Virginia Slims of Arkansas 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Virginia Slims of Arkansas 1987
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
Bandiera degli Stati Uniti Robin White
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of Arkansas 1987, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1987, ha avuto come vincitrici Mary Lou Daniels e Robin White che hanno battuto in finale Lea Antonoplis e Barbara Gerken 6-2, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
 Bandiera degli Stati Uniti Cynthia MacGregor
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
 Bandiera degli Stati Uniti Elly Hakami
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps
0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
W/O 1  Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 3 6
4  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
2 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Pam Casale
 Bandiera degli Stati Uniti Niurka Sodupe
2 3 4  Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
 Bandiera dei Paesi Bassi Ingelise Driehuis
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams
 Bandiera dei Paesi Bassi Ingelise Driehuis
3 2
 Bandiera dell'Unione Sovietica Natal'ja Egorova
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
2 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Mary Lou Daniels
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
2 4
 Bandiera dell'Australia Louise Field
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter
2 2  Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
0 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
7 7
3  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
7 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Bartlett
 Bandiera degli Stati Uniti Carol Christian
5 7 3  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
6 4 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Italia Laura Golarsa
3 6 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi
 Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
3 6 2
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi
 Bandiera dell'Unione Sovietica Svetlana Černeva
6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis