WTA German Open 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA German Open 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Justine Henin
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Serena Williams
Punteggio6-2, 1-6, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA German Open 2002.

Il singolare del torneo di tennis WTA German Open 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Serena Williams 6-2, 1-6, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati (semifinali)
  2. Bandiera del Belgio Kim Clijsters (secondo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams (finale)
  5. Bandiera del Belgio Justine Henin (Campionessa)
  6. Bandiera dell'Australia Jelena Dokić (terzo turno)
  7. Bandiera della Francia Amélie Mauresmo (quarti di finale)
  8. Bandiera della Francia Sandrine Testud (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia (terzo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (primo turno)
  5. Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario (terzo turno)
  6. Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova (terzo turno)
  7. Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer (primo turno)
  8. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
5 Bandiera del Belgio Justine Henin 5 6 6
1 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Capriati 7 2 1 5 Bandiera del Belgio Justine Henin 6 1 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams 6 6 4 Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams 2 6 65
Bandiera d'Israele Anna Smashnova 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 6
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 6
 Bandiera della Danimarca Eva Dyrberg 6 6 14  Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova 2 0
 Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 4 2  Bandiera della Danimarca Eva Dyrberg 5 3
14  Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova 6 6 14  Bandiera dell'Uzbekistan I Tulyaganova 7 6
 Bandiera della Spagna Gala León García 4 0 1  Bandiera degli Stati Uniti J Capriati 6 5 6
 Bandiera della Germania Angelika Roesch 6 1 7 8  Bandiera della Francia Sandrine Testud 3 7 4
12  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 4 6 5  Bandiera della Germania Angelika Roesch 0 1
 Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 6 2  Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 6 6
 Bandiera della Germania M Weingärtner 3 0R  Bandiera della Svizzera M-G Mikaelian 2 2
 Bandiera della Russia A Myskina 6 7 8  Bandiera della Francia Sandrine Testud 6 6
 Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 2 5  Bandiera della Russia A Myskina 4 5
8  Bandiera della Francia Sandrine Testud 6 7

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania Martina Müller 6 2 3
 Bandiera della Germania Martina Müller 7 6 5  Bandiera del Belgio Justine Henin 2 6 6
 Bandiera del Paraguay R de los Ríos 5 1 5  Bandiera del Belgio Justine Henin 5 6 6
 Bandiera del Canada Maureen Drake 6 65 6  Bandiera della Russia E Lichovceva 7 4 4
 Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 3 7 3  Bandiera del Canada Maureen Drake 6 4 5
 Bandiera della Russia E Lichovceva 7 3 7  Bandiera della Russia E Lichovceva 3 6 7
17  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 5 6 63 5  Bandiera del Belgio Justine Henin 6 6
13  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6  Bandiera della Francia Nathalie Dechy 0 4
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 4 1 13  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 6
 Bandiera della Spagna C Martínez 7 6  Bandiera della Spagna C Martínez 1 ;3
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 5 1 13  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 64 3
 Bandiera della Francia Nathalie Dechy 6 6  Bandiera della Francia Nathalie Dechy 7 6
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 3 2  Bandiera della Francia Nathalie Dechy 6 2 6
9  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 3 6 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 4 0
 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 6 6 7  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 0 3 7  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
 Bandiera della Germania Anca Barna 4 6 7 10  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 3 3
 Bandiera dell'Italia Rita Grande 6 2 610  Bandiera della Germania Anca Barna 3 5
10  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 3 6 6 10  Bandiera dell'Italia S Farina Elia 6 7
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik 6 4 4 7  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo
16  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 4 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams W-O
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 0 6 4 16  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 4 0
 Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 1 7  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 6 6
 Bandiera della Spagna Marta Marrero 1 6 65  Bandiera della Bulgaria M Maleeva 62 4
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams 7 6
 Bandiera dell'Italia F Schiavone 2 2  Bandiera dell'Austria Barbara Schett 3 2
4  Bandiera degli Stati Uniti Serena Williams 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Francia Mary Pierce 6 3 1
 Bandiera della Francia Mary Pierce 6 7 6  Bandiera dell'Australia Jelena Dokić 1 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Díaz Oliva 1 5 6  Bandiera dell'Australia Jelena Dokić 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 5 6 11  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 6 6
 Bandiera della Spagna Magüi Serna 4 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 2 4
11  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 7 3 6 11  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 6 6
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 5 6 1 11  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová 6 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová 6 1  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 1 6 6
15  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 3 0R  Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová 64 6 5
 Bandiera della Spagna C Torrens Valero 65 6 6  Bandiera della Spagna C Torrens Valero 7 4 7
 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 7 3 2  Bandiera della Spagna C Torrens Valero 6(0) 0
 Bandiera d'Israele Anna Smashnova 6 6  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 7 6
 Bandiera della Spagna Ángeles Montolio 1 3  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 5 6 7
2  Bandiera del Belgio Kim Clijsters 7 4 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis