Veduta in lontananza del Duomo di Milano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Veduta in lontananza del Duomo di Milano
AutoreMario Bazzi
Data1946
TecnicaTempera su carta
Dimensioni34×48,4 cm
UbicazioneCollezioni d'arte della Fondazione Cariplo, Milano

Veduta in lontananza del Duomo di Milano è un dipinto di Mario Bazzi. Eseguito nel 1946, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uno scorcio milanese in cui l'effetto prospettico tende alla sagoma del Duomo, in lontananza. Il dipinto è collocabile nel solco del vedutismo di Raffaele De Grada, ma l'essenzialità stilistica testimonia l'attività di cartellonista del Bazzi.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura