WTA South Carolina 1986 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA South Carolina 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
FinalistiBandiera del Perù Laura Arraya
Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
Punteggio4–6, 6–0, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA South Carolina 1986.

Il doppio del torneo di tennis WTA South Carolina 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrici Sandra Cecchini e Sabrina Goleš che hanno battuto in finale Laura Arraya e Marcela Skuherská 4–6, 6–0, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia Catherine Suire
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6
 Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
4 2 1  Bandiera della Francia Catherine Suire
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6 6
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
 Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
7 6  Bandiera della Svezia Maria Lindström
 Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
7 4 7
 Bandiera dell'Italia Laura Garrone
 Bandiera dell'Italia Caterina Nozzoli
5 1  Bandiera della Svezia Maria Lindström
 Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
4 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Penny Barg
 Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán
7 2 2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
5 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
5 3
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
6 3 6  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
7 6
 Bandiera del Brasile Neige Dias
 Bandiera dell'Australia Pam Whytcross
1 6 2  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Holton
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
6 6 2  Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 0 3
 Bandiera della Svizzera Lilian Kelaidis
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
0 2  Bandiera degli Stati Uniti Amy Holton
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera degli Stati Uniti Kay McDaniel
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera degli Stati Uniti Kay McDaniel
2 6 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
 Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
4 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Amy Holton
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jaime Kaplan
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
7 6 2  Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Diane Farrell
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Goodling
5 0  Bandiera degli Stati Uniti Jaime Kaplan
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Crowe
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
6 2 6 2  Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
6 6
2  Bandiera del Perù Laura Arraya
 Bandiera della Cecoslovacchia Marcela Skuherská
3 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis