Virginia Slims of New England novembre 1986 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of New England Novembre 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
FinalistiBandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare  
Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of New England novembre 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrici Martina Navrátilová e Pam Shriver che hanno battuto in finale Claudia Kohde Kilsch e Helena Suková 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
6 6
2 Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch
Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
3 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato
 Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe
3 0
 Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato
 Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe
6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
6 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
4 2 1  Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Anne White
7 1 6 6  Bandiera della Russia S Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
0 1
 Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Anne White
3 2
6  Bandiera della Russia S Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
5 7 6 6  Bandiera della Russia S Černeva
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
7 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
6 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
2 2
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere
2 1
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
 Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere
7 6 4  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Rinaldi-Stunkel
 Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith
6 2 4  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull
 Bandiera del Canada C Bassett-Seguso
 Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári
6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
W-O
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Cecoslovacchia M Skuherská
4 4  Bandiera del Canada C Bassett-Seguso
 Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári
3 6 5
8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds
6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti P Casale-Telford
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
0 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
6 6
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
 Bandiera degli Stati Uniti M Van Nostrand
4 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
6 6
 Bandiera della Germania Bettina Bunge
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
6 7  Bandiera della Germania Bettina Bunge
 Bandiera della Danimarca T Scheuer-Larsen
1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
 Bandiera della Francia Catherine Suire
3 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Liz Smylie
6 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Norton
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Holton
1 3  Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath
4 6 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Liz Smylie
6 4 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
1 2
 Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
3 6 6 2  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 3 2  Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bonnie Gadusek
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Bonnie Gadusek
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6
 Bandiera della Francia I Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 3  Bandiera degli Stati Uniti Bonnie Gadusek
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
 Bandiera della Francia P Paradis-Mangon
6 6 2  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
7 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti J Goodling
 Bandiera degli Stati Uniti Wendy Nelson
4 3  Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
 Bandiera della Francia P Paradis-Mangon
3 1
2  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch
 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis