Verconia norba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Verconia norba
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
GenereVerconia
SpecieV. norba
Nomenclatura binomiale
Verconia norba
(Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970)
Sinonimi

Noumea norba
Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970

Verconia norba (Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970) è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Colore del mantello variabile da viola-rosso fino a rosa-arancio. Il bordo del mantello è caratterizzato da una spessa banda bianca con alcune zone rosa-viola a chiazze. Nella parte centrale del mantello si trova una chiazza bianca, di larghezza irregolare. Ciuffo branchiale e rinofori sono di colore rosso-arancio.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie ha un areale Indo-Pacifico.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Verconia norba (Er. Marcus & Ev. Marcus, 1970), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'8/9/2020.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]