Varanus dumerilii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Varano di Dumeril
Varanus dumerilii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
FamigliaVaranidae
GenereVaranus
SpecieV. dumerilii
Nomenclatura binomiale
Varanus dumerilii
(Schlegel, 1839)

Il varano di Dumeril (Varanus dumerilii (Schlegel, 1839)) è un sauro della famiglia Varanidae.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Questo varano è diffuso nel sud-est asiatico, in special modo nell'arcipelago indonesiano.

Ha una colorazione grigio brunastra e una lunga coda appiattita che utilizza per difendersi e per nuotare. Arriva alla lunghezza di 135 cm.

È un valente nuotatore. Si nutre di uova, volatili, pesci e anfibi. Se disturbati si difendono con la coda, con le unghie e gettandosi in acqua.

Viene predato da coccodrilli e pitoni, e occasionalmente dall'uomo, che lo caccia per la carne e per la pelle. Per cacciarli ed ucciderli vengono cosparsi con acqua a una temperatura di 23-22 gradi. I varani muoiono per ipotermia poiché sono animali a sangue freddo.

  • varanus.nl. URL consultato il 22-05-2010 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2010).
  • kingsnake.com. URL consultato il 22-05-2010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili