Washington Redskins 1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Washington Redskins
Stagione 1967
Sport football americano
SquadraWashington Redskins
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Otto Graham
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti George Preston Marshall
StadioDC Stadium
Risultati
NFL 19675-6-3
Terzi nella NFL Capitol
Play-offNon qualificati
Cronologia delle stagioni

La stagione 1967 dei Washington Redskins è stata la 36ª della franchigia nella National Football League e la 31ª a Washington.[1] Sotto la direzione del capo-allenatore Otto Graham la squadra ebbe un record di 5-6-3, terminando terza nella NFL Capitol e mancando i playoff per il 22º anno consecutivo.

Questa fu la prima stagione in cui le due conference della lega furono divise in due division.

Roster dei Washington Redskins nel 1967
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.
Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico Sintesi
1 17 settembre at Philadelphia Eagles S 24–35 0–1 Franklin Field 60,709 Recap
2 24 settembre at New Orleans Saints V 30–10 1–1 Tulane Stadium 74,937 Recap
3 1º ottobre New York Giants V 38–34 2–1 DC Stadium 50,266 Recap
4 8 ottobre Dallas Cowboys S 14–17 2–2 DC Stadium 50,566 Recap
5 15 ottobre at Atlanta Falcons P 20–20 2–2–1 Atlanta Stadium 56,538 Recap
6 22 ottobre at Los Angeles Rams P 28–28 2–2–2 Los Angeles Memorial Coliseum 55,381 Recap
7 29 ottobre Baltimore Colts S 13–17 2–3–2 DC Stadium 50,574 Recap
8 5 novembre St. Louis Cardinals S 21–27 2–4–2 DC Stadium 50,480 Recap
9 12 novembre San Francisco 49ers V 31–28 3–4–2 DC Stadium 50,326 Recap
10 19 novembre at Dallas Cowboys V 27–20 4–4–2 Cotton Bowl 75,538 Recap
11 26 novembre at Cleveland Browns S 37–42 4–5–2 Cleveland Municipal Stadium 72,798 Recap
12 3 dicembre Philadelphia Eagles P 35–35 4–5–3 DC Stadium 50,451 Recap
13 10 dicembre at Pittsburgh Steelers V 15–10 5–5–3 Pitt Stadium 22,251 Recap
14 17 dicembre New Orleans Saints S 14–30 5–6–3 DC Stadium 50,486 Recap

Nota: gli avversari della propria division sono in grassetto.

NFL Capitol
V S P % DIV CONF PF PS STR
Dallas Cowboys 9 5 0 .643 4–2 8–2 342 268 S1
Philadelphia Eagles 6 7 1 .462 3–2–1 5–4–1 351 409 V1
Washington Redskins 5 6 3 .455 2–3–1 4–5–1 347 353 S1
New Orleans Saints 3 11 0 .214 2–4 2–8 233 379 V1

Note: I pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[2]

  1. ^ (EN) 1967 Washington Redskins, Pro Football Reference. URL consultato il 26 agosto 2020.
  2. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport