Valencia Open 500 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valencia Open 500 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Alexander Peya
Bandiera del Brasile Bruno Soares
FinalistiBandiera della Spagna David Marrero
Bandiera della Spagna Fernando Verdasco
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Valencia Open 500 2012.

Il doppio del Valencia Open 500 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012. Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non prendere parte alla competizione.
In finale Alexander Peya e Bruno Soares hanno sconfitto David Marrero e Fernando Verdasco per 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Marcel Granollers / Bandiera della Spagna Marc López (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera del Brasile Bruno Soares (campioni)
  1. Bandiera della Croazia Ivan Dodig / Bandiera del Brasile Marcelo Melo (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
6 6
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber
4 2 1  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna M López
3 2
WC  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
6 3 [8]  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 6
 Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
3 6 [10]  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 4 [10]
3  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera del Brasile M Melo
63 5  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
3 6 [7]
 Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera del Brasile A Sá
7 7  Bandiera della Croazia M Čilić
 Bandiera del Brasile A Sá
6(0) 6 [7]
 Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
7 6  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
7 2 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Isner
 Bandiera degli Stati Uniti S Querrey
5 1  Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna Fernando Verdasco
3 2
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov
6 3 [7] 2  Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera del Brasile Bruno Soares
6 6
WC  Bandiera della Spagna D Ferrer
 Bandiera della Spagna JC Ferrero
3 6 [10] WC  Bandiera della Spagna D Ferrer
 Bandiera della Spagna JC Ferrero
6 62 [10]
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
4 6 [10]  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
3 7 [6]
4  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
6 4 [5] WC  Bandiera della Spagna D Ferrer
 Bandiera della Spagna JC Ferrero
2 63
 Bandiera dell'Austria J Melzer
 Bandiera della Germania P Petzschner
4 4 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 7
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
4 2
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna F López
4 1 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6
2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]