Whistling Down the Wire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Whistling Down the Wire
album in studio
ArtistaCrosby & Nash
Pubblicazionegiugno 1976
pubblicato negli Stati Uniti
Durata36:19
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaABC Records (956)
ProduttoreDavid Crosby e Graham Nash
RegistrazioneLos Angeles al "Sound Labs"
San Francisco al "Rudy Records"
FormatiLP / CD / MC
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (1)[1]
(vendite: 500 000+)
Crosby & Nash - cronologia
Album precedente
(1975)
Album successivo
(1977)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
Dizionario del Pop-Rock[3]
24.000 dischi[4]

Whistling Down the Wire è il terzo album di "Crosby & Nash" (sulla copertina frontale dell'ellepì appare accreditato a "Crosby-Nash" mentre su vinile come "David Crosby/Graham Nash"), pubblicato dall'etichetta discografica ABC Records nel giugno del 1976[5].

Lato A (ABCD 956-A)
  1. Spotlight – 2:49 (Danny Kootch, Graham Nash)
  2. Broken Bird – 2:42 (Graham Nash, David Crosby)
  3. Time After Time – 2:30 (David Crosby)
  4. Dancer (Strumentale) – 4:48 (musica: David Crosby)
  5. Mutiny – 4:44 (Graham Nash)
Lato B (ABCD 956-B)
  1. J.B.'s Blues – 2:40 (Graham Nash)
  2. Marguerita – 4:11 (Graham Nash)
  3. Taken at All – 3:06 (Graham Nash, David Crosby)
  4. Foolish Man – 4:27 (David Crosby)
  5. Out of the Darkness – 4:22 (Craig Doerge, Graham Nash, David Crosby)
Note aggiuntive
  • David Crosby e Graham Nash – produttori
  • Registrazioni effettuate al "Sound Labs" (Los Angeles) e al "Rudy Records" (San Francisco)
  • Don Gooch e Stephen Barncard – ingegneri delle registrazioni
  • Mastering effettuato da "Lanky" al "ABC Studios" di Los Angeles, California
  • Gary Burden (per la "R. Twerk & Company") – art direction e design copertina album
  • Joel Bernstein – foto copertina album [6]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1976 Top LPs & Tape Bandiera degli Stati Uniti 26[7]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1976 Out of the Darkness Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 89[8]
  1. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=David+Crosby+%26+Graham+Nash&ti=WHISTLING+DOWN+THE+WIRE&format=Album&type=#search_section
  2. ^ (EN) William Ruhlmann, Whistling Down the Wire, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 luglio 2022.
  3. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 250.
  4. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 221.
  5. ^ (EN) Cash Box, George Albert, 3 luglio 1976, p. 22 (Crosby and Nash Lead ABC June Release), https://worldradiohistory.com/hd2/IDX-Business/Music/Archive-Cash-Box-IDX/70s/1976/Cash-Box-1976-07-03-34th-Anniversary-OCR-Page-0302.pdf#search=%22abc%20records%20new%20lp%22. URL consultato l'8 luglio 2022.
  6. ^ Note di copertina di Whistling Down the Wire, Crosby-Nash, ABC Records, ABCD-956, 1976.
  7. ^ 1976-09-18-Billboard-Page.pdf (PDF), su worldradiohistory.com. URL consultato l'8 luglio 2022.
  8. ^ David Crosby, su billboard.com. URL consultato l'8 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]