WTA Austrian Open 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Austrian Open 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ungheria Petra Mandula
Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
FinalistiBandiera dell'Austria Barbara Schwartz
Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Austrian Open 2002.

Il doppio del torneo di tennis WTA Austrian Open 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Petra Mandula e Patricia Wartusch che hanno battuto in finale Barbara Schwartz e Jasmin Wöhr 6–2, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovenia Tina Križan / Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini / Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 7
 Bandiera della Germania Anca Barna
 Bandiera del Canada Renata Kolbovic
3 65 1  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 63 1
 Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
3 6 6  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
1 7 6
 Bandiera della Spagna M Ramon-Climent
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
6 3 4  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
2 3
3  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6 3  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
3 2 3  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
7 4 6  Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
1 1
 Bandiera della Germania Kirstin Freye
 Bandiera del Giappone Rika Hiraki
5 6 2 3  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
6 6
WC  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
6 6 WC  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
2 4
 Bandiera del Brasile Joana Cortez
 Bandiera del Brasile Vanessa Menga
4 4 WC  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
2 2 4  Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
5 4
4  Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
6 6 WC  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
66 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 6  Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
7 4 4
Q  Bandiera dell'Austria Nina Egger
 Bandiera dell'Austria Nicole Remis
1 3  Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer
 Bandiera della Germania Caroline Schneider
4 2 2  Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
2 2
2  Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis