Walking a Changing Line

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Walking a Changing Line
album in studio
ArtistaIan Matthews
Pubblicazione1988
pubblicato negli Stati Uniti
Durata42:58 (LP)
49:42 (CD)
Dischi1
Tracce10
GenereMusica elettronica
EtichettaWindham Hill Records (371070-1)
ProduttoreMark Hallman e Ian Matthews
ArrangiamentiMark Hallman e Ian Matthews
RegistrazioneVenice al Watchdog Studio (eccetto: Only a Motion)
Studio City al The Hook (sovraincisioni parti vocali e acustiche)
Hollywood al Ignited Studio (brano: Only a Motion)
FormatiLP / CD / MC
Ian Matthews - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1990)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Dizionario del Pop-Rock[2]
24.000 dischi[3]

Walking a Changing Line è un album di Ian Matthews, pubblicato dall'etichetta discografica Windham Hill Records nel 1988.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP[modifica | modifica wikitesto]

Lato A

Testi e musiche di Jules Shear, eccetto dove indicato.

  1. Dream Sequence – 1:59 (Fred Simon)
  2. Standing Still – 6:00
  3. Except for a Tear – 4:46
  4. Following Every Finger – 3:52
  5. Alive Alone – 5:14
Lato B

Testi e musiche di Jules Shear.

  1. On Squirrel Hill – 3:16
  2. Shadows Break – 6:19
  3. This Fabrication – 4:38
  4. Lovers by Rote – 3:31
  5. Only a Motion – 3:23

CD[modifica | modifica wikitesto]

Edizione CD, pubblicato nel 1988 dalla Windham Hill Records (371070-2)

Testi e musiche di Jules Shear, eccetto dove indicato.

  1. Dream Sequence – 1:59 (Fred Simon)
  2. Standing Still – 6:00
  3. Except for a Tear – 4:46
  4. Following Every Finger – 3:52
  5. Alive Alone – 5:14
  6. Smell of Home – 3:32
  7. On Squirrel Hill – 3:16
  8. Shadows Break – 6:19
  9. This Fabrication – 4:38
  10. Lovers by Rote – 3:31
  11. Only a Motion – 3:23
  12. Why Fight – 3:12

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Note aggiuntive
  • Mark Hallman e Ian Matthews – produttori
  • Tutti i brani (eccetto: Only a Motion) registrati da Mark Hallman al Watchdog Studio di Venice, California
  • Sovraincisioni parti vocali e acustiche registrati da Mark Hallman al The Hook di Studio City, California
  • Brano Only a Motion, registrato da Paul Klingberg al Ignited Studio di Hollywood, California
  • Mixaggio effettuato da James Tuttle, Mark Hallman e Ian Matthews al The Hook
  • Editing digitale e montaggio effettuato da Stewart Whitmore e Ian Matthews al A&M Mastering Studios di Hollywood, California
  • Mastering effettuato da Bernie Grundman al Bernie Grundman Mastering di Hollywood, California
  • Annie Robinson – design[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Walking a Changing Line, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 marzo 2021.
  2. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 634.
  3. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 616.
  4. ^ Note di copertina di Walking a Changing Line, Ian Matthews, Windham Hill Records, 371070-1, 1988.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica