - pianoforte
  • Bob Brookmeyer - trombone a pistoni
  • John Neves - contrabbasso
  • Chris Swansen - batteria[4]
Note aggiuntive
  1. ^ (EN) Cash Box, New York, Joe Orleck, 6 aprile 1963, p. 7, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Cash-Box/60s/1963/CB-1963-04-06.pdf. URL consultato il 6 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Billboard, New York, Hal B. Cook, 20 aprile 1963, p. 34, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1963/Billboard%201963-04-20.pdf. URL consultato il 6 maggio 2019.
  3. ^ (EN) Ken Dryden, Who Is Gary Burton?, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 luglio 2022.
  4. ^ a b Gary Burton Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 6 maggio 2019.
  5. ^ Note di copertina di Who Is Gary Burton?, Gary Burton, RCA Victor Records, LPM/LSP-2665, 1963.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]