WTA New Jersey 1985 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA New Jersey 1985
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi-Stunkel
FinalistaBandiera della Germania Steffi Graf
Punteggio6-4, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA New Jersey 1985.

Il singolare del torneo di tennis WTA New Jersey 1985, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1985, ha avuto come vincitrice Kathy Rinaldi-Stunkel che ha battuto in finale Steffi Graf 6-4, 3-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragniere (terzo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (quarti di finale)
  5. Bandiera della Germania Steffi Graf (finale)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi-Stunkel (Campionessa)
  7. Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini (semifinali)
  8. Bandiera della Svezia Kathy Rinaldi-Stunkel (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steffi Graf (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Assente
  4. Bandiera degli Stati Uniti Pam Casale-Telford (terzo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin (primo turno)
  6. Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva (terzo turno)
  7. Assente
  8. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
5 Bandiera della Germania Steffi Graf 4 6 6
7 Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini 6 0 3 5 Bandiera della Germania Steffi Graf 4 6 4
6 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi-Stunkel 5 6 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Rinaldi-Stunkel 6 3 6
8 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist-Ryan 7 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 6 7  Bandiera del Canada Helen Kelesi 3 4
 Bandiera dell'Austria Petra Huber 4 6  Bandiera dell'Australia Anne Minter 6 4 3
 Bandiera del Canada Helen Kelesi 4 7 7  Bandiera del Canada Helen Kelesi 1 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sara Gomer 6 5 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 4 5
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint 6 6 7  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández 2 1  Bandiera della Svizzera C Jolissaint 6 3 6
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi 6 6  Bandiera del Giappone Masako Yanagi 4 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Eileen Tell 4 4  Bandiera della Svizzera C Jolissaint 3 1
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 7 2 6 7  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Jones-Shaefer 6 6 4  Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 3 2
7  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Regno Unito Amanda Brown 1 1
 Bandiera del Regno Unito Amanda Brown 6 4 7 5  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Rapponi-Longo 2 6 6 5  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 6 7 14  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 2 0
 Bandiera dell'Australia Liz Smylie 1 5  Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 4 2
14  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 7 14  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 6
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen 4 5 5  Bandiera della Germania Steffi Graf 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jo Durie 6 6 9  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper 1 1  Bandiera del Regno Unito Jo Durie 2 0R
 Bandiera degli Stati Uniti Andrea Jaeger 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Andrea Jaeger 6 0
 Bandiera della Francia M-C Calleja 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Andrea Jaeger 6 6 1
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 6 3 7 9  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 4 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell 3 6 5  Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 3 0
9  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Regno Unito Annabel Croft 3 4
 Bandiera del Regno Unito Annabel Croft 6 4 6 8  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 1 6 4 8  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti L-A Thompson 6 4 7  Bandiera degli Stati Uniti L-A Thompson 3 2
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 1 6 6  Bandiera degli Stati Uniti L-A Thompson 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 1 1
13  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 1 2 8  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 6
 Bandiera della Germania Sylvia Hanika 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 1 2
 Bandiera della Germania Myriam Schropp 1 4  Bandiera della Germania Sylvia Hanika 6 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar 6 3  Bandiera della Germania Sylvia Hanika 3 3
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami 7 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 6
 Bandiera del Sudafrica Beverly Mould 6 4  Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami 4 1
4  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 6 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi-Stunkel 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 3 2 6  Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi-Stunkel 6 6
 Bandiera della Francia P Paradis-Mangon 6 6 12  Bandiera degli Stati Uniti P Casale-Telford 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White 3 1  Bandiera della Francia P Paradis-Mangon 6 3 1
12  Bandiera degli Stati Uniti P Casale-Telford 6 6 12  Bandiera degli Stati Uniti P Casale-Telford 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jenny Klitch 1 1 6  Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi-Stunkel 6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 4 6 7  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 2 4
 Bandiera della Svezia Carina Karlsson 6 2 5  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland 4 6 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Kim 2 2  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 1 6 3
 Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 6 6 2  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 3 0R
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken 1 3  Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 2 5
2  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis