Via San Lorenzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Via San Lorenzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàGenova
Codice postaleI-16123
Informazioni generali
Tipostrada
IntitolazioneSan Lorenzo
Collegamenti
Luoghi d'interesseCattedrale di San Lorenzo
Mappa
Mappa di localizzazione: Centro storico di Genova
Via San Lorenzo
Via San Lorenzo
Coordinate: 44°24′28.01″N 8°55′49.98″E / 44.40778°N 8.93055°E44.40778; 8.93055

Via San Lorenzo è una delle strade principali del centro storico di Genova.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La creazione della via segue l'esigenza di un'espansione della viabilità della città agli inizi del XIX secolo, in particolare per poter collegare la zona portuale con il centro di Genova.[1] Nel 1808, durante il periodo di dipendenza dall'Impero napoleonico, viene proposto dall'ingegnere francese Roussigné un tracciato che colleghi piazza Banchi o piazza De Marini a piazza San Domenico, ma viene rifiutata dal Consiglio comunale per la difficoltà di realizzazione.[1] Più vantaggiosa sembra la proposta di Gaetano Cantoni, che nel 1811 propone delle varianti che avrebbero permesso di demolire un minor numero di edifici e venire incontro alle esigenze degli abitanti della zona; tuttavia, tutto rimane sospeso fino al 5 marzo 1824, quando viene approvato il progetto del primo tratto della strada, tra la porta di San Tommaso e piazza delle Chiappe.[1] Il progetto del secondo tratto, che unirebbe piazza Banchi a piazza San Domenico, incontra invece forti opposizioni, ma viene comunque approvato il 17 novembre 1825.[1] Tutti questi progetti vengono però bloccati dalla scarsità di risorse finanziarie, e la realizzazione della viabilità programmata deve essere ancora rimandata.[1]

Nel 1835, finalmente, un progetto definitivo di «Strada carreggiabile che dalla Porta di San Tomaso nella direzione della Darsena e del Porto fino alla Dogana, e di là verso San Lorenzo, Piazza Nuova e San Domenico, mette per via Giulia fino alla Porta dell'Arco» viene autorizzato dal Regno di Sardegna del neo-re Carlo Alberto di Savoia, e dal 1837 al 1840 vengono effettuate le demolizioni di edifici e il livellamento della strada; la vecchia strada di San Lorenzo viene così prolungata, mentre piazza San Lorenzo viene allargata e abbassata di un metro e mezzo circa, dando respiro alla cattedrale della città.[1] Il rinnovamento della zona coinvolge anche gli edifici della zona, in cui vengono ricostruite le facciate (come nel caso di Palazzo Sinibaldo Fieschi) o ne vengono aggiunte di nuove su quelle esistenti (Palazzo Boggiano).[1]

A conclusione della strada, a metà del XIX secolo, la città aveva quindi realizzato un'infrastruttura dedicata ai traffici portuali; tuttavia, a causa soprattutto dell'ingresso della ferrovia nel porto, via San Lorenzo perde ben presto la sua finalità originaria, e grazie alla sua posizione centrale diventa più una strada "di rappresentanza".[1]

Via San Lorenzo subisce importanti interventi di rinnovamento negli impianti sottostanti, nella pavimentazione, nell'impianto di illuminazione e nelle facciate dei palazzi tra il 2000 e il 2001, in occasione del G8 che si tiene a Genova all'inizio del XXI secolo.[2] Da allora la via è diventata pedonale.[3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Via San Lorenzo collega piazza Raibetta a piazza Matteotti. Lungo il suo tracciato si apre l'omonima piazza, antistante alla cattedrale della città.

È costeggiata da nove palazzi sul lato che ospita la cattedrale, e da dieci palazzi sul lato opposto; di tutti questi palazzi, sei appartengono al sistema dei Rolli mediante il quale gli edifici nobiliari erano suddivisi nel XVI e XVII secolo.[4]

Palazzi dei Rolli[modifica | modifica wikitesto]

Palazzo Indirizzo Intestatario del palazzo Fotografia
Palazzo Centurione-Gavotti Via San Lorenzo 5 Giovanni Battista Centurione
Palazzo Durazzo-Zoagli Via San Lorenzo 8
Palazzo Senarega-Zoagli Largo Sanguineti 11 Mattia Senarega
Palazzo Bendinelli Sauli Via San Lorenzo 12 Bendinelli Sauli
Palazzo Sinibaldo Fieschi Via San Lorenzo 17 Sinibaldo Fieschi
Palazzo Orazio e Gio Francesco De Franceschi Via San Lorenzo 19 Orazio e Gio Francesco De Franceschi

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h Mario Caraffini, La via di San Lorenzo a Genova, in Via San Lorenzo a Genova disegnata e descritta, op. cit., pp. 19-39
  2. ^ Il recupero delle facciate di via San Lorenzo, in Via San Lorenzo a Genova disegnata e descritta, op. cit., pp. 127-139
  3. ^ Concetta Fallanca, Gli dèi della città. Progettare un nuovo umanesimo: Progettare un nuovo umanesimo, FrancoAngeli, ISBN 9788891745330
  4. ^ Mario Caraffini, Via San Lorenzo disegnata e descritta, in Via San Lorenzo a Genova disegnata e descritta, op. cit., pp. 43-96

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mario Caraffini, Via San Lorenzo a Genova disegnata e descritta, LOG, Genova, 2003. ISBN 88-88177-08-6

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]