WTA Bayonne 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Bayonne 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
Bandiera della Francia Catherine Tanvier
FinalistiBandiera del Sudafrica Elna Reinach
Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
Punteggio7–6, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Bayonne 1989.

Il doppio del torneo di tennis WTA Bayonne 1989, facente parte del WTA Tour 1989, ha avuto come vincitrici Manon Bollegraf e Catherine Tanvier che hanno battuto in finale Elna Reinach e Raffaella Reggi 7–6, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
6 6
 Bandiera della Francia Maider Laval
 Bandiera della Francia Sandrine Testud
1 3 1  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
6 7
 Bandiera dell'Italia Laura Garrone
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
0 6 6  Bandiera dell'Italia Laura Garrone
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
1 5
 Bandiera dell'Italia Marzia Grossi
 Bandiera dell'Italia Barbara Romano
6 3 3 1  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
6 6
3  Bandiera della Germania Ovest Bettina Bunge
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
4 3  Bandiera dell'Australia T Morton-Rodgers
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
1 1
 Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
6 6  Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
4 2
 Bandiera dell'Australia T Morton-Rodgers
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
6 6
1  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi
6 5
4  Bandiera della Francia Pascale Etchemendy
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
4 6 5 2  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
7 7
 Bandiera della Germania Ovest Martina Pawlik
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
6 3 7  Bandiera della Germania Ovest Martina Pawlik
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
4 0
 Bandiera dell'Argentina Gabriela Castro
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6  Bandiera dell'Argentina Gabriela Castro
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
 Bandiera del Belgio Sandra Wasserman
3 3  Bandiera dell'Argentina Gabriela Castro
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
2 0 R
 Bandiera dell'Australia Louise Field
 Bandiera degli Stati Uniti Molly Van Nostrand
6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
2 3  Bandiera dell'Australia Louise Field
 Bandiera degli Stati Uniti Molly Van Nostrand
5 2
 Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
5 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
7 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis