WTA Bratislava 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Bratislava 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovenia Maja Matevžič
Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
FinalistiBandiera della Francia Nathalie Dechy
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Bratislava 2002.

Il doppio del torneo di tennis WTA Bratislava 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Maja Matevžič e Henrieta Nagyová che hanno battuto in finale Nathalie Dechy e Meilen Tu 6-4, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 6
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
1 0 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 5 6
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
3 6 6  Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
3 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
6 1 3 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
2 2
3  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
4 7 6 3  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 6
WC  Bandiera della Slovacchia Eva Fislová
 Bandiera della Slovacchia Stanislava Hrozenská
6 69 3 3  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca Olga Blahotová
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Navrátilová
6 6 Q  Bandiera della Rep. Ceca Olga Blahotová
 Bandiera della Rep. Ceca Gabriela Navrátilová
4 3
WC  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
 Bandiera della Russia Lina Krasnoruckaja
3 3 3  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
4 0
 Bandiera della Rep. Ceca Květa Hrdličková
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
4 6 6  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
6 6
 Bandiera della Russia Galina Fokina
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
6 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Květa Hrdličková
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
0 R
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
6 6  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
4
4  Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera della Francia Alexandra Fusai
2 1  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
5 2
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera della Russia Anastasija Rodionova
3 3  Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad
 Bandiera dell'Argentina María Emilia Salerni
W/O
 Bandiera dell'Australia Catherine Barclay
 Bandiera della Germania Martina Müller
4 5 2  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
2  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis