Varanus baritji

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Varano dalla coda crestata a macchie nere
Immagine di Varanus baritji mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
FamigliaVaranidae
GenereVaranus
SpecieV. baritji
Nomenclatura binomiale
Varanus baritji
King e Horner, 1987[1]

Il varano dalla coda crestata a macchie nere (Varanus baritji King e Horner, 1987) è una specie terricola di medie dimensioni della famiglia dei Varanidi[2]. È noto anche come varano dalla coda crestata di White[2] o varano nano di White[3].

Il nome specifico di questa specie, baritji (genitivo di baritj, termine aborigeno che vuol dire bianco), commemora il suo scopritore, il dottor Neville White[1].

Questo varano spinoso è molto simile a V. acanthurus nell'aspetto, ma si differenzia da esso nella colorazione. Ad esempio, V. baritji ha il ventre giallo brillante. Tuttavia, V. baritji è privo delle strisce chiare e scure sul collo e degli ocelli chiari sul dorso presenti in V. acanthurus. Può raggiungere i 72 cm di lunghezza[3].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È diffuso nelle regioni più settentrionali del Territorio del Nord[4][5].

Le sue abitudini, poco conosciute, sono molto simili a quelle di V. acanthurus.

  1. ^ a b JCVI.org[collegamento interrotto]
  2. ^ a b Monitor-lizards.de Archiviato il 19 luglio 2011 in Internet Archive.
  3. ^ a b Mampam.com
  4. ^ Museum.wa.gov.au
  5. ^ GBIF.org Archiviato il 29 maggio 2015 in Internet Archive.
  • Bennet, D.F. 2003. Australische Warane. Reptilia (Münster) 8 (5): 18-25
  • Eidenmüller, B. 2007. Small monitors in the terrarium. Reptilia (GB) (50): 12-19
  • Eidenmüller, B. 2007. Kleinwarane im Terrarium. Reptilia (Münster) 12 (1): 16-23
  • King M; Horner P 1987. A new species of monitor (Platynota: Reptilia) from northern Australia and a note on the status of Varanus acanthurus insulanicus Mertens. The Beagle 4 (1) 1987: 73-79.
  • D. Bennett. (1995). A Little Book of Monitor Lizards. Viper Press: London.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili